Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2019-2020
        3. Piano biennale 2017-2018
        4. Piano biennale 2015-2016
        5. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
        1. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        2. Report semestrali
        3. Report emergenza COVID-19
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione
          1. Comunicazione Feasr
        2. Campagne di comunicazione
        3. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Riunioni CdC 2017
          2. Riunioni CdC 2018
        4. Eccellenze Rurali
        5. Rural4Learning
          1. Scheda progetto 2019-2020
          2. Pubblicazioni divulgative
          3. Gallery multimediale
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
          1. Osservatorio del paesaggio
          2. Registro nazionale
          3. Come iscrivere un paesaggio
          4. Workshop paesaggio rurale
          5. Mappe dei paesaggi rurali
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
          1. Osservatorio del paesaggio
          2. Registro nazionale
          3. Come iscrivere un paesaggio
          4. Workshop paesaggio rurale
          5. Mappe dei paesaggi rurali
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
Sei in Home | Paesaggio rurale  >  Osservatorio del paesaggio

Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, pratiche agricole e conoscenze tradizionali

A seguito dell'approvazione da parte del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del Decreto n. 17070 del 19 novembre 2012, relativo all'istituzione dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali (ONPR), il paesaggio rurale e le pratiche tradizionali ad esso associate, hanno finalmente trovato una giusta collocazione nell'ambito della politica dello sviluppo rurale.

L'Osservatorio ha iniziato ad elaborare i principi generali e le linee guida per la tutela e la valorizzazione del paesaggio rurale per quanto attiene agli interventi previsti dalla politica agricola comune con particolare riferimento allo Sviluppo Rurale.

L'ONPR ha il compito di censire i paesaggi, la conservazione e valorizzazione delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali, intese come sistemi complessi basati su tecniche ingegnose e diversificate, sulle conoscenze locali espresse dalla civiltà rurale che hanno fornito un contributo importante alla costruzione ed al mantenimento dei paesaggi tradizionali ad essi associati e di promuovere attività di ricerca che approfondiscano i valori connessi con il paesaggio rurale, la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione, anche al fine di preservare la diversità bio-culturale.

L'Osservatorio:

  1. Identifica e cataloga nel Registro i paesaggi rurali tradizionali o di interesse storico, le pratiche e le conoscenze tradizionali correlate presenti sul territorio nazionale, definendo la loro significatività, integrità e vulnerabilità, tenendo conto sia di valutazioni scientifiche, sia dei valori che sono loro attribuiti dalle comunità, dai soggetti e dalle popolazioni interessate;
  2. Organizza e gestisce la raccolta, l'analisi e la classificazione dei dati assicurando la loro conservazione per le generazioni future e l'accessibilità, anche attraverso un apposito sito internet, ai potenziali fruitori;
  3. Seleziona dal Registro le eventuali candidature di paesaggi rurali per l'iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO nonché le pratiche agricole e le conoscenze tradizionali da candidare nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'UNESCO. Ove ne sussistano le condizioni, l'Osservatorio seleziona dal Registro i paesaggi rurali da inserire nella Rete UNESCO delle Riserve di Biosfera nell'ambito del Programma MAB, nel rispetto delle procedure internazionali vigenti.

Normativa dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale

  1. 18/12/18
    D.M. n. 1525 del 18/12/2018 - O.N.P.R. Designazione
  2. 18/12/18
    D.M. n. 1525 del 18/12/2018 - O.N.P.R. Designazione
  3. 18/12/18
    D.M. n. 1525 del 18/12/2018 - O.N.P.R. Designazione
  4. 18/12/18
    D.M. n. 1525 del 18/12/2018 - O.N.P.R. Designazione
  5. 30/11/18
    D.M. n. 33469 del 30/11/2018 - Sostituzione nomina componente Osservatorio nazionale del paesaggio rurale
  6. 30/11/18
    D.M. n. 33469 del 30/11/2018 - Sostituzione nomina componente Osservatorio nazionale del paesaggio rurale
  7. 30/11/18
    D.M. n. 33469 del 30/11/2018 - Sostituzione nomina componente Osservatorio nazionale del paesaggio rurale
  8. 30/11/18
    D.M. n. 33469 del 30/11/2018 - Sostituzione nomina componente Osservatorio nazionale del paesaggio rurale
  9. 04/05/18
    D.M. n. 14525 del 04/05/2018 - Proroga presentazione delle domante di preselezione al 10 Giugno 2018
  10. 04/05/18
    D.M. n. 14525 del 04/05/2018 - Proroga presentazione delle domante di preselezione al 10 Giugno 2018
  11. 04/05/18
    D.M. n. 14525 del 04/05/2018 - Proroga presentazione delle domante di preselezione al 10 Giugno 2018
  12. 04/05/18
    D.M. n. 14525 del 04/05/2018 - Proroga presentazione delle domante di preselezione al 10 Giugno 2018
  13. 23/10/17
    Decreto Ministeriale n. 27107 del 23/10/2017 - Nomina della Segreteria dell'Osservatorio Nazionale dei Paesaggi Rurali
  14. 23/10/17
    Decreto Ministeriale n. 27107 del 23/10/2017 - Nomina della Segreteria dell'Osservatorio Nazionale dei Paesaggi Rurali
  15. 23/10/17
    Decreto Ministeriale n. 27107 del 23/10/2017 - Nomina della Segreteria dell'Osservatorio Nazionale dei Paesaggi Rurali
  16. 23/10/17
    Decreto Ministeriale n. 27107 del 23/10/2017 - Nomina della Segreteria dell'Osservatorio Nazionale dei Paesaggi Rurali
  17. 19/06/17
    Decreto Dipartimentale n. 17722 del 19/06/2017 - Organizzazione e funzionamento dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  18. 19/06/17
    Decreto Dipartimentale n. 17722 del 19/06/2017 - Organizzazione e funzionamento dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  19. 19/06/17
    Decreto Dipartimentale n. 17722 del 19/06/2017 - Organizzazione e funzionamento dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  20. 19/06/17
    Decreto Dipartimentale n. 17722 del 19/06/2017 - Organizzazione e funzionamento dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  21. 20/11/15
    Decreto Dipartimentale n. 4179 del 20/11/2015 - Istituzione della Task Force di supporto all'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  22. 20/11/15
    Decreto Dipartimentale n. 4179 del 20/11/2015 - Istituzione della Task Force di supporto all'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  23. 20/11/15
    Decreto Dipartimentale n. 4179 del 20/11/2015 - Istituzione della Task Force di supporto all'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  24. 20/11/15
    Decreto Dipartimentale n. 4179 del 20/11/2015 - Istituzione della Task Force di supporto all'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali.
  25. 16/05/14
    Decreto Ministeriale n. 1398 del 16/05/2014 - Decreto di approvazione dei criteri di ammissibilità delle candidature dei siti proposti per liscrizione al Registro Nazionale.
  26. 16/05/14
    Decreto Ministeriale n. 1398 del 16/05/2014 - Decreto di approvazione dei criteri di ammissibilità delle candidature dei siti proposti per liscrizione al Registro Nazionale.
  27. 16/05/14
    Decreto Ministeriale n. 1398 del 16/05/2014 - Decreto di approvazione dei criteri di ammissibilità delle candidature dei siti proposti per liscrizione al Registro Nazionale.
  28. 16/05/14
    Decreto Ministeriale n. 1398 del 16/05/2014 - Decreto di approvazione dei criteri di ammissibilità delle candidature dei siti proposti per liscrizione al Registro Nazionale.
  29. 27/07/13
    Decreto del Ministro n. 8831 del 27/07/2013 - Nomina dei componenti dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali
  30. 27/07/13
    Decreto del Ministro n. 8831 del 27/07/2013 - Nomina dei componenti dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali
  31. 27/07/13
    Decreto del Ministro n. 8831 del 27/07/2013 - Nomina dei componenti dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali
  32. 27/07/13
    Decreto del Ministro n. 8831 del 27/07/2013 - Nomina dei componenti dell'Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali
  33. 14/12/12
    Decreto del Ministro n. 17070 del 19.11.2012 - Istituzione dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali
  34. 14/12/12
    Decreto del Ministro n. 17070 del 19.11.2012 - Istituzione dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali
  35. 14/12/12
    Decreto del Ministro n. 17070 del 19.11.2012 - Istituzione dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali
  36. 14/12/12
    Decreto del Ministro n. 17070 del 19.11.2012 - Istituzione dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali
 
  1. Paesaggio rurale
    1. Osservatorio del paesaggio
    2. Registro nazionale
    3. Come iscrivere un paesaggio
    4. Workshop paesaggio rurale
    5. Mappe dei paesaggi rurali
 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Servizi di Open Data
  3. Newsletter
Ultima Modifica: 20/03/18 - 10:43
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.