Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2019-2020
        3. Piano biennale 2017-2018
        4. Piano biennale 2015-2016
        5. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
        1. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        2. Report semestrali
        3. Report emergenza COVID-19
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione
          1. Comunicazione Feasr
        2. Campagne di comunicazione
        3. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Riunioni CdC 2017
          2. Riunioni CdC 2018
        4. Eccellenze Rurali
        5. Rural4Learning
          1. Scheda progetto 2019-2020
          2. Pubblicazioni divulgative
          3. Gallery multimediale
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
      5. Valutazione RRN
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC post 2020
        1. Il percorso nazionale
        2. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Strumenti finanziari
        9. Monitoraggio e valutazione
        10. Indicatori di contesto
        11. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Agricoltura digitale
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
Sei in Home | Ambiente 2014-2020  >  Clima

News

  • Piattaforma online emissionizero.it: il primo passo per partecipare ad un distretto agricolo-zootecnico-forestale

    copertina documento
    11/02/21

    È online la piattaforma che consente di calcolare l'impatto emissivo di un'azienda zootecnica e di valutare possibili azioni di compensazione delle emissioni. Realizzata nell'ambito delle attività delle Scheda RRN 14.1 della RRN.

  • Il distretto agricolo zootecnico forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

    copertina documento
    15/01/21

    Mitigazione dei cambiamenti climatici.

  • Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate

    17/11/20

    Il progetto si è svolto in 3 regioni della Pianura Padana (Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna), in Sardegna e in Grecia e ha avuto l'obiettivo di dimostrare come i sistemi colturali collegati alla produzione di latte possono contribuire alla mitigazione del cambiamento del clima.

  • Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico

    24/10/20

    La campagna di comunicazione della Rete Rurale Nazionale "Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini" sbarca al museo "dei bambini" per spiegare a grandi e piccini il ruolo che l'agricoltura può avere nel contrastare i cambiamenti climatici.

  • Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo

    20/03/20

    Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo 20 - 21 marzo 2020, ore 10:00 Rovigo (Rovigo).

  • Piattaforma online emissionizero.it: il primo passo per partecipare ad un distretto agricolo-zootecnico-forestale

    copertina documento
    11/02/21

    È online la piattaforma che consente di calcolare l'impatto emissivo di un'azienda zootecnica e di valutare possibili azioni di compensazione delle emissioni. Realizzata nell'ambito delle attività delle Scheda RRN 14.1 della RRN.

  • Il distretto agricolo zootecnico forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

    copertina documento
    15/01/21

    Mitigazione dei cambiamenti climatici.

  • Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate

    17/11/20

    Il progetto si è svolto in 3 regioni della Pianura Padana (Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna), in Sardegna e in Grecia e ha avuto l'obiettivo di dimostrare come i sistemi colturali collegati alla produzione di latte possono contribuire alla mitigazione del cambiamento del clima.

  • Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico

    24/10/20

    La campagna di comunicazione della Rete Rurale Nazionale "Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini" sbarca al museo "dei bambini" per spiegare a grandi e piccini il ruolo che l'agricoltura può avere nel contrastare i cambiamenti climatici.

  • Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo

    20/03/20

    Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo 20 - 21 marzo 2020, ore 10:00 Rovigo (Rovigo).

Documenti

  1. 24/12/20 - Ambiente
    Linee guida per la definizione di uno standard per l'attuazione di un meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo-zootecnico-forestale
    Autore: ISMEA/RRN
  2. 24/12/20 - Ambiente
    Linee guida per la definizione di uno standard per l'attuazione di un meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo-zootecnico-forestale
    Autore: ISMEA/RRN
  3. 24/12/20 - Ambiente
    Linee guida per la definizione di uno standard per l'attuazione di un meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo-zootecnico-forestale
    Autore: ISMEA/RRN
  4. 24/12/20 - Ambiente
    Linee guida per la definizione di uno standard per l'attuazione di un meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo-zootecnico-forestale
    Autore: ISMEA/RRN
  5. 24/12/20 - Ambiente
    Metodologia per la stima della riduzione delle emissioni e/o dell'aumento degli assorbimenti da attività di gestione sostenibile
    Autore: ISMEA/RRN
  6. 24/12/20 - Ambiente
    Metodologia per la stima della riduzione delle emissioni e/o dell'aumento degli assorbimenti da attività di gestione sostenibile
    Autore: ISMEA/RRN
  7. 24/12/20 - Ambiente
    Metodologia per la stima della riduzione delle emissioni e/o dell'aumento degli assorbimenti da attività di gestione sostenibile
    Autore: ISMEA/RRN
  8. 24/12/20 - Ambiente
    Metodologia per la stima della riduzione delle emissioni e/o dell'aumento degli assorbimenti da attività di gestione sostenibile
    Autore: ISMEA/RRN
  9. 23/12/20 - Comunicazione/Ambiente
    Campagna di comunicazione cross-mediale sul cambiamento climatico. Esiti delle campagna nel biennio di attività 2017-18 e 2019-20.
    Autore: ISMEA/RRN
  10. 23/12/20 - Comunicazione/Ambiente
    Campagna di comunicazione cross-mediale sul cambiamento climatico. Esiti delle campagna nel biennio di attività 2017-18 e 2019-20.
    Autore: ISMEA/RRN
  11. 23/12/20 - Comunicazione/Ambiente
    Campagna di comunicazione cross-mediale sul cambiamento climatico. Esiti delle campagna nel biennio di attività 2017-18 e 2019-20.
    Autore: ISMEA/RRN
  12. 23/12/20 - Comunicazione/Ambiente
    Campagna di comunicazione cross-mediale sul cambiamento climatico. Esiti delle campagna nel biennio di attività 2017-18 e 2019-20.
    Autore: ISMEA/RRN
  13. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  14. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  15. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  16. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  17. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Analisi dei principali standard e linee guida per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale
    Autore: ISMEA/RRN
  18. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Analisi dei principali standard e linee guida per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale
    Autore: ISMEA/RRN
  19. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Analisi dei principali standard e linee guida per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale
    Autore: ISMEA/RRN
  20. 26/02/19 - Ambiente
    Report: Analisi dei principali standard e linee guida per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale
    Autore: ISMEA/RRN
  21. 26/02/19 - Ambiente
    Caso studio: Applicazione a un'area pilota della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  22. 26/02/19 - Ambiente
    Caso studio: Applicazione a un'area pilota della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  23. 26/02/19 - Ambiente
    Caso studio: Applicazione a un'area pilota della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  24. 26/02/19 - Ambiente
    Caso studio: Applicazione a un'area pilota della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
    Autore: ISMEA/RRN
  1. Ambiente 2014-2020
    1. Foreste
    2. Paesaggio rurale
    3. Suolo
    4. PAN fitofarmaci
    5. Clima
    6. Agrometeo
    7. Biodiversità
    8. Programma LIFE
    9. Risorse idriche
.
 
.
 
.

Ultimi eventi

  1. Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
  2. Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
  3. Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
  4. Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate

  5. Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico
  6. Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico
  7. Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico
  8. Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico

  9. Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo
  10. Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo
  11. Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo
  12. Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo

  13. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale
  14. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale
  15. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale
  16. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale

  17. Cambiamenti climatici. Roma
  18. Cambiamenti climatici. Roma
  19. Cambiamenti climatici. Roma
  20. Cambiamenti climatici. Roma

  21. Cambiamenti climatici. Roma
  22. Cambiamenti climatici. Roma
  23. Cambiamenti climatici. Roma
  24. Cambiamenti climatici. Roma

  25. Cambiamenti climatici. Roma - Parco Leonardo
  26. Cambiamenti climatici. Roma - Parco Leonardo
  27. Cambiamenti climatici. Roma - Parco Leonardo
  28. Cambiamenti climatici. Roma - Parco Leonardo

  29. Cambiamenti climatici
  30. Cambiamenti climatici
  31. Cambiamenti climatici
  32. Cambiamenti climatici

  33. Cambiamenti climatici
  34. Cambiamenti climatici
  35. Cambiamenti climatici
  36. Cambiamenti climatici

 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Servizi di Open Data
  3. Newsletter
Ultima Modifica: 11/02/21 - 13:41
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.