Warning! The template for this page ["".html] doesn't exists.

News cambiamenti climatici

  1. locandina evento

    III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici
    25 novembre 2024, ore 10.45 | Forma Spazi - Centro Eventi Via Cavour, 181 - Roma

     
  2. sughero

    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
    Opportunità di finanziamento pubbliche e private per la gestione forestale sostenibile e nuovi bandi della Regione Toscana.

     
  3. La via del bosco
    Pubblicato il nuovo numero di RRN Magazine dedicato al patrimonio forestale nazionale.

     
  4. immagine

    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
    Martedì 17 ottobre 2023 | Ore 9:30
    Webinar organizzato dal CREA in collaborazione con il progetto europeo di ricerca EOM4SOIL su piattaforma Webex.

     
  5. logo RRN

    Il futuro in una goccia: il n°18 di RRN Magazine dedicato alle risorse idriche

    La disponibilità delle risorse idriche per il bene comune

     
  6. foresta

    Rete Rurale partecipa ad Agriworld 2023

    Potenza, 19/20/21 maggio 2023
    Anche la Rete Rurale Nazionale troverà spazio nelle attività programmate di Agriworld 2023 con la trattazione di tematiche relative alla nuova PAC e alle filiere nazionali.

     
  7. copertina documento

    Strumenti e innovazioni tecnologiche per supportare l'adattamento ai cambiamenti climatici nel settore agricolo

    5 dicembre 2022
    Sala Biblioteca Storica "Corrado Nigro"
    CREA, Via della Navicella, 2 - 00184 Roma

     
  8. copertina documento

    I mercati volontari dei crediti agricoli e forestali: proposte e iniziative nel quadro dello sviluppo rurale - all4climate - Italy 2021

    16 giugno 2021 dalle 15.00 alle 18.00
    Evento digitale (su piattaforma Webex) promosso dal Ministero della Transizione Ecologica nell'ambito del programma all4climate-Italy 2021, che sostiene incontri e iniziative in tutta Italia per fare del 2021 l'anno dell'ambizione climatica.

     
  9. Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici  -  Webinar
    L'11 marzo 2021, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà il Webinar "Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici".

     
  10. copertina documento

    Piattaforma online emissionizero.it: il primo passo per partecipare ad un distretto agricolo-zootecnico-forestale

    È online la piattaforma che consente di calcolare l'impatto emissivo di un'azienda zootecnica e di valutare possibili azioni di compensazione delle emissioni. Realizzata nell'ambito delle attività delle Scheda RRN 14.1 della RRN.

     
  11. copertina documento

    Il distretto agricolo zootecnico forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

    Mitigazione dei cambiamenti climatici.

     
  12. Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
    Il progetto si è svolto in 3 regioni della Pianura Padana (Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna), in Sardegna e in Grecia e ha avuto l'obiettivo di dimostrare come i sistemi colturali collegati alla produzione di latte possono contribuire alla mitigazione del cambiamento del clima.

     
  13. Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico

    La campagna di comunicazione della Rete Rurale Nazionale "Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini" sbarca al museo "dei bambini" per spiegare a grandi e piccini il ruolo che l'agricoltura può avere nel contrastare i cambiamenti climatici.

     
  14. Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo

    Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo 20 - 21 marzo 2020, ore 10:00 Rovigo (Rovigo).

     
  15. Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici

    Potenza, 4 marzo 2020

     
  16. Nuovi video: Cambiamenti climatici e Agricoltura biologica

    Ricordati di seguire sempre il nostro canale youtube! Novitàdi questa settimana i video delle campagne sui cambiamenti climatici e sull'agricolturabiologica della Rete Rurale Nazionale. Sono campagne create per spiegare aicittadini il contributo dello sviluppo rurale alla mitigazione e adattamentorispetto ai cambiamenti climatici, e al consumatore l'importanza di conosceregli effetti positivi sulla sostenibilità alimentare e ambientale prodottidall'agricoltura biologica. Con questi video abbiamo installato dei cornermultimediali in importanti fiere e spazi pubblici, dove abbiamo incontratomoltissime famiglie!


     
  17. Cambiamenti climatici: un report dal terzo focus group della Rete Rurale Nazionale

    Focus Group Cambiamenti climatici
    Desenzano del Garda, 27 giugno 2018

     
  18. Questionario cambiamenti climatici

    Quanto conosci le problematiche relative ai cambiamenti climatici e le opportunità di finanziamento offerte dai Programmi di Sviluppo Rurale?

     
  19. Logo Rete Rurale nazionale

    La nuova versione di RRN Magazine: il primo numero è dedicato al suolo

    Il numero che presentiamo apre la nuova stagione di RRN Magazine, una Rivista che potenzia il proprio ruolo informativo, ponendosi come spazio di scambio e confronto tra tecnici e proponendosi come autorevole strumento di diffusione della politica di sviluppo rurale. RRN Magazine intende continuare ad essere un prezioso strumento informativo, apprezzato per la capacità di approfondire i temi di interesse da un punto di vista tecnico-scientifico, ma anche per lo spazio che dedica alla voce dei diversi attori istituzionali, territoriali, economici, sociali, per la rappresentazione dei diversi punti di vista e per la valorizzazione di casi ed esperienze di successo.

     
  20. Uso efficiente delle risorse naturali: priorità dello sviluppo rurale, sfida per i PSR
    Bologna, 3 maggio 2017
    50 esperti, provenienti da tutti i paesi dell'UE, si incontrano a Bologna per discutere e confrontarsi sugli aspetti più avanzati della programmazione e gestione delle misure PSR dedicate a promuovere l'uso efficiente delle risorse naturali in agricoltura.

     
  21. Mitigazione dei cambiamenti climatici nei Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020: analisi degli interventi previsti per le Focus Area 5D e 5E

     
  22. Indagine sui Sistemi Agroforestali - Progetto AGFORWARD

     
  23. La gestione sostenibile è essenziale per avere foreste sane in Europa
    Intervista ad Annemarie Bastrup-Birk

     
  24. L'innalzamento del livello dei mari è più preoccupante del previsto
                                           

     
  25. Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. Il MATTM ha reso disponibili i documenti tecnico-scientifici
                       

     
  26. HORIZON2020: bandi per progetti pilota e dimostrativi riguardanti clima, ambiente,efficienza delle risorse e delle materie prime

     
  27. Proseguono i negoziati della 20° COP dell'UNFCCC          
        

     
  28. Prosegue la 20° Conferenza delle Parti dell'UNFCCC         

     
  29. Il processo di desertificazione nelle aree del Mediterraneo       

     
  30. I dati confermano: il 2014 è stato l'anno più caldo
        

     
  31. Il suolo? Un nuovo strumento per rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici                          
             

     
  32. Partecipa al premio "Land and Soil Management Award" 2014/15                           

     
  33. Il ministro Gianluca Galletti a proposito dello storico accordo USA-Cina sui cambiamenti climatici         
        

     
  34. Il livello del Mar Mediterraneo continua a salire                              
        

     
  35. Gli spostamenti della CO2 nell'atmosfera                               

     
  36. USA-Cina: storico accordo sui gas serra             

     
  37. 1 novembre 2014. Pubblicato il quinto rapporto sul riscaldamento globale delle Nazioni Unite                  

                                                                                                                 

     
  38. La Conferenza Unificata ha approvato la Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNAC)                     

                                                                                                                 

     
  39. L'Unione europea approva il "Quadro clima-energia 2030"          

                                                                                                                 

     
  40. I cambiamenti climatici influenzano la qualità ed il sapore dei cibi                       

                                                                                                                 

     
  41. Energia e clima al 2030. L'intervento del Ministro Galletti al question time al Senato              

                                                                                                                 

     
  42. Cambiamenti climatici, frane ed alluvioni: intervista al ministro Galletti    

                                                                                                                 

     
  43. Un nuovo impulso agli incentivi verdi dalla sede dell'ONU              

                                                                                                                 

     
  44. Gli impegni del Sottosegretario di Stato all'Ambiente, Silvia Velo, per la 69' assemblea generale dell'ONU                  

                                                                                                                 

     
  45. FAO: cambiamenti climatici e sistemi alimentari più sostenibili                                   

                                                                                                                 

     
  46. New York e la People's Climate March                                           

                                                                                                                 

     
  47. I disastri naturali? Peggio delle guerre                              

                                                                                                                 

     
  48. Gestione del rischio climatico in agricoltura. Un'analisi della domanda degli strumenti di gestione condotta dall'INEA                             

                                                                                                                 

     
  49. Nuovo record di anidride carbonica in atmosfera nel 2013                                         

                                                                                                                 

     
  50. Sale il livello dell'oceano lungo la costa antartica                                            

                                                                                                                 

     
  51. Allevamenti italiani ed emissioni di gas serra. L'INEA divulga l'opuscolo del progetto SCCAI                                      

                                                                                                                 

     
  52. L'Organizzazione Mondiale della Sanità porta nuovamente l'attenzione sui cambiamenti climatici ed i rischi per la salute                                     

                                                                                                                 

     
  53. Progetto europeo LIFE-AGRICARE                                      
         

     
  54. LIFE 2014-2020: lanciata la prima call
         

     
  55. UE ed Islanda: un passo in avanti verso il secondo periodo di adempimento del Protocollo di Kyoto                  

                                                                                                                 

     
  56. logo Ministero dell'Ambiente

    Incontro tra il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ed il ministro francese dell'Ecologia, Segolene Royal
                                        


                            

     
  57. In aumento il fenomeno de El Nino
                                        


                            

     
  58. L'Italia e gli obiettivi climatici, energetici ed occupazionali per il 2030
                                        


                            

     
  59. Il Protocollo di Kyoto e l'occupazione giovanile                             
                                        


                            

     
  60. La vacca americana a "basso impatto climatico"                                             

     
  61. Anche i deserti contribuiscono all'assorbimento della CO2                                   

     
  62. temperatura

    Presentato a Yokohama dall'IPCC il 5°rapporto sui cambiamenti climatici   

     
  63. temperatura

    Il 31 marzo verrà divulgata la seconda parte del quinto rapporto dell'IPCC

     
  64. locandina

    Convegno "Aria: quale qualità? Sistema conoscitivo, problemi, sfide"
        


     
  65. immagine parco eolico

    Gli uragani? Meno pericolosi con i parchi eolici offshore.
        


     
  66. immagine terra che si scioglie

    Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: fondamentale sarà l'impegno dell'Italia nel semestre di presidenza della UE


     
  67. immagine el nino

    Gli eventi estremi legati a El Niňo sono destinati ad aumentare


     
  68. immagine inquinamento

    Pubblicato il report 2013 sulle 10 aree più inquinate della Terra


     
  69. immagine

    L'ENEA ed il progetto europeo "IMPACT2C"

     
  70. immagine

    Varsavia, 11-22 novembre 2013:  19^ COP sui cambiamenti climatici

     
  71. clima

    Il Ministero dell'Ambiente ha aperto alla consultazione pubblica la Strategia Nazionale di Adattamento ai cambiamenti climatici (SNA)

     
  72. foto copertina

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura - Luglio-Settembre 2013

     
  73. clima

    Pubblicata la "Sintesi per i decisori politici" del Quinto rapporto di valutazione dell'IPCC sui cambiamenti climatici

     
  74. clima

    Sono stati pubblicati i progetti europei vincitori dell'iniziativa: "The World You Like. Challenge for Europe's best climate solutions"

     
  75. Allevamenti e riduzione delle emissioni dei gas serra

     
  76. clima

    Adattamento ai cambiamenti climatici e produzione alimentare

     
  77. clima

    Anticipazioni sul quinto rapporto dell'IPCC: quattro gli scenari presentati dagli scienziati

     
  78. clima

     Nel 2014 un vertice straordinario sul clima

     
  79. foreste

    Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle foreste richiedono azioni tempestive

     
  80. I ghiacci dell'Artico si assottigliano

     
  81. Global Warming. L'Americasi sta convincendo sempre di più della sua esistenza


     
  82. Il clima che abbiamo non ci soddisfa? Cambiamolo!

     
  83. Il global Warming e le diffusioni parassitarie che danneggiano l'agricoltura

     
  84. logo FAO

    Africa: resilienza dei sistemi alimentari e adattamento ai cambiamenti climatici

     
  85. foto tornado

    Acidità dei mari: quali animali resisteranno meglio?

     
  86. Inquinamento atmosferico: le polveri sottili minacciano gravemente la salute umana

     
  87. foto corallo

    Le migrazioni dei coralli in risposta ai cambiamenti climatici

     
  88. foto tornado

    In aumento le situazioni ambientali che favoriscono la formazione dei mini-tornado

     
  89. foto sequoia sempervirens

    Qualche vantaggio dai cambiamenti climatici

     
  90. Cambiamenti climatici, inondazioni e città costiere sempre più a rischio

     
  91. Normativa sui gas ad effetto serra

     
  92. foto dissesto idrogeologico

    Il dissesto idrogeologico alla Conferenza dei Prefetti

     
  93. Logo UE

    Ricerca di esperti per il PEI in agricoltura: Invito a manifestare interesse

     
  94. logo

    Nota trimestrale nazionale andamento climatico

     
  95. dolomiti

    1971-2000: il trentennio più caldo negli ultimi 1000 anni

     
  96. foto polo nord

    Due eventi mondiali per il clima: la giornata mondiale d'azione per l'artico e l'Earth Day 2013  

     
  97. foto

    La Commissione europea ha presentato la "Strategia europea di adattamento ai cambiamenti climatici"

     
  98. immagine

    L'Amministrazione comunale di  Cosenza punta ancora sullo sviluppo sostenibile

     
  99. foto acqua

    Dissesto idrogeologico: prevenire è meglio che...non agire

     
  100. immagine

    Africa: il raggiro dei crediti emissivi

     
  101. immagine

     Calore urbano e variazioni stagionali

     
  102. immagine

    Firmato il protocollo d'intesa di un programma pilota per la mitigazione del rischio idrogeologico in Toscana

     
  103. erba

    Dal ministro per l'Ambiente Corrado Clini, un'agenda verde per il prossimo Governo

     
  104. immagine terrra che si scioglie

    Il Consiglio dei Ministri autorizza il protocollo d'intesa per la diffusione dei biocarburanti di seconda e terza generazione

     
  105. tecnologie e ambiente

    Apertura a Doha dei negoziati sui cambiamenti climatici

     
  106. gas serra

    Non si arresta l'aumento delle emissioni di gas serra in atmosfera

     
  107. immagine terrra che si scioglie

    La regola del consenso "all'unanimità" delle Nazioni Unite mette a rischio il futuro negoziato sui cambiamenti climatici

     
  108. immagine terrra che si scioglie

    "Verso una nuova valorizzazione del tema dei cambiamenti climatici"

     
  109. immagine terrra e dottore

    "Atlante della salute e del clima"

     
  110. logo regione Calabria

    Regione Calabria: attivati i nuovi Bandi Health check

     
  111. immagine copertina

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura - Luglio-Settembre 2012

     
  112. foto

    Cambiamenti Climatici: aperta consultazione pubblica on-line.
    Giovedì 04 ottobre 2012

     
  113. immagine foresta

    Gestione forestale sostenibile ed adattamento ai cambiamenti climatici

     
  114. copertina documento

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura - Aprile-Giugno 2012

     
  115. immagine tempesta

    Fenomeni meteorologici estremi e cambiamenti climatici

     
  116. concorso ENRD

    Prima selezione per il concorso fotografico della Rete Europea "Images of Rural Europe"

     
  117. concorso ENRD

    Scade il 18 maggio il termine ultimo per partecipare al concorso fotografico "Immagini dell'Europa Rurale"

     
  118. foto copertina

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura

     
  119. logo nucleo carbonio

    Istituito Nucleo di Monitoraggio del Carbonio

     
  120. foto foreste

    Nuova proposta normativa della Commissione relativa alla contabilità dei gas a effetto serra per i settori forestale e agricolo

     
  121. groenlandia

    Ancora dubbi sull'esistenza cambiamenti climatici?

     
  122. mani

    Corso di e-learning della FAO su "cambiamenti climatici e sicurezza alimentare"

     
  123. kyoto

    Articolo: La riduzione della biodiversità delle zone di alta quota va di pari passo allo scioglimento dei ghiacciai.

     
  124. scioglimento ghiacciai

    Articolo: La riduzione della biodiversità delle zone di alta quota va di pari passo allo scioglimento dei ghiacciai.

     
  125. montagna innevata

    Articolo "The Contribution of Rural Development Programmes in Mitigating Greenhouse Gas Emissions in Italy"

     
  126. maremoto

    L'aumento della vulnerabilità territoriale è legato all'antropizzazione

     
  127. maremoto

    Una gigantesca riserva di metano sotto il ghiaccio

     
  128. effetto serra

    Individuati gli "spazzini naturali" dell'atmosfera: gli intermedi di Criegee

     
  129. copertina documento

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura - Ottobre - Dicembre 2011

     
  130. orso polare

    La prossima era glaciale? Rinviata di migliaia di anni

     
  131. uccelli che migrano

    La temperatura aumenta: le specie europee migrano verso Nord. A rischio anche i prati delle Alpi

     
  132. immagine clima

    Chiusura dei negoziati di Durban: si al Kyoto 2 e ad un trattato globale vincolante operativo dal 2020

     
  133. immagine clima

    Proseguono gli incontri prenegoziali per Durban: il Ministro Stefania Prestigiacomo incontra il Ministro austriaco Nikolaus Berlakovich

     
  134. termometro della terra

    Video del trend delle anomalie della temperatura della superficie terrestre

     
  135. lampadina con albero

    Si è svolto il Workshop "De rustica: energia, innovazione e governance. Le potenzialità delle filiere agro-energetiche"

     
  136. copertina documento

    Nota trimestrale nazionale sull'andamento climatico e le implicazioni in agricoltura - Luglio-Settembre 2011

     
  137. orto botanico

    Animali e piante si stanno rimpicciolendo colpa dei cambiamenti climatici

     
  138. ecosistema

    Il nostro stile di vita è davvero sostenibile?

     
  139. logo FAO

    Pubblicato sul sito della FAO un articolo sull'importanza del ripristino dei pascoli degradati

     
  140. copertina del documento

    20 settembre 2011 - Presentazione del Libro bianco su sviluppo rurale e cambiamenti climatici. Online le presentazioni ed il comunicato

     
  141. Pubblicato dal Gruppo di lavoro Foreste "I boschi Italiani. Strategie di mitigazioni e adattamento ai cambiament climatici"

     
  142. immagine atmosfera

    Pubblicato dall'ISPRA un rapporto sull'agricoltura e le emissioni in atmosfera dal 1900 al 2009

     
  143. foto pale eoliche

    Cambiamenti climatici: il rincaro dei combustibili fossili e il futuro delle fonti rinnovabili

     
  144. uragano

    CO2, nuovo record delle emissioni

     
  145. L'Italia aderisce alla "Global research alliance" contro le emissioni di gas serra

     
  146. paesaggio con nuvole

    Andamento climatico e implicazioni in agricoltura - pubblicata la nota trimestrale gennaio-marzo 2011

     
  147. schermata di google hearth engine

    Google Earth Engine
    Il nuovo strumento per diffondere online dati sui cambiamenti ambientali

     
  148. immagine donna con cesta

    Conferenza globale su Agricoltura, Sicurezza alimentare e clima - L'Aia  dal 31 ottobre al 5 novembre - online i materiali

     
  149. Adattamento ai cambiamenti climatici. Uno studio della Fao evidenzia il ruolo dei pascoli

     
  150. lo stand RRN

    Fieracavalli, i bambini esplorano il rurale sul web
    Un successo per la Rete Rurale Nazionale l'iniziativa diretta ai più giovani

     
  151. Logo LIFE+

    La Commissione finanzierà 196  nuovi progetti LIFE+
     

     
  152. Commissione europea: necessari altri 50 mld per tecnologie a bassa emissione di carbonio

     
  153. bandiere UE

    Lotta ai cambiamenti climatici: la Presidenza svedese punta sull'agricoltura

     
  154. climate change

    Nazioni Unite. L'agricoltura può risolvere il problema delle emissioni crescenti di CO2
    Approvato il primo metodo agricolo con  "meccanismo di sviluppo pulito" (Clean Development Mechanism, CDM)

     
  155. biomasse

    Approvati gli incentivi per la produzione di energia elettrica da biomasse

     
  156. campo di grano

    Il clima sta cambiando: quali ripercussioni per l'agricoltura
    Realizzato il nuovo documento della Commissione Europea sul riscaldamento globale

     
  157. Logo LIFE+

    LIFE+ 2009: invito a presentare proposte
    Aperte le procedure di selezione LIFE+

     
  158. clima e suolo

    Il rapporto della Commissione Europea evidenzia l'interazione tra uso del suolo e cambiamenti climatici

     
  159. Parco eolico

    Cambiamenti climatici. il Consiglio adotta il pacchetto per il clima e l'energia
    Prosegue il cammino verso l'obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni entro il 2020

     
  160. logo Europe Direct

    Cambiamenti climatici. La Ue punta sul suolo per fermare il riscaldamento del pianeta
    L'appello da Bruxelles: "Proteggere il suolo per combattere il cambiamento climatico"

     
  161. Foto della FAO

    Cambiamenti climatici e gestione delle risorse idriche
    Si anima il dibattito europeo sulle azioni di adattamento da adottare in ogni Paese

     
  162. Terreni coltivati

    Cambiamenti climatici. Lo sviluppo rurale può aiutare a mitigarli
    Da Bruxelles in arrivo il Libro Bianco sui cambiamenti climatici

     
  163. Paesaggio con brutto tempo

    Cambiamenti climatici. L'Europa punta sullo sviluppo rurale
    A Bruxelles il 13 novembre, esperti a confronto

     
  164. uragano

    Adattamento dell'agricoltura ai cambiamenti climatici: esperti a confronto
    La Commissione Europea prepara il libro bianco sull'adattamento ai cambiamenti climatici

     
 
Vai alla pagina cambiamenti climatici.