1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

La temperatura aumenta: le specie europee migrano verso Nord. A rischio anche i prati delle Alpi

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Nature Climate Change" e riportato sul sito di "Tiscali", i cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le capacità di adattamento di animali e piante che per sfuggire all'aumento delle temperature, sono costretti a migrare verso latitudini maggiori. In particolare, l'articolo punta l'attenzione sul problema della possibile estinzione a cui andranno incontro, nel  medio e lungo termine, le specie che caratterizzano i prati delle Alpi, degli Appennini, ma anche di altri rilievi montuosi europei.
L'articolo offre un ottimo spunto di riflessione sia per ricordare che lo sviluppo rurale, tramite specifiche misure dei PSR, si adopera ai fini del ripristino e/o del mantenimento dei prati, sia per sottolineare che se non si agisce in tempo con adeguate misure di adattamento, la stessa sorte dei prati alpini potrebbe interessare anche le specie di tipo agricolo, con inevitabili conseguenze sulla sicurezza alimentare.

 
 
 
 
 
09/01/2012