Il maltempo che ha colpito la Gran Bretagna ed temporali che si sono succeduti al caldo torrido che ha colpito il nord America nelle ultime settimane, riaccendo il dibattito tra gli scienziati impegnati a scoprire se ci siano delle relazioni tra l'aumento dei fenomeni meteorologici estremi ed i cambiamenti climatici. Il rapporto realizzato dal Met Office britannico assieme alla Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration) americana sembra confermare sempre di più l'effettiva presenza dell'interrelazione a cui si è appena accennato anche se, per ottenere delle certezze definitive, è necessario proseguire ed ampliare le indagini attualmente in corso.
L'articolo di Giovanni Caprara pubblicato su "Il corriere della sera" e scaricabile dal sottostante link, riporta maggiori informazioni sul rapporto e dei commenti di altri autorevoli ricercatori.