1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

20/08/2013

Cambiamenti climatici, inondazioni e città costiere sempre più a rischio

A causa dei cambiamenti climatici le inondazioni stanno aumentando a livello globale, sia in intensità che in frequenza. Questo ha spinto alcuni centri di ricerca inglesi e francesi, la Banca Mondiale e l'Ocse a condurre uno studio sul rischio di inondazione a cui sono esposte 136 città costiere di tutto il mondo. Dall'indagine emerge chiaramente che, tenendo conto degli scenari climatici che potrebbero delinearsi, senza un adeguato piano di investimenti per la prevenzione del rischio d'inondazione, entro il 2050 le perdite dovute a tali catastrofi potrebbero raggiungere i 60 miliardi di dollari all'anno. Nella classifica delle prime venti metropoli più a rischio non compaiono città italiane solo perché lo studio prende in esame centri urbani con almeno un milione di abitanti. Questo quindi non può darci alcuna informazione sul futuro di città come Venezia.