L'11 marzo 2021, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà il Webinar "Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici", organizzato da Life agriCOlture con il supporto della Regione Emilia Romagna, di LIFE Greenchange, Life Gestire 2020 e H2020 Console.
Attraverso l'esperienza di quattro progetti europei, il webinar intende presentare e discutere nuovi strumenti di governance, basati su "approcci collettivi e place based", in grado di promuovere, remunerare, indirizzare la produzione di servizi ambientali e climatici da parte dell'agricoltura. A questo fine, saranno poste a confronto le prime ipotesi di lavoro relative al "Patto per il suolo" di Life agriCOlture con gli innovativi strumenti di governance dei servizi agro-ambientali-climatici già avanzati da Life Greenchange e Life IP Gestire 2020.
Un intervento di definizione del campo di indagine della contrattualistica nell'ambito dei servizi agro-ambientali-climatici sarà affidato a Davide Viaggi, Professore Ordinario di economia ed estimo rurale presso l'Università di Bologna e PM del progetto H2020 Console. Il ruolo che nella futura PAC assumeranno questi "approcci collettivi", cooperativi e partenariali, ai fini della produzione di servizi agro-climatici-ambientali sarà infine discusso nella tavola rotonda con lo stesso Davide Viaggi, con Giampaolo Sarno e Nicola Laruccia, funzionari della Regione Emilia Romagna, e con Luigi Servadei, ricercatore del MIPAAF-Rete Rurale Nazionale(CREA-PB).