Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Calabria del 26 ottobre 2012, l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto per all'attuazione di interventi relativi alla "tutela della biodiversità", ai "cambiamenti climatici" ed alle "Energie rinnovabili".
Più di 26 milioni di euro di dotazione finanziaria per l'attivazione delle seguenti misure:
Misura 221 "Primo imboschimento di superfici agricole": con una dotazione messa a bando pari a 16 milioni di euro, la misura si rivolge agli imprenditori agricoli ed agli Enti pubblici per interventi relativi alla realizzazione e manutenzione di boschi permanenti e la realizzazione e manutenzione di popolamenti di boschi con specie a legno pregiato e latifoglie, in entrambi i casi le specie messe a dimora dovranno essere solo specie autoctone.
Misura 226.3 "Interventi di prevenzione degli incendi o alle calamità naturali" con una dotazione di 3 milioni di euro prevede come interventi finanziabili tutti gli interventi volti a ridurre i rischi di innesco e propagazione del fuoco e limitarne i danni e consistono nel diradamento o nel rinfoltimento/rimboschimento. E' prevista, inoltre, l'installazione o miglioramento di attrezzature fisse per il monitoraggio degli incendi boschivi e di apparecchiature di comunicazione. I potenziali Beneficiari dei finanziamenti sono gli imprenditori forestali, gli Enti privati ed i Consorzi forestali.
Misura 214.6 "Progetti comprensoriali per la salvaguardia del patrimonio genetico regionale", che finanzierà le azioni per la conservazione in situ ed ex situ - quest'ultima eseguita in collaborazione con Istituzioni scientifiche di comprovata esperienza nel settore - delle specie animali e vegetali calabresi in via di estinzione ed erosione. L'accesso alla misura è riservato ad Enti pubblici territoriali, Enti di ricerca, Istituzioni scientifiche e altri soggetti pubblici di comprovata capacità nel settore, nonché altri soggetti privati che operano nel campo della conservazione e selezione dei genotipi, ATI ed ATS aventi finalità coerenti con gli obiettivi della misura e potranno contare su una dotazione finanziaria pari a € 2.000.000.
Misura 311"Diversificazione in attività non agricole", azione 3: "Investimenti strutturali, impianti e attrezzature per la produzione e vendita di energia elettrica e/o termica ottenuta da fonti rinnovabili"; "Realizzazione di impianti tecnologici per la produzione di energia, finalizzata alla vendita, da biogas di rifiuti organici, da biomasse zuccherine aziendali e da solare a concentrazione".
La dotazione finanziaria messa a bando per la misura è di 5.000.000 di euro.
La scadenza dei termini per la presentazione delle domande di aiuto è fissata al 10 dicembre 2012.