Sulla rivista "Nature Climate Change" sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto da un gruppo internazionale di ricerca, coordinato dall' istituto australiano "CSIRO Marine and Atmospheric Research", secondo cui l'aumento della temperatura globale porterebbe ad un aumento degli eventi estremi legati a El Niňo.
Secondo i modelli utilizzati dai ricercatori infatti, siccità, incendi, alluvioni e ondate di calore legati a tale fenomeno climatico, nei prossimi 100 anni si verificheranno con una cadenza ventennale, anziché decennale come avviene attualmente, a causa del surriscaldamento più veloce delle acque della fascia equatoriale del Pacifico orientale rispetto alle acque circostanti.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.tiscali.it.