Che la calotta polare artica si stesse riducendo di superficie, questo ormai lo si sapeva da tempo, ma sul fatto che si stesse anche assottigliando, nessuno forse ci aveva pensato più di tanto. Questo è quanto è emerso dai dati inviati da un satellite dell'ESA e che è stato riferito nel corso del convegno Living Planet, che si chiude oggi ad Edimburgo. Per ora si tratta di considerazioni qualitative in attesa dell'elaborazione vera e propria dei dati, ha affermato Tommaso Parrinello responsabile della missione, tuttavia si può già avanzare l'ipotesi che tra 20-30 anni l'Artico, durante il periodo invernale, potrebbe essere privo di ghiacci.
Maggiori informazioni sono scaricabili dal sito di Tiscali:
http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/13/09/ghiacci-artico-mai-cosi-sottili.html