1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

20/11/2012

La regola del consenso "all'unanimità" delle Nazioni Unite mette a rischio il futuro negoziato sui cambiamenti climatici

L'esito della 18^ Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici, che si terrà a Doha dal 26 novembre al 7 dicembre, sembra nuovamente messo in serio pericolo dalla regola del consenso all'unanimità che vige nell'ambito delle Nazioni Unite. La rivista "Nature Climate Change" del 19 novembre infatti, sottolinea come tale regola renda difficile conseguire un accordo quando il numero dei delegati raggiunge numeri elevati come quelli registrati durante la COP del 2009 di Copenhagen: 10.591 per i delegati governativi e 13.500 per i delegati non governativi.
Come riportato sul sito dell'ENEA, "Gli autori dello studio raccomandano di stabilire regole precise di partecipazione e di rappresentatività limitando il numero dei delegati per ciascuna delegazione e imponendo che in ogni delegazione vi sia un'equilibrata rappresentanza della società civile del proprio paese".