1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

13/03/2012

Articolo: La riduzione della biodiversità delle zone di alta quota va di pari passo allo scioglimento dei ghiacciai.

 Sin da quando il mondo scientifico ha iniziato a focalizzare l'attenzione sui cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai ha rivestito grande interesse per le proporzioni che questo fenomeno ha acquisito col trascorre del tempo. Spesso però, si è corso il rischio di incentrare prevalentemente il dibattito sulla conseguenza più evidente, il ritiro della coltre di ghiaccio appunto, tralasciando degli effetti altrettanto importanti come la perdita di biodiversità delle specie ad essi correlate. Nonostante la situazione sia particolarmente delicata, il processo di adattamento alle nuove condizioni climatiche potrebbe garantire la sopravvivenza delle specie coinvolte.
 
Maggiori informazioni sono reperibili dall'articolo di Jacopo Pasotti pubblicato su "La repubblica"