1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

29/03/2012

Nuova proposta normativa della Commissione relativa alla contabilità dei gas a effetto serra per i settori forestale e agricolo

La Commissione europea ha proposto di istituire norme comuni a livello UE sulla contabilità delle emissioni di gas serra e assorbimento della CO2, ponendo particolare attenzione alle Foreste e ai terreni agricoli, che attualmente coprono più di tre quarti del territorio dell'Unione europea.
Il Commissario Connie Hedegaard della DG Clima dichiara: "Quello che vi proponiamo oggi è un'armonizzazione delle norme a seguito delle decisioni di Durban. Questo è il primo passo per integrare il settore forestale e agricolo negli sforzi di riduzione delle emissioni dell'UE. La proposta contribuirà inoltre a proteggere le risorse naturali (biodiversità e acqua), sostenere lo sviluppo rurale e garantire un'agricoltura più rispettosa del clima. "
La proposta prevede anche l'obbligo per ciascuno Stato membro di adottare piani d'azione per aumentare lo stoccaggio del carbonio in foresta e nel suolo e diminuire le emissioni di gas serra.