Considerato che il metano ha un effetto serra 23 volte superiore a quello dell'anidride carbonica e che è utilizzabile per produrre energia, perché non approfittare delle emissioni di questo gas che viene liberato dal suolo in seguito allo scioglimento dei ghiacciai artici? Partendo da questo presupposto, un team di ricercatori americani sta lavorando ad un progetto sperimentale che potrebbe rivelarsi economicamente proficuo, perché si produrrebbe energia ed ambientalmente sostenibile, perché si ridurrebbero le emissioni di uno dei principali gas serra. L'idea è buona, ma è ancora tutta da dimostrare.