Rete Nazionale PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Piano Strategico PAC
 
  • Rete PAC
      1. Programma Rete PAC 2025-2027
      2. Comunicazione Rete PAC
        1. Pianeta PSR
        2. Magazine
        3. Podcast
        4. Connessioni rurali
          1. Riunioni di coordinamento
          2. Protocolli e accordi
          3. Contenuti formativi
          4. Manifestazioni di interesse
          5. Rimani aggiornato
        5. Eccellenze Rurali
        6. PAC GAME
        7. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
        8. Pubblicazioni divulgative
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
          1. ISTITUZIONI COMUNITÀ LOCALI
          2. Parità di genere
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
          1. L.ink
          2. E.valuation
          3. A.bility
          4. D.atabase
          5. E.xcellencies
          6. R.eport
          7. Sportello informativo Leader
        2. Il Leader in Italia
          1. Il Leader in Abruzzo 2014-2022
          2. Il Leader in Basilicata 2014-2022
          3. Il Leader in Calabria 2014-2022
          4. Il Leader in Campania 2014-2022
          5. Il Leader in Emilia Romagna 2014-2022
          6. Il Leader in Friuli Venezia Giulia 2014-2022
          7. Il Leader nel Lazio 2014-2022
          8. Il Leader in Liguria 2014-2022
          9. Il Leader in Lombardia 2014-2022
          10. Il Leader nelle Marche 2014-2022
          11. Il Leader in Molise 2014-2022
          12. Il Leader in Piemonte 2014-2022
          13. Il Leader nella Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2022
          14. Il Leader nella Provincia Autonoma di Trento 2014-2022
          15. Il Leader in Puglia 2014-2022
          16. Il Leader in Sardegna 2014-2022
          17. Il Leader in Sicilia 2014-2022
          18. Il Leader in Toscana 2014-2022
          19. Il Leader in Umbria 2014-2022
          20. Il Leader in Valle d'Aosta 2014-2022
          21. Il Leader in Veneto 2014-2022
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2022
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Il registro nazionale dei paesaggi rurali storici
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
          2. Percorsi geo-didattici
  • Rete PAC
      1. Programma Rete PAC 2025-2027
      2. Comunicazione Rete PAC
        1. Pianeta PSR
        2. Magazine
        3. Podcast
        4. Connessioni rurali
        5. Eccellenze Rurali
        6. PAC GAME
        7. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
        8. Pubblicazioni divulgative
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
          1. ISTITUZIONI COMUNITÀ LOCALI
          2. Parità di genere
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2022
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
Sei in Home | Eventi

Archivio eventi

  1. connessioni tra persone
    Connessioni rurali: appuntamento il 16 dicembre con l'evento di lancio
  2. connessioni tra persone
    Connessioni rurali: appuntamento il 16 dicembre con l'evento di lancio
  3. connessioni tra persone
    Connessioni rurali: appuntamento il 16 dicembre con l'evento di lancio
  4. connessioni tra persone
    Connessioni rurali: appuntamento il 16 dicembre con l'evento di lancio

  5. immagine questionario
    28 novembre| Frutech 2025| Misterbianco (CT)
  6. immagine questionario
    28 novembre| Frutech 2025| Misterbianco (CT)
  7. immagine questionario
    28 novembre| Frutech 2025| Misterbianco (CT)
  8. immagine questionario
    28 novembre| Frutech 2025| Misterbianco (CT)

  9. cover evento
    25 novembre 2025 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia, Firenze.
  10. cover evento
    25 novembre 2025 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia, Firenze.
  11. cover evento
    25 novembre 2025 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia, Firenze.
  12. cover evento
    25 novembre 2025 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia, Firenze.

  13. credito
    Costruiamo insieme il futuro dell'agricoltura - Evento di lancio Rete PAC 2025-2027
  14. credito
    Costruiamo insieme il futuro dell'agricoltura - Evento di lancio Rete PAC 2025-2027
  15. credito
    Costruiamo insieme il futuro dell'agricoltura - Evento di lancio Rete PAC 2025-2027
  16. credito
    Costruiamo insieme il futuro dell'agricoltura - Evento di lancio Rete PAC 2025-2027

  17. locandina evento
    Evento "Generative, Femminile, Plurale"
  18. locandina evento
    Evento "Generative, Femminile, Plurale"
  19. locandina evento
    Evento "Generative, Femminile, Plurale"
  20. locandina evento
    Evento "Generative, Femminile, Plurale"

  21. Logo
    Incontro di capacity building "EvaluationWORKS!2025"
  22. Logo
    Incontro di capacity building "EvaluationWORKS!2025"
  23. Logo
    Incontro di capacity building "EvaluationWORKS!2025"
  24. Logo
    Incontro di capacity building "EvaluationWORKS!2025"

  25. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  26. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  27. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  28. Open School della Copernicus Academy ISMEA

  29. locandina evento
    Mercoledì 19 novembre 2025 09:00 - 17:00, Roma.
  30. locandina evento
    Mercoledì 19 novembre 2025 09:00 - 17:00, Roma.
  31. locandina evento
    Mercoledì 19 novembre 2025 09:00 - 17:00, Roma.
  32. locandina evento
    Mercoledì 19 novembre 2025 09:00 - 17:00, Roma.

  33. locandina evento
    Il cibo delle donne: verso un Consiglio del Cibo di Ascoli Piceno inclusivo e partecipato
  34. locandina evento
    Il cibo delle donne: verso un Consiglio del Cibo di Ascoli Piceno inclusivo e partecipato
  35. locandina evento
    Il cibo delle donne: verso un Consiglio del Cibo di Ascoli Piceno inclusivo e partecipato
  36. locandina evento
    Il cibo delle donne: verso un Consiglio del Cibo di Ascoli Piceno inclusivo e partecipato

  37. locandina evento
    Prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle certificazioni
  38. locandina evento
    Prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle certificazioni
  39. locandina evento
    Prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle certificazioni
  40. locandina evento
    Prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle certificazioni

  41. logo RRN
    30 ottobre 2025, Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, Peccioli.
  42. logo RRN
    30 ottobre 2025, Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, Peccioli.
  43. logo RRN
    30 ottobre 2025, Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, Peccioli.
  44. logo RRN
    30 ottobre 2025, Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, Peccioli.

  45. logo RRN
    La multiforme politica del vino tra mutamenti di mercato, cambiamenti strutturali e processi innovativi
  46. logo RRN
    La multiforme politica del vino tra mutamenti di mercato, cambiamenti strutturali e processi innovativi
  47. logo RRN
    La multiforme politica del vino tra mutamenti di mercato, cambiamenti strutturali e processi innovativi
  48. logo RRN
    La multiforme politica del vino tra mutamenti di mercato, cambiamenti strutturali e processi innovativi

  49. locandina evento
    Giovedì 30 ottobre 2025 09:30-13:30, Roma
  50. locandina evento
    Giovedì 30 ottobre 2025 09:30-13:30, Roma
  51. locandina evento
    Giovedì 30 ottobre 2025 09:30-13:30, Roma
  52. locandina evento
    Giovedì 30 ottobre 2025 09:30-13:30, Roma

  53. locandina evento
    Agricoltura, cibo e benessere: un approccio delle donne per le donne
  54. locandina evento
    Agricoltura, cibo e benessere: un approccio delle donne per le donne
  55. locandina evento
    Agricoltura, cibo e benessere: un approccio delle donne per le donne
  56. locandina evento
    Agricoltura, cibo e benessere: un approccio delle donne per le donne

  57. logo RRN
    Storie di olio. Caratteristiche qualitative degli oli liguri e Trivia game
  58. logo RRN
    Storie di olio. Caratteristiche qualitative degli oli liguri e Trivia game
  59. logo RRN
    Storie di olio. Caratteristiche qualitative degli oli liguri e Trivia game
  60. logo RRN
    Storie di olio. Caratteristiche qualitative degli oli liguri e Trivia game

  61. logo RRN
    Technical Workshop. The GSIs Rapid Implementation Frameork online tool
  62. logo RRN
    Technical Workshop. The GSIs Rapid Implementation Frameork online tool
  63. logo RRN
    Technical Workshop. The GSIs Rapid Implementation Frameork online tool
  64. logo RRN
    Technical Workshop. The GSIs Rapid Implementation Frameork online tool

  65. locandina evento
    Mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 18.00
  66. locandina evento
    Mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 18.00
  67. locandina evento
    Mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 18.00
  68. locandina evento
    Mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 18.00

  69. Acqua in agricoltura
    Il futuro dei distretti biologici italiani: esigenze e proposte a confronto
  70. Acqua in agricoltura
    Il futuro dei distretti biologici italiani: esigenze e proposte a confronto
  71. Acqua in agricoltura
    Il futuro dei distretti biologici italiani: esigenze e proposte a confronto
  72. Acqua in agricoltura
    Il futuro dei distretti biologici italiani: esigenze e proposte a confronto

  73. Acqua in agricoltura
    FOR 2025 - Arte, Scienza e Sostenibilità: una giornata dedicata all'acqua e all'agricoltura
  74. Acqua in agricoltura
    FOR 2025 - Arte, Scienza e Sostenibilità: una giornata dedicata all'acqua e all'agricoltura
  75. Acqua in agricoltura
    FOR 2025 - Arte, Scienza e Sostenibilità: una giornata dedicata all'acqua e all'agricoltura
  76. Acqua in agricoltura
    FOR 2025 - Arte, Scienza e Sostenibilità: una giornata dedicata all'acqua e all'agricoltura

  77. Foreste
    16 ottobre 2025 presso il CREA Foreste e Legno, viale Santa Margherita 80 (Arezzo)
  78. Foreste
    16 ottobre 2025 presso il CREA Foreste e Legno, viale Santa Margherita 80 (Arezzo)
  79. Foreste
    16 ottobre 2025 presso il CREA Foreste e Legno, viale Santa Margherita 80 (Arezzo)
  80. Foreste
    16 ottobre 2025 presso il CREA Foreste e Legno, viale Santa Margherita 80 (Arezzo)

  81. Logo
    Good Practice Workshop "Measuring what matters - Approaches to netting out CAP impacts"
  82. Logo
    Good Practice Workshop "Measuring what matters - Approaches to netting out CAP impacts"
  83. Logo
    Good Practice Workshop "Measuring what matters - Approaches to netting out CAP impacts"
  84. Logo
    Good Practice Workshop "Measuring what matters - Approaches to netting out CAP impacts"

  85. logo RRN
    Evento conclusivo del progetto ONFODDS Integrated National Food Policy, mercoledì 15 ottobre 2025 - ore: 14:00.
  86. logo RRN
    Evento conclusivo del progetto ONFODDS Integrated National Food Policy, mercoledì 15 ottobre 2025 - ore: 14:00.
  87. logo RRN
    Evento conclusivo del progetto ONFODDS Integrated National Food Policy, mercoledì 15 ottobre 2025 - ore: 14:00.
  88. logo RRN
    Evento conclusivo del progetto ONFODDS Integrated National Food Policy, mercoledì 15 ottobre 2025 - ore: 14:00.

  89. immagine notizia
    Presentazione del primo volume dell'OIPA - Povertà e Insicurezza Alimentare in Italia: dalla misurazione alle politiche
  90. immagine notizia
    Presentazione del primo volume dell'OIPA - Povertà e Insicurezza Alimentare in Italia: dalla misurazione alle politiche
  91. immagine notizia
    Presentazione del primo volume dell'OIPA - Povertà e Insicurezza Alimentare in Italia: dalla misurazione alle politiche
  92. immagine notizia
    Presentazione del primo volume dell'OIPA - Povertà e Insicurezza Alimentare in Italia: dalla misurazione alle politiche

  93. logo RRN
    Appuntamento con i progetti della Rete PAC ad Agrilevante 2025
  94. logo RRN
    Appuntamento con i progetti della Rete PAC ad Agrilevante 2025
  95. logo RRN
    Appuntamento con i progetti della Rete PAC ad Agrilevante 2025
  96. logo RRN
    Appuntamento con i progetti della Rete PAC ad Agrilevante 2025

  97. cover evento
    Prevenzione dei danni alle foreste e lotta al cambiamento climatico
  98. cover evento
    Prevenzione dei danni alle foreste e lotta al cambiamento climatico
  99. cover evento
    Prevenzione dei danni alle foreste e lotta al cambiamento climatico
  100. cover evento
    Prevenzione dei danni alle foreste e lotta al cambiamento climatico

  101. logo RRN
    Oleario alla Notte europea dei ricercatori 2025
  102. logo RRN
    Oleario alla Notte europea dei ricercatori 2025
  103. logo RRN
    Oleario alla Notte europea dei ricercatori 2025
  104. logo RRN
    Oleario alla Notte europea dei ricercatori 2025

  105. Foreste
    24 settembre 2025, dalle ore 10:00, presso la Sala biblioteca del CREA in Via della Navicella 2/4, Roma
  106. Foreste
    24 settembre 2025, dalle ore 10:00, presso la Sala biblioteca del CREA in Via della Navicella 2/4, Roma
  107. Foreste
    24 settembre 2025, dalle ore 10:00, presso la Sala biblioteca del CREA in Via della Navicella 2/4, Roma
  108. Foreste
    24 settembre 2025, dalle ore 10:00, presso la Sala biblioteca del CREA in Via della Navicella 2/4, Roma

  109. foto dell'itinerario
    SCADENZA AVVISO: 30 settembre 2025 - bando chiuso
  110. foto dell'itinerario
    SCADENZA AVVISO: 30 settembre 2025 - bando chiuso
  111. foto dell'itinerario
    SCADENZA AVVISO: 30 settembre 2025 - bando chiuso
  112. foto dell'itinerario
    SCADENZA AVVISO: 30 settembre 2025 - bando chiuso

  113. foto dell'itinerario
    COMUNICATO: call per la realizzazione di due mappe dei paesaggi rurali storici
  114. foto dell'itinerario
    COMUNICATO: call per la realizzazione di due mappe dei paesaggi rurali storici
  115. foto dell'itinerario
    COMUNICATO: call per la realizzazione di due mappe dei paesaggi rurali storici
  116. foto dell'itinerario
    COMUNICATO: call per la realizzazione di due mappe dei paesaggi rurali storici

  117. castagne
    FILIERA DELLA CASTAGNA
  118. castagne
    FILIERA DELLA CASTAGNA
  119. castagne
    FILIERA DELLA CASTAGNA
  120. castagne
    FILIERA DELLA CASTAGNA

  121. logo RRN
    PAC GAME presente all'evento di gioco Ludica Scienza
  122. logo RRN
    PAC GAME presente all'evento di gioco Ludica Scienza
  123. logo RRN
    PAC GAME presente all'evento di gioco Ludica Scienza
  124. logo RRN
    PAC GAME presente all'evento di gioco Ludica Scienza

  125. logo RRN
    PAC GAME: un'esperienza di apprendimento attivo
  126. logo RRN
    PAC GAME: un'esperienza di apprendimento attivo
  127. logo RRN
    PAC GAME: un'esperienza di apprendimento attivo
  128. logo RRN
    PAC GAME: un'esperienza di apprendimento attivo

  129. Foreste
    24 luglio 2025 | 11:00 - 12:30 | online
  130. Foreste
    24 luglio 2025 | 11:00 - 12:30 | online
  131. Foreste
    24 luglio 2025 | 11:00 - 12:30 | online
  132. Foreste
    24 luglio 2025 | 11:00 - 12:30 | online

  133. immagine notizia
    "Agricoltura Sociale e territori. Nuove sfide per le economie ed il benessere delle comunità"
  134. immagine notizia
    "Agricoltura Sociale e territori. Nuove sfide per le economie ed il benessere delle comunità"
  135. immagine notizia
    "Agricoltura Sociale e territori. Nuove sfide per le economie ed il benessere delle comunità"
  136. immagine notizia
    "Agricoltura Sociale e territori. Nuove sfide per le economie ed il benessere delle comunità"

  137. Foreste
    8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno - Sala Candiano, Via Settimio Severo 85 - Rende (CS).
  138. Foreste
    8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno - Sala Candiano, Via Settimio Severo 85 - Rende (CS).
  139. Foreste
    8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno - Sala Candiano, Via Settimio Severo 85 - Rende (CS).
  140. Foreste
    8 luglio 2025 presso il CREA Foreste e Legno - Sala Candiano, Via Settimio Severo 85 - Rende (CS).

  141. immagine questionario
    Venerdì 4 luglio 2025, ore 10 - Università del Sannio (Benevento)
  142. immagine questionario
    Venerdì 4 luglio 2025, ore 10 - Università del Sannio (Benevento)
  143. immagine questionario
    Venerdì 4 luglio 2025, ore 10 - Università del Sannio (Benevento)
  144. immagine questionario
    Venerdì 4 luglio 2025, ore 10 - Università del Sannio (Benevento)

  145. immagine notizia
    Giovedì 29 magMartedì 24 e mercoledì 25 giugno su Teamsgio 2025 10:00-13:00
  146. immagine notizia
    Giovedì 29 magMartedì 24 e mercoledì 25 giugno su Teamsgio 2025 10:00-13:00
  147. immagine notizia
    Giovedì 29 magMartedì 24 e mercoledì 25 giugno su Teamsgio 2025 10:00-13:00
  148. immagine notizia
    Giovedì 29 magMartedì 24 e mercoledì 25 giugno su Teamsgio 2025 10:00-13:00

  149. immagine notizia
    1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED 2025)
  150. immagine notizia
    1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED 2025)
  151. immagine notizia
    1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED 2025)
  152. immagine notizia
    1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED 2025)

  153. immagine notizia
    Giovedì 29 maggio 2025 10:00-13:00
  154. immagine notizia
    Giovedì 29 maggio 2025 10:00-13:00
  155. immagine notizia
    Giovedì 29 maggio 2025 10:00-13:00
  156. immagine notizia
    Giovedì 29 maggio 2025 10:00-13:00

  157. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    La potenza dell'agricoltura - RRN Magazine n°22
  158. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    La potenza dell'agricoltura - RRN Magazine n°22
  159. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    La potenza dell'agricoltura - RRN Magazine n°22
  160. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    La potenza dell'agricoltura - RRN Magazine n°22

  161. cover evento
    22 maggio 2025 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  162. cover evento
    22 maggio 2025 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  163. cover evento
    22 maggio 2025 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  164. cover evento
    22 maggio 2025 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma

  165. Logo
    Temi, pratiche e sfide della valutazione di performance
  166. Logo
    Temi, pratiche e sfide della valutazione di performance
  167. Logo
    Temi, pratiche e sfide della valutazione di performance
  168. Logo
    Temi, pratiche e sfide della valutazione di performance

  169. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Comunicazione Rete Nazionale della PAC
  170. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Comunicazione Rete Nazionale della PAC
  171. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Comunicazione Rete Nazionale della PAC
  172. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Comunicazione Rete Nazionale della PAC

  173. immagine notizia
    Evento finale Seconda scuola dei Giovani Pastori
  174. immagine notizia
    Evento finale Seconda scuola dei Giovani Pastori
  175. immagine notizia
    Evento finale Seconda scuola dei Giovani Pastori
  176. immagine notizia
    Evento finale Seconda scuola dei Giovani Pastori

  177. immagine notizia
    Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
  178. immagine notizia
    Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
  179. immagine notizia
    Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
  180. immagine notizia
    Agricoltura Sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015

  181. immagine notizia
    #Comunità del Patto Rurale
  182. immagine notizia
    #Comunità del Patto Rurale
  183. immagine notizia
    #Comunità del Patto Rurale
  184. immagine notizia
    #Comunità del Patto Rurale

  185. Logo
    Esplorazione del potenziale dei modelli di simulazione per la valutazione della PAC
  186. Logo
    Esplorazione del potenziale dei modelli di simulazione per la valutazione della PAC
  187. Logo
    Esplorazione del potenziale dei modelli di simulazione per la valutazione della PAC
  188. Logo
    Esplorazione del potenziale dei modelli di simulazione per la valutazione della PAC

  189. Evento
    Dove sta andando l'agricoltura italiana
  190. Evento
    Dove sta andando l'agricoltura italiana
  191. Evento
    Dove sta andando l'agricoltura italiana
  192. Evento
    Dove sta andando l'agricoltura italiana

  193. immagine evento
    LIFE projects for the Alps - convegno
  194. immagine evento
    LIFE projects for the Alps - convegno
  195. immagine evento
    LIFE projects for the Alps - convegno
  196. immagine evento
    LIFE projects for the Alps - convegno

  197. immagine notizia
    Studi rurali: approccio multidisciplinare ai processi di sviluppo rurale
  198. immagine notizia
    Studi rurali: approccio multidisciplinare ai processi di sviluppo rurale
  199. immagine notizia
    Studi rurali: approccio multidisciplinare ai processi di sviluppo rurale
  200. immagine notizia
    Studi rurali: approccio multidisciplinare ai processi di sviluppo rurale

  201. Foreste
    Stato di attuazione interventi forestali del Piano Strategico della PAC 2023/27-PSP 2023-2027
  202. Foreste
    Stato di attuazione interventi forestali del Piano Strategico della PAC 2023/27-PSP 2023-2027
  203. Foreste
    Stato di attuazione interventi forestali del Piano Strategico della PAC 2023/27-PSP 2023-2027
  204. Foreste
    Stato di attuazione interventi forestali del Piano Strategico della PAC 2023/27-PSP 2023-2027

  205. immagine notizia
    Le nuove tecnologie Bio-based come motore dell'innovazione per le imprese agricole e forestali
  206. immagine notizia
    Le nuove tecnologie Bio-based come motore dell'innovazione per le imprese agricole e forestali
  207. immagine notizia
    Le nuove tecnologie Bio-based come motore dell'innovazione per le imprese agricole e forestali
  208. immagine notizia
    Le nuove tecnologie Bio-based come motore dell'innovazione per le imprese agricole e forestali

  209. Foreste
    Webinar - 7 marzo 2025 | ore 10.00
  210. Foreste
    Webinar - 7 marzo 2025 | ore 10.00
  211. Foreste
    Webinar - 7 marzo 2025 | ore 10.00
  212. Foreste
    Webinar - 7 marzo 2025 | ore 10.00

  213. immagine notizia
    Primo Webinar INNAKIS del ciclo "Quali servizi per la diffusione dell'innovazione in agricoltura"
  214. immagine notizia
    Primo Webinar INNAKIS del ciclo "Quali servizi per la diffusione dell'innovazione in agricoltura"
  215. immagine notizia
    Primo Webinar INNAKIS del ciclo "Quali servizi per la diffusione dell'innovazione in agricoltura"
  216. immagine notizia
    Primo Webinar INNAKIS del ciclo "Quali servizi per la diffusione dell'innovazione in agricoltura"

  217. immagine evento
    BeeNet - convegno finale
  218. immagine evento
    BeeNet - convegno finale
  219. immagine evento
    BeeNet - convegno finale
  220. immagine evento
    BeeNet - convegno finale

  221. immagine notizia
    Il valore della rete
  222. immagine notizia
    Il valore della rete
  223. immagine notizia
    Il valore della rete
  224. immagine notizia
    Il valore della rete

  225. Avviso pubblico
    Study visit Eu CAP
  226. Avviso pubblico
    Study visit Eu CAP
  227. Avviso pubblico
    Study visit Eu CAP
  228. Avviso pubblico
    Study visit Eu CAP

  229. immagine evento
    Webinar - Network of practice event
  230. immagine evento
    Webinar - Network of practice event
  231. immagine evento
    Webinar - Network of practice event
  232. immagine evento
    Webinar - Network of practice event

  233. Avviso pubblico
    Avviso pubblico "FARMLAND BIRD INDEX CENSIMENTO ORNITOLOGICO 2025-2029".
  234. Avviso pubblico
    Avviso pubblico "FARMLAND BIRD INDEX CENSIMENTO ORNITOLOGICO 2025-2029".
  235. Avviso pubblico
    Avviso pubblico "FARMLAND BIRD INDEX CENSIMENTO ORNITOLOGICO 2025-2029".
  236. Avviso pubblico
    Avviso pubblico "FARMLAND BIRD INDEX CENSIMENTO ORNITOLOGICO 2025-2029".

  237. Foreste
    La Carta Forestale Italiana: istruzioni per l'uso
  238. Foreste
    La Carta Forestale Italiana: istruzioni per l'uso
  239. Foreste
    La Carta Forestale Italiana: istruzioni per l'uso
  240. Foreste
    La Carta Forestale Italiana: istruzioni per l'uso

  241. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
  242. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
  243. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
  244. foto Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    Valuing Farmers' Wider Contributions to Society

  245. Logo
    Aggiornato il Repository nazionale delle valutazioni della PAC
  246. Logo
    Aggiornato il Repository nazionale delle valutazioni della PAC
  247. Logo
    Aggiornato il Repository nazionale delle valutazioni della PAC
  248. Logo
    Aggiornato il Repository nazionale delle valutazioni della PAC

  249. locandina evento
    Workshop | Agroforestazione in Italia
  250. locandina evento
    Workshop | Agroforestazione in Italia
  251. locandina evento
    Workshop | Agroforestazione in Italia
  252. locandina evento
    Workshop | Agroforestazione in Italia

  253. Workshop - La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
  254. Workshop - La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
  255. Workshop - La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare
  256. Workshop - La cooperazione agricola italiana: caratteristiche e rilevanza nel comparto agroalimentare

  257. Evento RRN: Condizionalità rafforzata ed ecoschemi nella Semplificazione della PAC
  258. Evento RRN: Condizionalità rafforzata ed ecoschemi nella Semplificazione della PAC
  259. Evento RRN: Condizionalità rafforzata ed ecoschemi nella Semplificazione della PAC
  260. Evento RRN: Condizionalità rafforzata ed ecoschemi nella Semplificazione della PAC

  261. immagine notizia
    Sesto webinar del ciclo Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte - AgroSat: una piattaforma open per l'agricoltura di precisione
  262. immagine notizia
    Sesto webinar del ciclo Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte - AgroSat: una piattaforma open per l'agricoltura di precisione
  263. immagine notizia
    Sesto webinar del ciclo Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte - AgroSat: una piattaforma open per l'agricoltura di precisione
  264. immagine notizia
    Sesto webinar del ciclo Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte - AgroSat: una piattaforma open per l'agricoltura di precisione

  265. immagine notizia
    Il 10 e 11 dicembre - Convegno nazionale Verso una nuova Pastorizia
  266. immagine notizia
    Il 10 e 11 dicembre - Convegno nazionale Verso una nuova Pastorizia
  267. immagine notizia
    Il 10 e 11 dicembre - Convegno nazionale Verso una nuova Pastorizia
  268. immagine notizia
    Il 10 e 11 dicembre - Convegno nazionale Verso una nuova Pastorizia

  269. incontri
    Open Farms vincitore agli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024
  270. incontri
    Open Farms vincitore agli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024
  271. incontri
    Open Farms vincitore agli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024
  272. incontri
    Open Farms vincitore agli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024

  273. immagine evento
    Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani
  274. immagine evento
    Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani
  275. immagine evento
    Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani
  276. immagine evento
    Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani

  277. Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità: il ruolo del PSP 2023-2027 e delle Istituzioni
  278. Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità: il ruolo del PSP 2023-2027 e delle Istituzioni
  279. Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità: il ruolo del PSP 2023-2027 e delle Istituzioni
  280. Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità: il ruolo del PSP 2023-2027 e delle Istituzioni

  281. Logo
    Questionario per la rilevazione dei fabbisogni di sviluppo del Repository degli approcci valutativi
  282. Logo
    Questionario per la rilevazione dei fabbisogni di sviluppo del Repository degli approcci valutativi
  283. Logo
    Questionario per la rilevazione dei fabbisogni di sviluppo del Repository degli approcci valutativi
  284. Logo
    Questionario per la rilevazione dei fabbisogni di sviluppo del Repository degli approcci valutativi

  285. save the date agroforestazione
    Workshop agroforestazione in Italia
  286. save the date agroforestazione
    Workshop agroforestazione in Italia
  287. save the date agroforestazione
    Workshop agroforestazione in Italia
  288. save the date agroforestazione
    Workshop agroforestazione in Italia

  289. immagine evento
    Eco-schema 5 e SRA 18: la biodiversità in agricoltura e apicoltura
  290. immagine evento
    Eco-schema 5 e SRA 18: la biodiversità in agricoltura e apicoltura
  291. immagine evento
    Eco-schema 5 e SRA 18: la biodiversità in agricoltura e apicoltura
  292. immagine evento
    Eco-schema 5 e SRA 18: la biodiversità in agricoltura e apicoltura

  293. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    La condizionalità sociale che vorremmo... a tutela delle donne in agricoltura
  294. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    La condizionalità sociale che vorremmo... a tutela delle donne in agricoltura
  295. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    La condizionalità sociale che vorremmo... a tutela delle donne in agricoltura
  296. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    La condizionalità sociale che vorremmo... a tutela delle donne in agricoltura

  297. foto dell'itinerario
    Inaugurati i tre nuovi itinerari geodidattici
  298. foto dell'itinerario
    Inaugurati i tre nuovi itinerari geodidattici
  299. foto dell'itinerario
    Inaugurati i tre nuovi itinerari geodidattici
  300. foto dell'itinerario
    Inaugurati i tre nuovi itinerari geodidattici

  301. locandina evento
    III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici
  302. locandina evento
    III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici
  303. locandina evento
    III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici
  304. locandina evento
    III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici

  305. locandina evento
    Seminario Divulgativo | Utilità ecosistemiche e valorizzazione selvicolturale dei rimboschimenti di conifere
  306. locandina evento
    Seminario Divulgativo | Utilità ecosistemiche e valorizzazione selvicolturale dei rimboschimenti di conifere
  307. locandina evento
    Seminario Divulgativo | Utilità ecosistemiche e valorizzazione selvicolturale dei rimboschimenti di conifere
  308. locandina evento
    Seminario Divulgativo | Utilità ecosistemiche e valorizzazione selvicolturale dei rimboschimenti di conifere

  309. Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
  310. Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
  311. Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
  312. Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale

  313. Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile
  314. Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile
  315. Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile
  316. Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile

  317. locandina evento
    Sviluppo rurale e imprenditoria femminile: il contributo del FEASR a supporto del gender equity
  318. locandina evento
    Sviluppo rurale e imprenditoria femminile: il contributo del FEASR a supporto del gender equity
  319. locandina evento
    Sviluppo rurale e imprenditoria femminile: il contributo del FEASR a supporto del gender equity
  320. locandina evento
    Sviluppo rurale e imprenditoria femminile: il contributo del FEASR a supporto del gender equity

  321. sughero
    Workshop | Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo
  322. sughero
    Workshop | Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo
  323. sughero
    Workshop | Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo
  324. sughero
    Workshop | Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo

  325. Convegno AGRICONNECT 2024
  326. Convegno AGRICONNECT 2024
  327. Convegno AGRICONNECT 2024
  328. Convegno AGRICONNECT 2024

  329. locandina
    Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
  330. locandina
    Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
  331. locandina
    Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
  332. locandina
    Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità

  333. sughero
    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
  334. sughero
    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
  335. sughero
    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
  336. sughero
    Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"

  337. Logo
    Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni
  338. Logo
    Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni
  339. Logo
    Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni
  340. Logo
    Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni

  341. grafica webinar
    Webinar Progetto Oper8 | La tecnologia dei droni applicata alla gestione delle infestanti. Punti chiave per un'adozione di successo da parte del settore agricolo
  342. grafica webinar
    Webinar Progetto Oper8 | La tecnologia dei droni applicata alla gestione delle infestanti. Punti chiave per un'adozione di successo da parte del settore agricolo
  343. grafica webinar
    Webinar Progetto Oper8 | La tecnologia dei droni applicata alla gestione delle infestanti. Punti chiave per un'adozione di successo da parte del settore agricolo
  344. grafica webinar
    Webinar Progetto Oper8 | La tecnologia dei droni applicata alla gestione delle infestanti. Punti chiave per un'adozione di successo da parte del settore agricolo

  345. immagine notizia
    Le Associazioni Fondiarie in Italia: una nuova opportunità per le aree interne del paese
  346. immagine notizia
    Le Associazioni Fondiarie in Italia: una nuova opportunità per le aree interne del paese
  347. immagine notizia
    Le Associazioni Fondiarie in Italia: una nuova opportunità per le aree interne del paese
  348. immagine notizia
    Le Associazioni Fondiarie in Italia: una nuova opportunità per le aree interne del paese

  349. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  350. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  351. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  352. Open School della Copernicus Academy ISMEA

  353. immagine
    Webinar - Il progetto EOM4SOIL: strumenti politici a supporto della produzione ed impiego degli ammendanti agricoli
  354. immagine
    Webinar - Il progetto EOM4SOIL: strumenti politici a supporto della produzione ed impiego degli ammendanti agricoli
  355. immagine
    Webinar - Il progetto EOM4SOIL: strumenti politici a supporto della produzione ed impiego degli ammendanti agricoli
  356. immagine
    Webinar - Il progetto EOM4SOIL: strumenti politici a supporto della produzione ed impiego degli ammendanti agricoli

  357. incontri
    Open Farms finalista del concorso "Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024"
  358. incontri
    Open Farms finalista del concorso "Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024"
  359. incontri
    Open Farms finalista del concorso "Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024"
  360. incontri
    Open Farms finalista del concorso "Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024"

  361. aria awards 2024
    Aria Awards, al via il voto popolare: due progetti italiani tra i finalisti
  362. aria awards 2024
    Aria Awards, al via il voto popolare: due progetti italiani tra i finalisti
  363. aria awards 2024
    Aria Awards, al via il voto popolare: due progetti italiani tra i finalisti
  364. aria awards 2024
    Aria Awards, al via il voto popolare: due progetti italiani tra i finalisti

  365. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Cura della terra e cura di se stessi
  366. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Cura della terra e cura di se stessi
  367. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Cura della terra e cura di se stessi
  368. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Cura della terra e cura di se stessi

  369. SINFor
    Emergenze Fitosanitarie dei Boschi di Quercia da Sughero in Sardegna
  370. SINFor
    Emergenze Fitosanitarie dei Boschi di Quercia da Sughero in Sardegna
  371. SINFor
    Emergenze Fitosanitarie dei Boschi di Quercia da Sughero in Sardegna
  372. SINFor
    Emergenze Fitosanitarie dei Boschi di Quercia da Sughero in Sardegna

  373. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Giornata Mondiale delle Donne Rurali... conosciamole meglio
  374. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Giornata Mondiale delle Donne Rurali... conosciamole meglio
  375. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Giornata Mondiale delle Donne Rurali... conosciamole meglio
  376. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Giornata Mondiale delle Donne Rurali... conosciamole meglio

  377. ritorno al territorio
    Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare
  378. ritorno al territorio
    Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare
  379. ritorno al territorio
    Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare
  380. ritorno al territorio
    Ritorno al territorio. Neopopolare per Rigenerare

  381. immagine notizia
  382. immagine notizia
  383. immagine notizia
  384. immagine notizia

  385. pac game struttura
    Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
  386. pac game struttura
    Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
  387. pac game struttura
    Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
  388. pac game struttura
    Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.

  389. cibo
    Distretti del cibo italiani: un modello di cooperazione territoriale per lo sviluppo locale
  390. cibo
    Distretti del cibo italiani: un modello di cooperazione territoriale per lo sviluppo locale
  391. cibo
    Distretti del cibo italiani: un modello di cooperazione territoriale per lo sviluppo locale
  392. cibo
    Distretti del cibo italiani: un modello di cooperazione territoriale per lo sviluppo locale

  393. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre 2024 | Cagliari
  394. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre 2024 | Cagliari
  395. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre 2024 | Cagliari
  396. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre 2024 | Cagliari

  397. save the date umbria
    Umbria: Assemblea Regionale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale
  398. save the date umbria
    Umbria: Assemblea Regionale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale
  399. save the date umbria
    Umbria: Assemblea Regionale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale
  400. save the date umbria
    Umbria: Assemblea Regionale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale

  401. cereali
    Convegno finale Cereali Resilienti 3.0: dal seme al cibo attraverso percorsi condivisi
  402. cereali
    Convegno finale Cereali Resilienti 3.0: dal seme al cibo attraverso percorsi condivisi
  403. cereali
    Convegno finale Cereali Resilienti 3.0: dal seme al cibo attraverso percorsi condivisi
  404. cereali
    Convegno finale Cereali Resilienti 3.0: dal seme al cibo attraverso percorsi condivisi

  405. grafica evento
    Il CREA protagonista a Expo Divinazione 24: eccellenze agroalimentari e innovazione al centro del G7 Agricoltura
  406. grafica evento
    Il CREA protagonista a Expo Divinazione 24: eccellenze agroalimentari e innovazione al centro del G7 Agricoltura
  407. grafica evento
    Il CREA protagonista a Expo Divinazione 24: eccellenze agroalimentari e innovazione al centro del G7 Agricoltura
  408. grafica evento
    Il CREA protagonista a Expo Divinazione 24: eccellenze agroalimentari e innovazione al centro del G7 Agricoltura

  409. caciocavallo
    I formaggi lucani: tradizione, qualità e innovazione 20 settembre 2024
  410. caciocavallo
    I formaggi lucani: tradizione, qualità e innovazione 20 settembre 2024
  411. caciocavallo
    I formaggi lucani: tradizione, qualità e innovazione 20 settembre 2024
  412. caciocavallo
    I formaggi lucani: tradizione, qualità e innovazione 20 settembre 2024

  413. locandina
    Il bovino in alpeggio: la gestione rigenerativa delle praterie in quota
  414. locandina
    Il bovino in alpeggio: la gestione rigenerativa delle praterie in quota
  415. locandina
    Il bovino in alpeggio: la gestione rigenerativa delle praterie in quota
  416. locandina
    Il bovino in alpeggio: la gestione rigenerativa delle praterie in quota

  417. Secondo ciclo di WebTalk sull'agricoltura sociale | 15, 31 ottobre e 12 novembre
  418. Secondo ciclo di WebTalk sull'agricoltura sociale | 15, 31 ottobre e 12 novembre
  419. Secondo ciclo di WebTalk sull'agricoltura sociale | 15, 31 ottobre e 12 novembre
  420. Secondo ciclo di WebTalk sull'agricoltura sociale | 15, 31 ottobre e 12 novembre

  421. hack farms
    HACK FARMS - OPEN FUTURE
  422. hack farms
    HACK FARMS - OPEN FUTURE
  423. hack farms
    HACK FARMS - OPEN FUTURE
  424. hack farms
    HACK FARMS - OPEN FUTURE

  425. Open Farms - Rural Connections in action
  426. Open Farms - Rural Connections in action
  427. Open Farms - Rural Connections in action
  428. Open Farms - Rural Connections in action

  429. immagine notizia
    #OpenLeader
  430. immagine notizia
    #OpenLeader
  431. immagine notizia
    #OpenLeader
  432. immagine notizia
    #OpenLeader

  433. incontri
    Hackathon Camp 2024: scopri
  434. incontri
    Hackathon Camp 2024: scopri
  435. incontri
    Hackathon Camp 2024: scopri
  436. incontri
    Hackathon Camp 2024: scopri

  437. immagine notizia
    Piano Strategico della PAC 2023-2027: stato dell'arte e modifiche in corso
  438. immagine notizia
    Piano Strategico della PAC 2023-2027: stato dell'arte e modifiche in corso
  439. immagine notizia
    Piano Strategico della PAC 2023-2027: stato dell'arte e modifiche in corso
  440. immagine notizia
    Piano Strategico della PAC 2023-2027: stato dell'arte e modifiche in corso

  441. Logo
    Risultati che contano. Workshop sulla valorizzazione dei risultati delle strategie di sviluppo locale leader nel piano strategico della PAC 2023-2027
  442. Logo
    Risultati che contano. Workshop sulla valorizzazione dei risultati delle strategie di sviluppo locale leader nel piano strategico della PAC 2023-2027
  443. Logo
    Risultati che contano. Workshop sulla valorizzazione dei risultati delle strategie di sviluppo locale leader nel piano strategico della PAC 2023-2027
  444. Logo
    Risultati che contano. Workshop sulla valorizzazione dei risultati delle strategie di sviluppo locale leader nel piano strategico della PAC 2023-2027

  445. logo
    The Good Farmer Award 2024 - 27 Novembre 2024
  446. logo
    The Good Farmer Award 2024 - 27 Novembre 2024
  447. logo
    The Good Farmer Award 2024 - 27 Novembre 2024
  448. logo
    The Good Farmer Award 2024 - 27 Novembre 2024

  449. SINFor
    4 luglio 2024 | CREA Centro di ricerca Foreste e Legno | Casale Monferrato
  450. SINFor
    4 luglio 2024 | CREA Centro di ricerca Foreste e Legno | Casale Monferrato
  451. SINFor
    4 luglio 2024 | CREA Centro di ricerca Foreste e Legno | Casale Monferrato
  452. SINFor
    4 luglio 2024 | CREA Centro di ricerca Foreste e Legno | Casale Monferrato

  453. foresta
    15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
  454. foresta
    15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
  455. foresta
    15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
  456. foresta
    15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract

  457. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    28 giugno 2024 | ore 21.00 | Giardino di Palazzo Lattari, Via. S. Lucia Fuscaldo (CS)
  458. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    28 giugno 2024 | ore 21.00 | Giardino di Palazzo Lattari, Via. S. Lucia Fuscaldo (CS)
  459. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    28 giugno 2024 | ore 21.00 | Giardino di Palazzo Lattari, Via. S. Lucia Fuscaldo (CS)
  460. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    28 giugno 2024 | ore 21.00 | Giardino di Palazzo Lattari, Via. S. Lucia Fuscaldo (CS)

  461. immagine
    LIFE Info Day regionale 2024 - Marche (26 giugno 2024)
  462. immagine
    LIFE Info Day regionale 2024 - Marche (26 giugno 2024)
  463. immagine
    LIFE Info Day regionale 2024 - Marche (26 giugno 2024)
  464. immagine
    LIFE Info Day regionale 2024 - Marche (26 giugno 2024)

  465. Logo
    Valutare il contributo dell'agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC
  466. Logo
    Valutare il contributo dell'agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC
  467. Logo
    Valutare il contributo dell'agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC
  468. Logo
    Valutare il contributo dell'agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC

  469. Terzo appuntamento 18 giugno 2024 | online | 16:00 - 17:00
  470. Terzo appuntamento 18 giugno 2024 | online | 16:00 - 17:00
  471. Terzo appuntamento 18 giugno 2024 | online | 16:00 - 17:00
  472. Terzo appuntamento 18 giugno 2024 | online | 16:00 - 17:00

  473. Seminario - Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani
  474. Seminario - Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani
  475. Seminario - Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani
  476. Seminario - Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani

  477. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    13 giugno 2024 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  478. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    13 giugno 2024 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  479. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    13 giugno 2024 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma
  480. foto mani che tengono nei palmi il logo SQNPI
    13 giugno 2024 | ore 10.00 | Forma Spazi, via Cavour 181, Roma

  481. SINFor
    12 giugno 2024 | Roma
  482. SINFor
    12 giugno 2024 | Roma
  483. SINFor
    12 giugno 2024 | Roma
  484. SINFor
    12 giugno 2024 | Roma

  485. immagine notizia
    Incontri di Zootecnia Rigenerativa
  486. immagine notizia
    Incontri di Zootecnia Rigenerativa
  487. immagine notizia
    Incontri di Zootecnia Rigenerativa
  488. immagine notizia
    Incontri di Zootecnia Rigenerativa

  489. Sabato 11 maggio - Ivrea
  490. Sabato 11 maggio - Ivrea
  491. Sabato 11 maggio - Ivrea
  492. Sabato 11 maggio - Ivrea

  493. immagine evento
    Il contributo del Programma LIFE alle priorità ambientali e climatiche della PAC 2023-2027
  494. immagine evento
    Il contributo del Programma LIFE alle priorità ambientali e climatiche della PAC 2023-2027
  495. immagine evento
    Il contributo del Programma LIFE alle priorità ambientali e climatiche della PAC 2023-2027
  496. immagine evento
    Il contributo del Programma LIFE alle priorità ambientali e climatiche della PAC 2023-2027

  497. immagine notizia
    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00
  498. immagine notizia
    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00
  499. immagine notizia
    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00
  500. immagine notizia
    Giovedì 6 giugno 2024 - 10:00-13:00

  501. SINFor
    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.
  502. SINFor
    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.
  503. SINFor
    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.
  504. SINFor
    I termini per l'invio dei materiali per la partecipazione al concorso è fissata dalle ore 15 di venerdì 31 maggio 2024 alle ore 23.59',59'' di mercoledì 31 luglio 2024.

  505. immagine
    LIFE Info Day ITALIA 2024 | 28 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)
  506. immagine
    LIFE Info Day ITALIA 2024 | 28 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)
  507. immagine
    LIFE Info Day ITALIA 2024 | 28 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)
  508. immagine
    LIFE Info Day ITALIA 2024 | 28 Maggio 2023, 9:30 - 17:00 (online su Piattaforma Teams)

  509. immagine notizia
    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre
  510. immagine notizia
    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre
  511. immagine notizia
    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre
  512. immagine notizia
    Festa del BIO + Anteprima Terra Madre

  513. SINFor
    21 maggio 2024, Sala Spadolini del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano 27, Roma
  514. SINFor
    21 maggio 2024, Sala Spadolini del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano 27, Roma
  515. SINFor
    21 maggio 2024, Sala Spadolini del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano 27, Roma
  516. SINFor
    21 maggio 2024, Sala Spadolini del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano 27, Roma

  517. SINFor
    15 maggio 2024 - CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato (AL)
  518. SINFor
    15 maggio 2024 - CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato (AL)
  519. SINFor
    15 maggio 2024 - CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato (AL)
  520. SINFor
    15 maggio 2024 - CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato (AL)

  521. immagine notizia
    Webinar - Robots: a robust alternative for weed control? Key points for a successful uptake by the agricultural sector (1:30 h)
  522. immagine notizia
    Webinar - Robots: a robust alternative for weed control? Key points for a successful uptake by the agricultural sector (1:30 h)
  523. immagine notizia
    Webinar - Robots: a robust alternative for weed control? Key points for a successful uptake by the agricultural sector (1:30 h)
  524. immagine notizia
    Webinar - Robots: a robust alternative for weed control? Key points for a successful uptake by the agricultural sector (1:30 h)

  525. Logo
    Webinar "Governare le transizioni: incentivare il protagonismo delle comunità locali come fattore abilitante per un cambiamento sostenibile"
  526. Logo
    Webinar "Governare le transizioni: incentivare il protagonismo delle comunità locali come fattore abilitante per un cambiamento sostenibile"
  527. Logo
    Webinar "Governare le transizioni: incentivare il protagonismo delle comunità locali come fattore abilitante per un cambiamento sostenibile"
  528. Logo
    Webinar "Governare le transizioni: incentivare il protagonismo delle comunità locali come fattore abilitante per un cambiamento sostenibile"

  529. Secondo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
  530. Secondo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
  531. Secondo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
  532. Secondo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"

  533. Logo
    Ciclo di seminari su sostenibilità delle Politiche per le Risorse Idriche in agricoltura
  534. Logo
    Ciclo di seminari su sostenibilità delle Politiche per le Risorse Idriche in agricoltura
  535. Logo
    Ciclo di seminari su sostenibilità delle Politiche per le Risorse Idriche in agricoltura
  536. Logo
    Ciclo di seminari su sostenibilità delle Politiche per le Risorse Idriche in agricoltura

  537. Aperte le votazioni per l'EIP-AGRI Innovation Awards 2024 for Operational Groups
  538. Aperte le votazioni per l'EIP-AGRI Innovation Awards 2024 for Operational Groups
  539. Aperte le votazioni per l'EIP-AGRI Innovation Awards 2024 for Operational Groups
  540. Aperte le votazioni per l'EIP-AGRI Innovation Awards 2024 for Operational Groups

  541. SINFor
    Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3
  542. SINFor
    Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3
  543. SINFor
    Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3
  544. SINFor
    Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3

  545. Convegno - Gruppi Operativi tra passato e presente: scambio di esperienze e condivisione
  546. Convegno - Gruppi Operativi tra passato e presente: scambio di esperienze e condivisione
  547. Convegno - Gruppi Operativi tra passato e presente: scambio di esperienze e condivisione
  548. Convegno - Gruppi Operativi tra passato e presente: scambio di esperienze e condivisione

  549. Venerdì 19 aprile ore 16.00 - 17.50 | Sala dei Notari - Piazza IV Novembre 1 - Perugia
  550. Venerdì 19 aprile ore 16.00 - 17.50 | Sala dei Notari - Piazza IV Novembre 1 - Perugia
  551. Venerdì 19 aprile ore 16.00 - 17.50 | Sala dei Notari - Piazza IV Novembre 1 - Perugia
  552. Venerdì 19 aprile ore 16.00 - 17.50 | Sala dei Notari - Piazza IV Novembre 1 - Perugia

  553. Le risorse disponibili e bisogni da soddisfare in un'ottica di economia circolare
  554. Le risorse disponibili e bisogni da soddisfare in un'ottica di economia circolare
  555. Le risorse disponibili e bisogni da soddisfare in un'ottica di economia circolare
  556. Le risorse disponibili e bisogni da soddisfare in un'ottica di economia circolare

  557. immagine notizia
    Incontro sul Sistema di qualità Nazionale Benessere animale (SQNBA) - opportunità e indicazioni operative
  558. immagine notizia
    Incontro sul Sistema di qualità Nazionale Benessere animale (SQNBA) - opportunità e indicazioni operative
  559. immagine notizia
    Incontro sul Sistema di qualità Nazionale Benessere animale (SQNBA) - opportunità e indicazioni operative
  560. immagine notizia
    Incontro sul Sistema di qualità Nazionale Benessere animale (SQNBA) - opportunità e indicazioni operative

  561. Primo webinar del ciclo Come e quando innovare
  562. Primo webinar del ciclo Come e quando innovare
  563. Primo webinar del ciclo Come e quando innovare
  564. Primo webinar del ciclo Come e quando innovare

  565. Sistemi di qualità nazionale di Benessere Animale
  566. Sistemi di qualità nazionale di Benessere Animale
  567. Sistemi di qualità nazionale di Benessere Animale
  568. Sistemi di qualità nazionale di Benessere Animale

  569. giovani in campo
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  570. giovani in campo
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  571. giovani in campo
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  572. giovani in campo
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso

  573. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche
  574. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche
  575. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche
  576. Distretti biologici: consultabili i risultati dell'indagine sulle buone pratiche

  577. Sabato 11 maggio - Ivrea
  578. Sabato 11 maggio - Ivrea
  579. Sabato 11 maggio - Ivrea
  580. Sabato 11 maggio - Ivrea

  581. foresta
    IFSA 2024: preregistrazione e quote congressuali
  582. foresta
    IFSA 2024: preregistrazione e quote congressuali
  583. foresta
    IFSA 2024: preregistrazione e quote congressuali
  584. foresta
    IFSA 2024: preregistrazione e quote congressuali

  585. immagine notizia
    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
  586. immagine notizia
    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
  587. immagine notizia
    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
  588. immagine notizia
    Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto

  589. Sondaggio Horizon Europe Support
  590. Sondaggio Horizon Europe Support
  591. Sondaggio Horizon Europe Support
  592. Sondaggio Horizon Europe Support

  593. Disponibile il modello per la raccolta di informazioni progettuali dei Gruppi Operativi PAC 2023 2027
  594. Disponibile il modello per la raccolta di informazioni progettuali dei Gruppi Operativi PAC 2023 2027
  595. Disponibile il modello per la raccolta di informazioni progettuali dei Gruppi Operativi PAC 2023 2027
  596. Disponibile il modello per la raccolta di informazioni progettuali dei Gruppi Operativi PAC 2023 2027

  597. Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere
  598. Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere
  599. Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere
  600. Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere

  601. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  602. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  603. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  604. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori

  605. logo RRN
    RuralCiak 2024: Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni italiane
  606. logo RRN
    RuralCiak 2024: Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni italiane
  607. logo RRN
    RuralCiak 2024: Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni italiane
  608. logo RRN
    RuralCiak 2024: Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni italiane

  609. SINFor
    Giornata Internazionale delle Foreste 2024
  610. SINFor
    Giornata Internazionale delle Foreste 2024
  611. SINFor
    Giornata Internazionale delle Foreste 2024
  612. SINFor
    Giornata Internazionale delle Foreste 2024

  613. SINFor
    18 Marzo 2024 | 09:00-17:30 | Firenze.
  614. SINFor
    18 Marzo 2024 | 09:00-17:30 | Firenze.
  615. SINFor
    18 Marzo 2024 | 09:00-17:30 | Firenze.
  616. SINFor
    18 Marzo 2024 | 09:00-17:30 | Firenze.

  617. Logo
    GOOD PRACTICE WORKSHOP: Assessing generational renewal in CAP Strategic Plans
  618. Logo
    GOOD PRACTICE WORKSHOP: Assessing generational renewal in CAP Strategic Plans
  619. Logo
    GOOD PRACTICE WORKSHOP: Assessing generational renewal in CAP Strategic Plans
  620. Logo
    GOOD PRACTICE WORKSHOP: Assessing generational renewal in CAP Strategic Plans

  621. immagine locandina
    #Strategie di Sviluppo Locale
  622. immagine locandina
    #Strategie di Sviluppo Locale
  623. immagine locandina
    #Strategie di Sviluppo Locale
  624. immagine locandina
    #Strategie di Sviluppo Locale

  625. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  626. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  627. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori
  628. Logo
    Semplificazione: il punto di vista degli agricoltori

  629. logo RRN
    Open Farms: Agricoltura che verrà | Genz VS Zillenials
  630. logo RRN
    Open Farms: Agricoltura che verrà | Genz VS Zillenials
  631. logo RRN
    Open Farms: Agricoltura che verrà | Genz VS Zillenials
  632. logo RRN
    Open Farms: Agricoltura che verrà | Genz VS Zillenials

  633. logo evento
    MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE
  634. logo evento
    MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE
  635. logo evento
    MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE
  636. logo evento
    MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE

  637. Torino il 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
  638. Torino il 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
  639. Torino il 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
  640. Torino il 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

  641. EOM4SOIL
    Il progetto di ricerca europeo EOM4SOIL: analisi delle filiere biogas, biometano, digestato, biochar e compost in Italia.
  642. EOM4SOIL
    Il progetto di ricerca europeo EOM4SOIL: analisi delle filiere biogas, biometano, digestato, biochar e compost in Italia.
  643. EOM4SOIL
    Il progetto di ricerca europeo EOM4SOIL: analisi delle filiere biogas, biometano, digestato, biochar e compost in Italia.
  644. EOM4SOIL
    Il progetto di ricerca europeo EOM4SOIL: analisi delle filiere biogas, biometano, digestato, biochar e compost in Italia.

  645. SINFor
    l Carbon Farming: possibile opportunità per gli allevamenti di carne bovina
  646. SINFor
    l Carbon Farming: possibile opportunità per gli allevamenti di carne bovina
  647. SINFor
    l Carbon Farming: possibile opportunità per gli allevamenti di carne bovina
  648. SINFor
    l Carbon Farming: possibile opportunità per gli allevamenti di carne bovina

  649. Logo
    Dal PdV all'affidamento dei servizi di valutazione
  650. Logo
    Dal PdV all'affidamento dei servizi di valutazione
  651. Logo
    Dal PdV all'affidamento dei servizi di valutazione
  652. Logo
    Dal PdV all'affidamento dei servizi di valutazione

  653. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili: materiali degli incontri
  654. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili: materiali degli incontri
  655. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili: materiali degli incontri
  656. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili: materiali degli incontri

  657. logo RRN
    Open Farms Connessioni rurali: evento digitale Fare Rete - Agricoltura che verrà
  658. logo RRN
    Open Farms Connessioni rurali: evento digitale Fare Rete - Agricoltura che verrà
  659. logo RRN
    Open Farms Connessioni rurali: evento digitale Fare Rete - Agricoltura che verrà
  660. logo RRN
    Open Farms Connessioni rurali: evento digitale Fare Rete - Agricoltura che verrà

  661. LIFE MICROFIGHTER
    Workshop: LIFE MICROFIGHTER. Zeo-niopesticidi innovativi, a base di microrganismi utili, per eliminare l'uso di pesticidi a base di rame.
  662. LIFE MICROFIGHTER
    Workshop: LIFE MICROFIGHTER. Zeo-niopesticidi innovativi, a base di microrganismi utili, per eliminare l'uso di pesticidi a base di rame.
  663. LIFE MICROFIGHTER
    Workshop: LIFE MICROFIGHTER. Zeo-niopesticidi innovativi, a base di microrganismi utili, per eliminare l'uso di pesticidi a base di rame.
  664. LIFE MICROFIGHTER
    Workshop: LIFE MICROFIGHTER. Zeo-niopesticidi innovativi, a base di microrganismi utili, per eliminare l'uso di pesticidi a base di rame.

  665. SINFor
    18 gennaio 2024 | 09:00 | Accademia Italiana di Scienze Forestali, Piazza Edison 11 - Firenze
  666. SINFor
    18 gennaio 2024 | 09:00 | Accademia Italiana di Scienze Forestali, Piazza Edison 11 - Firenze
  667. SINFor
    18 gennaio 2024 | 09:00 | Accademia Italiana di Scienze Forestali, Piazza Edison 11 - Firenze
  668. SINFor
    18 gennaio 2024 | 09:00 | Accademia Italiana di Scienze Forestali, Piazza Edison 11 - Firenze

  669. immagine notizia
    14 dicembre 2023 | 10:30-13:00 | Avellino
  670. immagine notizia
    14 dicembre 2023 | 10:30-13:00 | Avellino
  671. immagine notizia
    14 dicembre 2023 | 10:30-13:00 | Avellino
  672. immagine notizia
    14 dicembre 2023 | 10:30-13:00 | Avellino

  673. SINFor
    Presentazione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor)
  674. SINFor
    Presentazione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor)
  675. SINFor
    Presentazione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor)
  676. SINFor
    Presentazione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor)

  677. Lo stato dell'arte dell'Agricoltura Sociale in Sardegna
  678. Lo stato dell'arte dell'Agricoltura Sociale in Sardegna
  679. Lo stato dell'arte dell'Agricoltura Sociale in Sardegna
  680. Lo stato dell'arte dell'Agricoltura Sociale in Sardegna

  681. SINFor
    I Forum Nazionale di Agroforestazione
  682. SINFor
    I Forum Nazionale di Agroforestazione
  683. SINFor
    I Forum Nazionale di Agroforestazione
  684. SINFor
    I Forum Nazionale di Agroforestazione

  685. #Webinar EllePì - Beni relazionali e sostenibilità: un legame da rendere evidente
  686. #Webinar EllePì - Beni relazionali e sostenibilità: un legame da rendere evidente
  687. #Webinar EllePì - Beni relazionali e sostenibilità: un legame da rendere evidente
  688. #Webinar EllePì - Beni relazionali e sostenibilità: un legame da rendere evidente

  689. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo
  690. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo
  691. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo
  692. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo

  693. sughero
    Il Piano sughericolo nazionale: uno strumento per la valorizzazione della filiera sughericola
  694. sughero
    Il Piano sughericolo nazionale: uno strumento per la valorizzazione della filiera sughericola
  695. sughero
    Il Piano sughericolo nazionale: uno strumento per la valorizzazione della filiera sughericola
  696. sughero
    Il Piano sughericolo nazionale: uno strumento per la valorizzazione della filiera sughericola

  697. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore lattiero caseario
  698. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore lattiero caseario
  699. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore lattiero caseario
  700. Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore lattiero caseario

  701. Workshop - Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale
  702. Workshop - Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale
  703. Workshop - Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale
  704. Workshop - Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale

  705. Study Visit on water resources: legislation, quality, investments and best practices
  706. Study Visit on water resources: legislation, quality, investments and best practices
  707. Study Visit on water resources: legislation, quality, investments and best practices
  708. Study Visit on water resources: legislation, quality, investments and best practices

  709. Logo Rete Rurale nazionale
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  710. Logo Rete Rurale nazionale
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  711. Logo Rete Rurale nazionale
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso
  712. Logo Rete Rurale nazionale
    Bando progetto RRN - ISMEA - La scuola in campo - bando chiuso

  713. I Distretti biologici siciliani a confronto
  714. I Distretti biologici siciliani a confronto
  715. I Distretti biologici siciliani a confronto
  716. I Distretti biologici siciliani a confronto

  717. sughero
    Analisi sensoriale dei marroni di castagna
  718. sughero
    Analisi sensoriale dei marroni di castagna
  719. sughero
    Analisi sensoriale dei marroni di castagna
  720. sughero
    Analisi sensoriale dei marroni di castagna

  721. locandina evento
    Treia, teatro comunale (MC), 16-17 novembre
  722. locandina evento
    Treia, teatro comunale (MC), 16-17 novembre
  723. locandina evento
    Treia, teatro comunale (MC), 16-17 novembre
  724. locandina evento
    Treia, teatro comunale (MC), 16-17 novembre

  725. immagine evento
    Trova il tuo programma di finanziamento europeo per l'ambiente
  726. immagine evento
    Trova il tuo programma di finanziamento europeo per l'ambiente
  727. immagine evento
    Trova il tuo programma di finanziamento europeo per l'ambiente
  728. immagine evento
    Trova il tuo programma di finanziamento europeo per l'ambiente

  729. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  730. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  731. Open School della Copernicus Academy ISMEA
  732. Open School della Copernicus Academy ISMEA

  733. logo evento
    Bando RISE per territori rurali
  734. logo evento
    Bando RISE per territori rurali
  735. logo evento
    Bando RISE per territori rurali
  736. logo evento
    Bando RISE per territori rurali

  737. foto del programma
    La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria.
  738. foto del programma
    La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria.
  739. foto del programma
    La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria.
  740. foto del programma
    La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria.

  741. Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali
  742. Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali
  743. Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali
  744. Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali

  745. immagine
    TRADIZIONE PER LA TRANSIZIONE: L'AGRICOLTURA DELLA RESILIENZA
  746. immagine
    TRADIZIONE PER LA TRANSIZIONE: L'AGRICOLTURA DELLA RESILIENZA
  747. immagine
    TRADIZIONE PER LA TRANSIZIONE: L'AGRICOLTURA DELLA RESILIENZA
  748. immagine
    TRADIZIONE PER LA TRANSIZIONE: L'AGRICOLTURA DELLA RESILIENZA

  749. sughero
    07 NOVEMBRE | 14:00 - 16.15 Area Forum CIB | Padiglione D5 Stand 314, Rimini
  750. sughero
    07 NOVEMBRE | 14:00 - 16.15 Area Forum CIB | Padiglione D5 Stand 314, Rimini
  751. sughero
    07 NOVEMBRE | 14:00 - 16.15 Area Forum CIB | Padiglione D5 Stand 314, Rimini
  752. sughero
    07 NOVEMBRE | 14:00 - 16.15 Area Forum CIB | Padiglione D5 Stand 314, Rimini

  753. Evaluation des politiques agricoles dans les pays de l'OCDE et de l'Union européenne
  754. Evaluation des politiques agricoles dans les pays de l'OCDE et de l'Union européenne
  755. Evaluation des politiques agricoles dans les pays de l'OCDE et de l'Union européenne
  756. Evaluation des politiques agricoles dans les pays de l'OCDE et de l'Union européenne

  757. immagine
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata
  758. immagine
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata
  759. immagine
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata
  760. immagine
    Convegno 27 ottobre 2023, Regione Marche, Macerata

  761. sughero
    Presentazione del progetto Lob.it | Roma, 26 ottobre 2023
  762. sughero
    Presentazione del progetto Lob.it | Roma, 26 ottobre 2023
  763. sughero
    Presentazione del progetto Lob.it | Roma, 26 ottobre 2023
  764. sughero
    Presentazione del progetto Lob.it | Roma, 26 ottobre 2023

  765. foresta
    Mercoledì 25 ottobre 2023, nella sede dell'Università degli studi di Teramo si terrà l'evento di lancio di Open Farms
  766. foresta
    Mercoledì 25 ottobre 2023, nella sede dell'Università degli studi di Teramo si terrà l'evento di lancio di Open Farms
  767. foresta
    Mercoledì 25 ottobre 2023, nella sede dell'Università degli studi di Teramo si terrà l'evento di lancio di Open Farms
  768. foresta
    Mercoledì 25 ottobre 2023, nella sede dell'Università degli studi di Teramo si terrà l'evento di lancio di Open Farms

  769. sughero
    Opportunità per la sughericoltura in Sardegna
  770. sughero
    Opportunità per la sughericoltura in Sardegna
  771. sughero
    Opportunità per la sughericoltura in Sardegna
  772. sughero
    Opportunità per la sughericoltura in Sardegna

  773. immagine
    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
  774. immagine
    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
  775. immagine
    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
  776. immagine
    Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo

  777. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
  778. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
  779. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
  780. OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria

  781. sughero
    Sughericoltura
  782. sughero
    Sughericoltura
  783. sughero
    Sughericoltura
  784. sughero
    Sughericoltura

  785. immagine
    Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
  786. immagine
    Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
  787. immagine
    Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
  788. immagine
    Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1

  789. Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
  790. Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
  791. Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
  792. Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle

Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto realizzato con il contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) nell'ambito delle attività previste dal Programma Rete Nazionale della PAC 2025-2027.