Una influencer, tre agriturismi, un modo diverso di viaggiare. Off è la web serie che racconta un'inaspettata esperienza turistica. L'avventura prosegue tra una puntata e l'altra on-line, con contenuti extra pubblicati in tempo reale sui profili Instagram dei protagonisti e sui social di Agriturismo Italia.
Campagna di comunicazione ibrida rivolta al grande pubblico e agli stakeholders è stata realizzata sull'emittente RTL 102.5, prima in termini di ascolti, con l'obiettivo di informare il target di riferimento sulle opportunità del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e del suo supporto a favore della sostenibilità economica, ambientale, sociale e a sostegno dei giovani.
La campagna, costituita da uno spot generico sulla RRN e da 4 specifici, ha utilizzato l'opportunità offerta dal network RTL 102.5 di effettuare un'azione realmente cross -mediale perché in contemporanea sul mezzo radiofonico, televisivo, online e sui diversi device. Gli spot sono stati trasmessi nella seconda metà di dicembre, per circa due settimane, con una frequenza tale da raggiungere i diversi target potenzialmente interessati, considerando inoltre la notorietà dell'emittente RTL, soprattutto presso l'utenza giovanile. Gli spot, complessivamente 176 (102 radio, 74 TV), hanno promosso l'interesse dell'Europa per un'agricoltura più competitiva e inclusiva, che premia l'innovazione, la sostenibilità e la multifunzionalità.
Campagna d'informazione per comunicare agli agricoltori, in maniera puntuale e approfondita, l'insieme di criteri, norme e requisiti che costituiscono la baseline, ovvero gli impegni di base da rispettare per poter accedere ai finanziamenti delle misure a superficie e a capo dello sviluppo rurale.Tale campagna ha previsto molteplici azioni d'informazione che sono state realizzate sfruttando tutti i canali di comunicazione disponibili. A partire dalla produzione di materiale cartaceo esplicativo degli aspetti normativi della baseline, ossia un poster ed una brochure, destinati alle sedi dei CAA e alle imprese agricole, nonché scaricabili dal sito dedicato
La Campagna social dedicata ad AgroSemplice ha contribuito a far conoscere il nuovo servizio di Rete Rurale Nazionale che supporta le imprese agricole e agroalimentari nella ricerca delle agevolazioni più idonee a sostenere i propri progetti di investimento. Il sito dedicato propone un percorso di orientamento che accompagna gli utenti, anche i meno esperti, nella ricerca e nella valutazione dello strumento agevolativo più adatto. Il servizio rappresenta l'evoluzione di "Vetrina delle opportunità" con alcune importanti novità, prima fra tutte la volontà di andare oltre la mappatura del PSR per offrire un unico punto di accesso ad altre interessanti opportunità di agevolazione per le imprese agroalimentari offerti da altri Fondi e Programmi.