Warning! The template for this page ["".html] doesn't exists.

Ultime notizie - PAC e Coesione

  1. pac game struttura

    Anteprima PAC Game a Terra Madre

    Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.

     
  2. ENRD

    Commissione: consultazione sulla modernizzazione e la semplificazione della politica agricola comune (PAC)

     
  3. ENRD

    Newsletter ENRD maggio 2016

     
  4. logo

    Proroga date per le domande di aiuto (I° pilastro PAC)  e di alcune domande per il sostegno (II° pilastro PAC - programmi di sviluppo rurale) per l'annualità 2016


     
  5. ENRD

    Newsletter ENRD aprile 2016

     
  6. ENRD

    Newsletter ENRD marzo 2016

     
  7. ENRD

    Newsletter ENRD febbraio 2016

     
  8. logo

    Mipaaf: semplificazione Pac, latte e denominazioni dei vini al centro dell'incontro a Bruxelles tra Martina e Hogan


     
  9. logo

    Pac, Martina: bene pacchetto semplificazioni Ue, ora avanti con riorganizzazione


     
  10. ENRD

    Newsletter ENRD gennaio 2016

     
  11. logo UNESCO

    Rete rurale nazionale: invito a partecipare alla sperimentazione del progetto Rural4Learning 2015-2016

     
  12. ENRD

    Newsletter ENRD dicembre 2015

     
  13. ENRD

    Newsletter di novembre della ENRD


     
  14. Novità di ottobre dal CAP Communication Network


     
  15. logo

    Mipaaf: avviato pagamento degli anticipi PAC, subito 620 milioni di euro agli agricoltori

     
  16. ENRD

    Newsletter ENRD ottobre 2015

     
  17. RRN

    PianetaPSR luglio/agosto 2015

     
  18. logo

    Mipaaf: venerdì a Expo forum start up e innovazione

     
  19. visual

    Europe in my Region photo competition: due opportunità per promuovere il tuo progetto LIFE per un pubblico più ampio
        

                                                                                                                                                             

     
  20. logo

    Decreto agricoltura è legge. interventi su latte, olio, xylella e piogge alluvionali

     
  21. logo

    Mipaaf: approvato alla Camera decreto agricoltura

     
  22. logo

    Biologico, Mipaaf: raggiunta intesa in Consiglio Ue per riforma

     
  23. logo

    Forum agricoltura, Martina: raggiunto obiettivo, lavoriamo insieme per il futuro del pianeta
        

     
  24. ENRD

    Newsletter ENRD maggio 2015

     
  25. logo ENRD

    Risultati seminario ENRD sul coinvolgimento degli stakeholders nello sviluppo rurale

     
  26. logo ministero

    Avviso pubblico: Presentazione di manifestazioni di interesse

    Accesso ai benefici del Programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020, Misura 17 - Gestione dei Rischi, Sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante

     
  27. logo ministero

    Semplificazione, Mipaaf: al via "agricoltura 2.0" con la prima domanda PAC precompilata online per 1,5 milioni di agricoltori
        

     
  28. logo Mipaaf

    PAC, aiuti diretti: le novita' del DM n. 1420 del 26 febbraio 2015                                  
                                         

     
  29. logo ministero

    Mipaaf: Conferenza Stato-Regioni approva nuovo decreto ministeriale su applicazione nuova Pac
        

     
  30. logo RRN

    PianetaPSR - il giornale online della Rete Rurale Nazionale tra i finalisti dei CAP Communication Awards
                                          

                            

     
  31. logo

    Linee guida per i beneficiari dei Fondi strutturali e d'investimento europei e relativi strumenti UE
        

                      

     
  32. Regolamento transitorio che modifica del regime di pagamento unico per l'anno 2013                       

     
  33. Presidenza Ue

    Semestre di Presidenza Ue: innovazione e sviluppo rurale i temi della riunione informale dei Direttori Generali
       

     
  34. logo ministero

    Nuova Pac, Mipaaf: CMD approva decreto attuativo per pagamenti diretti che valgono 23 miliardi di euro
        

       

     
  35. logo ministero

    Accordo di partenariato, Mipaaf: con l'adozione da parte della Commissione Europea si avvia la programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale  
        

       

     
  36. logo ministero

    Nuova Pac, Mipaaf: pubblicata bozza decreto attuativo e vademecum per gli agricoltori
       

     
  37. logo ministero

    Anticipi PAC, Mipaaf: 1,4 miliardi di euro in pagamento per 1 milione di imprese agricole
       

     
  38. logo ministero

    Mipaaf: Cdm approva documento su riforma della Pac  
             

       

     
  39. Rete Europea: la cassetta degli attrezzi per costruire le nuove Reti

     
  40. logo ministero

    Strategia nazionale OCM Ortofrutta 2015-2020, aperta la consultazione pubblica: un approccio in ottica di trasparenza e partecipazione

     
  41. ENRD

    "Eternal cycle": il film tedesco vincitore della selezione speciale di film sulle aree rurali organizzata dalla ENRD

     
  42. vignetta parte

    PianetaPsr: assegnati i fondi UE per i nuovi Psr e per i quattro interventi nazionali. Raddoppia l'importo degli aiuti "de minimis"

     
  43. Gestione del rischio: avviato lo sportello on-line per raccogliere proposte e riflessioni    

     
  44. logo Ue

    Regolamento di transizione per lo sviluppo rurale 2014-2020: testo oggetto di accordo tra le istituzioni dell'Unione

     
  45. vignetta

    Pianetapsr, numero di settembre: dalla degressività alla convergenza degli aiuti tra Paesi gli ultimi tasselli della riforma Pac

     
  46. logo Ue

    Riforma PAC e lavori preparatori PSR 2014-2020: testi dei regolamenti

     
  47. banda larga

    Banda larga nelle aree rurali d'Italia nell'ambito dei PSR 2007-2013: monitoraggio al 30 giugno 2013

     
  48. foto documento

     Gli investimenti delle imprese vitivinicole: tra programma nazionale di sostegno del vino e sviluppo rurale

     
  49. logo Ue

    Regolamento di transizione verso la programmazione 2014-2020: stato delle discussioni

     
  50. logo ministero

    Pac, De Girolamo: grande occasione da non mancare

     
  51. logo ministero

    Pac, annullata conferenza stampa al Mipaaf

     
  52. logo ministero

    Negoziato 2014-2020: stato di avanzamento

     
  53. logo ministero

    PAC, De Girolamo: 52 mld all'Italia, accolte numerose richieste del nostro paese

     
  54. logo ministero

    PAC, De Girolamo: mandato alla Presidenza irlandese per negoziato finale su riforma migliorata anche con decisivo contributo dell'Italia

     
  55. logo ministero

    Pac, De Girolamo: difesa identità italiana, nel negoziato abbiamo ottenuto importanti progressi

     
  56. logo ministero

    Riforma Pac: il Ministro De Girolamo ha incontrato il presidente Coveney e il commissario Ciolos

     
  57. logo

    3^ Edizione del Premio Internazionale sullo sviluppo locale

     
  58. logo ministero

    Pac, De Girolamo: appiattimento eccessivo dei pagamenti penalizzarebbe settori agricoli specializzati

     
  59. logo Ue

    PAC, Catania: convergenza interna punto fondamentale

     
  60. logo Ue

    Pubblicato il Regolamento di transizione per gli interventi dello sviluppo rurale - Regolamento di esecuzione (UE) n. 335/2013 della Commissione, del 12 aprile 2013

     
  61. logo Vinitaly

    Vinitaly, allo stand Mipaaf servizi alle aziende e focus su export

     
  62. logo Ue

    Domani 22 marzo ore 10.30 al Mipaaf conferenza stampa del Ministro Catania sulla posizione del consiglio UE sul pacchetto di riforma della PAC

     
  63. logo Ue

    PAC, Catania: soddisfazione per i passi avanti fatti finora nel negoziato

     
  64. logo ENRD

    In Svezia il 17°meeting delle Reti Rurali Nazionali
    Are, 14-15 marzo - Svezia

     
  65. copertina

    Il codice della vite e del vino 2012 (nuova edizione)

     
  66. cartolina

    Avvicinare bambini e ragazzi al mondo rurale? Una sfida vinta grazie al concorso "The Rural Times"

     
  67. agricoltura

    Approvato il nuovo piano assicurativo agricolo 2013, opportunita' importanti per l'agricoltura italiana 

     
  68. agricoltura

    Catania: l'agricoltura è tornata al centro del sistema produttivo italiano

     
  69. agricoltura

    Spesa Psr, evitato anche quest'anno il disimpegno dei fondi comunitari

     
  70. foto campagna

    Pac, Catania: Negoziato difficile, serve una ripartizione delle risorse più equilibrata

     
  71. foto campagna

    Mario Catania parteciperà oggi al convegno "La Pac dopo il 2013 - Il processo di riforma della Politica Agricola Comune"

     
  72. foto campagna

    PAC, Catania: su greening serve un sistema semplice e flessibile

     
  73. OCM vino

    OCM vino, pubblicata su sito Mipaaf la graduatoria dei progetti per la promozione sui mercati dei paesi terzi

     
  74. foto bicchieri di vino

    Vino: dalla Regione Emilia Romagna 3,4 milioni di euro per aumentare la competitività

     
  75. Pareri del Consiglio di Stato sui ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica in materia di sviluppo rurale

     
  76. foto

    Terremoto. Catania: 40 milioni dalla politica agricola comune
    Giovedì 26 luglio 2012

     
  77. concorso ENRD

    Prima selezione per il concorso fotografico della Rete Europea "Images of Rural Europe"

     
  78. mappa

    Gli eventi della Rete visti dal satellite. La Rete Rurale attiva un sistema di georeferenziazione degli eventi

     
  79. concorso ENRD

    Scade il 18 maggio il termine ultimo per partecipare al concorso fotografico "Immagini dell'Europa Rurale"

     
  80. foto

    Riforma PAC, Catania: Su questione "agricoltori attivi" lasciare margini di decisione a stati membri.
    Giovedì 26 aprile 2012

     
  81. EU logo

    RD Strategic Programming and Monitoring and Evaluation 2014-2020

     
  82. europa

    Pubblicate le presentazioni del Convegno: Pac 2014-2020

     
  83. bandiera Ue

    Province, tra semplificazione e sostenibilità. L'indagine Ministero-INEA-OCSE aiuta a indirizzare le scelte

     
  84. bandiera UE

    Parere della Corte dei Conti UE sulle proposte legislative della Commissione per la riforma PAC

     
  85. sondaggio

    Do you... RuralNET? Sondaggio sul social dedicato ai giovani

     
  86. Modifiche al Reg. 889/2008 relativo all'OCM vino

     
  87. logo independent network on European Agricultural and rural development policies

    ELCAP - il Corso e-learning sulla PAC in inglese è stato completato e aggiornato

     
  88. Vinitaly 2012, attività e convegni del Ministero delle politiche agricole

     
  89. logo 50 anni PAC

    Europa: cinquant'anni di PAC

     
  90. copertina documento

    Nuovo sondaggio "Retebarometro": cosa pensano gli agricoltori della nuova PAC?

     
  91. ambiente

    La Rete Rurale Nazionale a confronto con la Rete Nazionale delle Autorità Ambientali: stato attuale e prospettive post 2013

     
  92. logo evento comunicazione

    Nasce a Milano il network dei comunicatori dello sviluppo rurale

     
  93. bandiera UE

    PianetaPsr, speciale sulla riforma Pac

     
  94. Logo Abruzzo in agenda

    Esteso fino a termine programmazione 2007-2013 il progetto di gemellaggio amministrativo con la Regione Abruzzo
    Esteso fino a termine programmazione 2007-2013 il progetto di gemellaggio amministrativo con la Regione Abruzzo

     
  95. bandiera UE

    Riforma PAC, le proposte della Commissione e la versione in italiano non ufficiale dei regolamenti

     
  96. bandiera Ue

    Pubblicate le proposte Ue per i fondi strutturali

     
  97. campo con bandiera UE

    Agroambiente: relazione della Corte dei conti Ue

     
  98. copertina documento

    Riforma PAC POST 2013: la rete mette a confronto le posizioni di 3 istituzioni dell'Unione Europea

     
  99. recinsione di un campo

    Guida alla demarcazione tra la disciplina dell'OCM ortofrutta e i PSR

     
  100. logo UE

    BUDGET UE PIU' AUSTERO PER L'AGRICOLTURA
    Il 29 giugno 2011 la Commissione ha presentato la proposta relativa al quadro finanziario per il periodo 2014-2020.

     
  101. campi

    Finanziamenti FEAGA e FEASR: pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) n.410/2011 della Commissione riguardante le informazioni sui beneficiari

     
  102. Forum sul futuro della PAC
    Il 22 febbraio il Ministro Galan ha incontrato associazioni di filiera e istituzioni per una posizione condivisa in vista del negoziato sulla riforma comunitaria

    Il 22 febbraio il Ministro Galan ha incontrato associazioni di filiera e istituzioni per una posizione condivisa in vista del negoziato sulla riforma comunitaria

     
  103. logo UE

    Prorogati dalla Commissione europea gli aiuti di stato temporanei fino al 31 dicembre 2011

     
  104. logo RRN

    Condizionalità: agricoltura protagonista dello sviluppo sostenibile
    Risultati del workshop della Rete

    Riduzione dell'erosione del suolo, mantenimento della fertilità dei terreni, salvaguardia della biodiversità:  sono i primi risultati positivi ottenuti dall'agricoltura italiana nella nuova sfida ambientale tracciata dalla Politica agricola comunitaria che a questi obiettivi  destina una fetta importante dei finanziamenti Pac. La parola-chiave di questa nuova strategia è la cosiddetta "condizionalità". Si tratta dell'insieme di regole che gli agricoltori devono rispettare per garantire standard elevati di difesa dell'ambiente e del territorio, sicurezza alimentare e salute pubblica, benessere degli animali.
    I dati emersi dal primo rapporto sull'applicazione di questa clausola ambientale, presentato in ottobre a Roma nel corso del Workshop Condizionalità 2010, organizzato  dalla Rete Rurale Nazionale del Ministero delle Politiche agricole (in collaborazione con la Commissione europea e Agea), vanno in questa direzione. Sia per quanto riguarda l'intensità dei controlli, sia sui risultati raggiunti.

     
  105. logo rete rurale nazionale

    Comunicato stampa RRN - Italia leader europeo nella prevenzione e lotta alle frodi
    La  "Relazione annuale" della Commissione Europea sulla tutela degli interessi finanziari dell'U.E., relativa all'anno 2009 mette in evidenza come l'Italia rivesta il ruolo di vero e proprio Paese leader, in Europa, in tema di prevenzione e lotta alle frodi

     
  106. logo regione toscana

    Presentazioni del Seminario di studio: Territorio, imprese e istituzioni nella PAC oltre il 2013
    Firenze, Logge Uffizi Corti 18 giugno 2010

     
  107. bandiera europea

    Conferenza sulla PAC post 2013, Bruxelles 19-20 luglio 2010
    Circa 600 delegati in provenienza da tutti i paesi dell'Unione europea si sono riuniti  a Bruxelles nei giorni 19 e 20 luglio, per discutere sul futuro della Politica Agricola Comune dopo il 2013. Durante la conferenza sono stati discussi i risultati della consultazione pubblica sul post 2013 lanciata dalla Commissione in aprile.

     
  108. Logo Regione Veneto

    Veneto
    Il Veneto lancia la conferenza regionale sul futuro dell'agricoltura

     
  109. Logo Emilia Romagna

    Emilia Romagna
    Disponibili le newsletter PSR della regione

     
  110. Logo PSR Veneto

    Veneto
    Sviluppo locale: bandi aperti per oltre 9 milioni di euro

     
  111. Logo PSR Veneto

    Veneto
    Bandi Psr: approvate le nuove scadenze

     
  112. immagine fibre ottiche

    154 milioni per la banda larga nelle aree rurali. Approvato il regime d'aiuto N. 646/2009 "Banda Larga nelle aree rurali d'Italia"
     

     
  113. Euro

    Le erogazioni FEASR  dei 27 Stati membri aggiornati al 31 dicembre 2009: ancora più evidenti i ritardi dell'Italia nel suo complesso (Report 03/2010)

     
  114. Logo della Rete Rurale nazionale

    Il futuro dello sviluppo rurale, una sfida da affrontare insieme
    Disponibili le presentazioni dei relatori.

    Presentato a Roma il documento "Quale futuro per le politiche di sviluppo rurale post 2013?" (documento preparatorio al position paper dell'Italia) che riporta importanti spunti di riflessione sul ruolo delle politiche all'interno della PAC dopo la riforma dell'Health Check. Un momento di confronto che ha rappresentato un'importante opportunità di riunire intorno allo stesso tema rappresentanti della Commissione Europea, del nostro Paese e di altri Stati membri, in un contesto in cui è stato possibile condividere obiettivi e strategie politiche.

     
  115. Report della Rete
    "Le nuove sfide della PAC e le misure di rilancio dell'economia nei programmi di sviluppo rurale 2007-2013"

     
  116. Ue

    I dati della spesa comunitaria sullo sviluppo rurale confermano le difficoltà dei programmi italiani

     
  117. Pubblicati PSR Puglia e Molise
    La documentazione completa su questo sito

     
  118. foreste

    L'UE avvia un dibattito pubblico su come proteggere boschi e  foreste dai cambiamenti climatici

     
  119. eu

    Europa 2020: Una strategia per  una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
    Pubblicata la comunicazione della Commissione 

     
  120. crescita

    Realizzare la strategia europea per la crescita e l'occupazione in 7 passi

     
  121. ue

    La PAC nel post 2013, si definiscono le nuove priorità

     
  122. Barroso

    Al portoghese Barroso va la fiducia del Parlamento

     
  123. Aiuti di Stato. La UE dice sì agli aiuti per gli agricoltori italiani colpiti dalla crisi

     
  124. normativa

    Quadro aiuti di Stato
    Presentazione dell'aiuto N 706/2009

     
  125. Programmazione
    Continua l'aggiornamento dei PSR dopo Health Check e Recovery Plan

     
  126. Attuazione finanziaria
    Report sull'avanzamento del bilancio comunitario e della spesa pubblica al 15 ottobre 2009 (dati definitivi)

     
  127. Aiuti di Stato: la Germania incassa l'ok di Bruxelles per concedere aiuti limitati agli agricoltori per far fronte alla crisi

     
  128. Attuazione finanziaria
    Report sull'avanzamento del bilancio comunitario e della spesa pubblica al 15 ottobre 2009 (dati provvisori)

     
  129. trattato lisbona

    Dal 1° dicembre in vigore il trattato di Lisbona

     
  130. Logo Abruzzo in agenda

    La Rete Rurale Nazionale a supporto del PSR della Regione Abruzzo 2007-2013
    La Rete Rurale Nazionale ha messo a disposizione un team di esperti che collaborano con la Regione Abruzzo

     
  131. campagna per il sì in Irlanda

    L'Irlanda dice sì all'Europa. Il voto positivo degli irlandesi al referendum sul Trattato di Lisbona apre la strada al cambiamento

     
  132. mix agricoltura

    Nuove sfide: pubblicato il report  della Rete  sulle modifiche ai 21 Psr italiani
    Otto le Regioni che hanno integrato nei propri programmi tutte le 6 sfide comunitarie; Misura 121, la più utilizzata
    La Rete rurale nazionale ha completato la ricognizione sulle modifiche ai PSR notificate alla Commissione Europea nel quadro dell'Health Check della PAC. L'analisi, basata sulle schede di notifica trasmesse dalle Autorità di gestione dei 21 PSR italiani,  è contenuta nel Report pubblicato dalla Rete Rurale

     
  133. copertina

    Pubblicato il resoconto Fischer Boel sulla Pac 2004-2009
    Il commissario, prossimo al ritiro, si dice soddisfatta del percorso fatto in 5 anni

     
  134. documenti

    La Redazione pubblica il testo consolidato del Reg. (CE) n.1975/2006

     
  135. Abruzzo: seminario di lancio del Progetto di gemellaggio istituzionale
    Pescara, 24 luglio 2009

     
  136. Ue

    Modulazione: stabiliti gli importi con la Decisione 2009/545/CE della Commissione

     
  137. terreni agricoli

    PAC, anticipi Ue per 49 comuni abruzzesi. In vigore retroattivamente già dal 16 giugno 2009
    In vigore retroattivamente già dal 16 giugno 2009

     
  138. logo eu

    PAC, la Commissione lancia un bando di gara per uno studio in materia di occupazione, crescita e innovazione nelle zone rurali
    Termine per la presentazione delle proposte 21 settembre 2009.

     
  139. Pagamenti diretti. Raggiunto l'accordo a Bruxelles per autorizzarne l'anticipo ai produttori

     
  140. documenti

    La Redazione pubblica il testo consolidato del Reg. (CE) n. 1698/2005 con le modifiche apportate dal Reg. (CE) n. 473/2009

     
  141. HEALTH CHECK
    Recovery Package - schema di flusso delle norme

     
  142. Coesione

    Un'analisi indipendente della politica di coesione europea: il "Rapporto Barca"

     
  143. flussi delle norme

    Regolamenti comunitari: uno sguardo d'insieme alle modifiche dopo l'Health Check

     
  144. Paesi Ue

    Il Comitato per lo Sviluppo Rurale approva la modifica del Reg. (CE) 1975/2006

     
  145. azienda agricola

    Zone svantaggiate: occorre una classificazione chiara e oggettiva
    Adottata dalla Commissione europea una comunicazione che, proponendo un metodo trasparente di classificazione delle zone agricole caratterizzate da svantaggi naturali, volge a rendere più mirati gli aiuti.

     
  146. AREE RURALI
    Le risposte della politica di sviluppo rurale, alla crisi economica e finanziaria

    Condivisione di esperienze e idee nel Forum OCSE "Global crisis, regional responses"

     
  147. bandiere EU

    Agricoltura in Europa: come cambiano le regole del gioco
    Uno studio condotto da esperti e accademici analizza le modifiche introdotte dopo l'Health check della Pac

     
  148. Logo UE

    On-line la relazione votata dal Parlamento Europeo nella seduta plenaria del 24 marzo.
    "La complementarietà tra politiche di coesione e sviluppo rurale"

     
  149. Ciclo di seminari Coldiretti: tutte le presentazioni
    Seminario organizzato da Coldiretti-INIPA

     
  150. Logo del MIPAAF

    Impegni pluriennali misure asse 2: Garantita la continuità tra vecchia e nuova programmazione nella transizione al periodo di programmazione 2007-2013

     
  151. azienda agricola

    Applicazione dell'Health Check: come cambia il contesto legislativo
    Individuate le priorità per i PSN ed i PSR

     
  152. puzzle

    Integrazione tra la politica di sviluppo rurale e strumenti PAC
    Elementi strategici dell'attuale sistema di programmazione

     
  153. Euro

    PSR 2007-2013: disponibili i dati sullo stato d'avanzamento finanziario
    Pubblicato il report della Rete rurale nazionale

     
  154. Bandiera UE

    Via libera da Bruxelles alle risorse aggiuntive per i Programmi di sviluppo rurale 2007-2013
    13/01/2009
    Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 13 gennaio 2009 è stata pubblicata la Decisione 2009/14/CE della Commissione, del 17 dicembre 2008, che modifica la Decisione 2006/636/CE recante fissazione della ripartizione annuale per Stato membro dell'importo del sostegno comunitario allo sviluppo rurale per il periodo dal 1 gennaio 2007 al 31 dicembre 2013.

     
  155. Porto Gioia Tauro

    Politiche di coesione. Hübner "positivo l'impatto nell'Italia meridionale"
    Il commissario europeo per la politica regionale esprime soddisfazioni per la performance del Mezzogiorno

     
  156. Logo CAP2020

    Lanciato il nuovo sito CAP2020
    IEEP lancia un nuovo sito web sulla politica agricola comune (PAC) in Europa

     
  157. Logo Enpaia

    Enpaia: bando per assegni di studio per la ricerca sulla politica agricola comunitaria

     
Vai alla pagina PAC e Coesione.