1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Bandi Psr: approvate le nuove scadenze

Logo PSR Veneto

Nuove proroghe per i bandi del PSR Veneto. Con la deliberazione n. 1577 dello scorso 8 giugno, la Giunta regionale ha approvato le nuove scadenze per la presentazione di documenti integrativi nonché limitate modifiche ai bandi di alcune misure del PSR. La proroga, che riguarda in particolare i permessi autorizzativi edilizi e le autorizzazioni paesaggistiche, si è resa necessaria a seguito dell'entrata in vigore dal 1/1//2010 di nuove procedure in materia di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146 del Dlgs n. 42/04 e riguarda i bandi della deliberazione n. 4083/2009. È stata inoltre fissata al 30 giugno la scadenza di presentazione della documentazione integrativa dei bandi sui Pagamenti agroambientali (misura 214) e sul Benessere animale (misura 215) di cui alla deliberazione n. 745 del 15 marzo 2010. È possibile consultare il quadro completo delle scadenze all'interno della deliberazione della Giunta regionale.

 
 

Decollano i progetti integrati d'area rurale

 Verso un sistema rurale sempre più integrato, rispetto ai suoi attori e ai singoli territori. Nell'ambito ella misura 341 del Programma di sviluppo rurale sono state presentate alla Regione ben undici  manifestazioni d'interesse per i progetti integrati d'area ("PIA-Rurale"), da parte di enti locali veneti. L'obiettivo della misura è di favorire e supportare l'azione dei "partenariati rurali", di natura pubblico-privata, che elaborano, promuovono e realizzano i PIA-Rurale, ossia progetti in grado di proporre soluzioni valide e condivise rispetto ad una particolare problematica/criticità o ad una specifica opportunità di sviluppo che caratterizza un territorio non direttamente interessato dall'applicazione dei programmi di sviluppo locale dei GAL (Asse 4-Leader).
L'intervento, approvato con la deliberazione n. 4083 del 29 dicembre 2009 della Giunta regionale, prevede il sostegno alla definizione ed alla realizzazione del PIA-Rurale, in particolare per quanto riguarda attività ed iniziative di informazione, animazione, formazione, coordinamento e supporto operativo attivati dal partenariato.
La scadenza stabilita per la presentazione delle domande di aiuto è il 30 settembre 2010, a condizione che sia stata presentata alla Regione, da parte del partenariato interessato, un'apposita manifestazione di interesse entro il 30 aprile.
Le manifestazioni di interesse pervenute entro i termini, considerate tutte ammissibili dalla Regione, sono state presentate dai seguenti soggetti richiedenti: Unione dei comuni del Camposampierese, Comune di Vigodarzere, Comune di Cornuda, Provincia di Venezia, Comune di San Donà di Piave, Partenariato Terre del Brenta, Comune di Chiampo, Comune di Camisano Vicentino, Comune di Colognola ai Colli, Comune di Cologna Veneta, Comune di Sommacampagna.
Le manifestazioni di interesse e le ulteriori informazioni utili sono disponibili nello spazio web "Sviluppo Rurale" del portale regionale www.regione.veneto.it