La Commissione europea ha autorizzato in via temporanea un regime di aiuto tedesco di 100 milioni di euro per sostenere gli agricoltori che si trovano in difficoltà a causa della crisi economica.
I dati forniti dalle autorità tedesche indicano un calo dei prezzi alla produzione che si è tradotto in una perdita di profitti pari a 6 miliardi di euro nel settore agricolo tedesco. Gli aiuti previsti dal nuovo regime potranno essere concessi fino al 31 dicembre 2010 sotto forma di sovvenzioni dirette, di abbuono di interessi, prestiti agevolati e garanzie. Il regime tedesco costituisce la prima applicazione della modifica del quadro comunitario temporaneo per gli aiuti di stato destinati a favorire l'accesso al credito nonostante l'attuale crisi economica e finanziaria. L'aiuto prevede la possibilità di accordare fino a 15 mila euro per beneficiario ai produttori del settore agricolo primario. Il regime tedesco è aperto agli agricoltori di tutti i sotto settori della produzione agricola primaria, purché non si trovino in difficoltà già prima del 1 luglio 2008, cioè prima dell'inizio della crisi. Il testo integrale della decisione della Commissione sarà pubblicato con il riferimento N 597/09 nel registro degli aiuti di stato sul sito di DG concorrenza.