1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Sviluppo locale: bandi aperti per oltre 9 milioni di euro

Logo PSR Veneto

Sono attualmente sedici i bandi aperti in Veneto dai Gruppi di azione locale, da giugno fino alla prima metà di agosto, nell'ambito del programma Leader. Parte integrante del più ampio Programma di sviluppo rurale regionale, i bandi dei Gal mirano a realizzare gli interventi ritenuti prioritari per lo sviluppo delle rispettive aree di competenza. Sono in questo momento sette i Gal che propongono misure d'intervento, per un totale di oltre 9 milioni di euro di finanziamenti, suddivisi in quattro diverse province della regione. Per la provincia di Padova sono aperti i bandi dei Gal Patavino e Bassa Padovana; per Treviso quelli dei Gal Alta Marca e Terre di Marca; per Rovigo, quelli del Gal Adige e Delta Po; e infine per la provincia di Verona sono aperti due bandi da parte del Gal Baldo Lessinia.
La misura più frequente è quella legata allo sviluppo dell'ospitalità agrituristica (311, azione 2), che si ritrova in tutti e sette i Gal. Un impulso importante, inoltre, viene dato ad un settore particolarmente innovativo, quello delle fattorie plurifunzionali (misura 311, azione 1), che può contare su ben quattro bandi aperti. Gli altri aiuti, infine, sono destinati all'ammodernamento delle aziende agricole (misura 121), alla tutela e alla riqualificazione del patrimonio rurale (323/a, azione 1) e allo sviluppo e alla creazione di microimprese (misura 312, azione 1).
Le scadenze aggiornate dei bandi sono consultabili nella sezione Leader dello spazio web regionale all'indirizzo www.regione.veneto.it (Agricoltura-Foreste - Sviluppo Rurale), dove è presente anche la lista dei siti web di tutti i Gal, dai quali è possibile scaricare i documenti completi dei bandi.

 
 

PSR Veneto: quattro bandi in scadenza a giugno

Ultime settimane per accedere ai bandi per il settore agroambientale finanziati dal Programma di sviluppo rurale del Veneto 2007-2013. Alla fine del mese di giugno, infatti, saranno quattro gli interventi a scadere, tre dei quali relativi al settore forestale. Si tratta della misura 221, dedicata al primo imboschimento di terreni agricoli, per la quale sono previste cinque diverse azioni (boschi permanenti, fustaie a ciclo medio-lungo, impianti a ciclo breve, impianti per il disinquinamento dell'acqua, impianti per la ricarica delle falde) e alla quale sono destinati aiuti per 2 milioni e 800 mila euro.  
Il secondo bando riguarda il primo impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli (misura 222), che conta su 600 mila euro di finanziamenti ed è mirata alla realizzazione di sistemi silvoarabili. La terza misura forestale (223) è riferita all'imboschimento di terreni non agricoli. Sono cinque le azioni possibili: boschi permanenti, fustaie a ciclo medio-lungo, impianti a ciclo breve, impianti per il disinquinamento dell'acqua, impianti per la ricarica delle falde. In tutto gli aiuti ammontano a 2 milioni 200 mila euro. La quarta misura, infine, riguarda gli interventi per la competitività (misura 124), e mette a bando 3 milioni e 500mila euro per la cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie per il settore agricolo, alimentare e forestale. Principali destinatari sono consorzi, società consortili miste pubblico-privato, imprese private, enti di ricerca pubblici e privati, anche sottoforma di associazione temporanea d'impresa. Tutti e quattro i bandi scadono il 30 giugno 2010. Per consultare i documenti è possibile collegarsi all'apposita sezione del portale regionale www.regione.veneto.it