Sei in Home | Territorio 2014-2020
>
Banda ultralarga
>
Progetto Banda Ultralarga nelle aree Rurali - Uso di dati telerilevati: esperienze ed attività di ricerca CREA
Progetto Banda Ultralarga nelle aree Rurali
Uso di dati telerilevati: esperienze ed attività di ricerca CREA
Il ciclo di webinar organizzati nell'ambito del progetto Banda Ultralarga nelle aree Rurali è finalizzato alla diffusione di concetti, applicazioni e sviluppi futuri legati alla trasformazione digitale ed agli impatti positivi attesi per i territori rurali. La creazione di nuove infrastrutture di comunicazione, lo sviluppo di nuove tecnologie e la crescente mole di informazioni generate da sorgenti multiple crea uno scenario in cui è possibile immaginare potenzialità notevoli per la riduzione del divario esistente tra aree metropolitane e territori rurali. Gli impatti nelle aree rurali saranno attesi nei diversi domini, tra cui l'agricoltura, con effetti benefici in termini economici ed ambientali. I webinar aprono una finestra su diversi temi tra cui: i big data, i dati acquisiti da remoto con piattaforme satellitari e generati in modo volontario grazie al web 2.0, gli open data ed i sistemi di informazione geografica.
Sono previsti i seguenti interventi:
Telerilevamento satellitare: applicazioni in ambito ambientale (relatori dott.ssa Sofia Bajocco e dott. Marco Bascietto)
Applicazioni TLS nel settore forestale (relatore dott. Nicola Puletti)
LiDAR: La terza dimensione nel telerilevamento forestale (relatore dott. Ugo Chiavetta)
Caratterizzazione della copertura fogliare tramite metodi fotografici digitali (relatore dott. Francesco Chianucci)
L'uso del Georadar nel monitoraggio ambientale (relatore dott.ssa Carlotta Ferrara)
Considerazioni finali (relatori dott.ssa Sofia Bajocco e dott. Marco Bascietto)