Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2021-2023
        3. Piano biennale 2019-2020
          1. Schede progetto 2019-20
        4. Piano biennale 2017-2018
        5. Piano biennale 2015-2016
        6. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
        1. I focus delle postazioni regionali
        2. Le postazioni regionali sul territorio
        3. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        4. Report semestrali
        5. Report tematici
        6. Report emergenza COVID-19
        7. Network in progress - Bacheca
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione 2021-2023
          1. Archivio PdC 2014-2020
          2. Comunicazione Feasr
        2. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Conferenze CdC 2019
          2. Conferenze CdC 2018
          3. Conferenze CdC 2017
        3. Campagne di comunicazione
          1. Le nuove voci dello sviluppo rurale
          2. Contest - Lo sviluppo rurale in musica
        4. Campagne tematiche
          1. Catalogo Best Practice 2021
          2. Casi di interesse Psr 2014-20
          3. Agriturismo radio 2020
          4. "Off" webserie agriturismo 2019
          5. Nuovi Fattori di Successo 2019
          6. Agricoltura biologica 2018
          7. Agriturismo periodici 2017-18
          8. Baseline 2017-18
        5. RURALWORLDS 2022
          1. Network Ruralworlds
          2. Hackathon Camp 2022
        6. Rural4Learning
          1. RURALCAMP 2021
          2. Scheda progetto 2019-2020
          3. Pubblicazioni divulgative
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
        7. Eccellenze Rurali
        8. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
Sei in Home | Monitoraggio e valutazione  >  Sistema monitoraggio unitario

Sistema di Monitoraggio Unitario

Il SNM è uno strumento informativo centralizzato volto a gestire un sistematico interscambio di flussi di dati e informazioni sull'attuazione degli interventi finanziati con risorse nazionali e comunitarie, fra le amministrazioni titolari dei Programmi e il sistema centrale dell'IGRUE che gestisce la banca dati unitaria, con l'obiettivo di fornire una visione integrata dell'attuazione delle politiche nazionali e regionali italiane. L'interscambio di dati fra i sistemi informativi si basa su tracciato record, il  Protocollo di colloquio, unico per tutti i Fondi SIE che individua e norma il bagaglio acquisibile di dati utile al Sistema Nazionale di Monitoraggio, armonizzandolo nei termini di procedure, nomenclature e classificazioni. Nell'ambito del programma  Rete Rurale Nazionale,  diverse linee progettuali relative alla tematica Monitoraggio del FEASR e facenti capo a CREA SIN e ISMEA  confluiscono nell'attività di  supporto tecnico e scientifico e di coordinamento finalizzata all'implementazione di tale sistema.


Referente CREA: Martina Bolli  , Assunta Amato 
Referente ISMEA: Luigi Ottaviani , Augusto Buglione
Referente SIN: Manuela Sette , Silvia Giambenedetti

 
 
Vai al sito IGRUE.
Vai al sito CIPE.
 

Documentazione SMU-PUC


 (2.28 MB)1 - Protocollo Unico di Colloquio (2.28 MB).
 
 (181.01 KB)2 - Addendum_PUC (181.01 KB).
 
 (5.45 MB)3 - Tabelle contesto PUC specificità FEASR (5.45 MB).
 
 (1.27 MB)4 - Vademecum Monitoraggio vers. 1.1 (bozza) (1.27 MB).
 
 (593.48 KB)5 - Protocollo di colloquio applicativo (593.48 KB).
 
 (43.09 KB)6 - Template e moduli (43.09 KB).
 
 (415.53 KB)7 - Circolare IGRUE validazione dati (415.53 KB).
 
 (974.47 KB)8 - Controlli validazione v. 1.0 (974.47 KB).
 
 (488.54 KB)9 - Documento tecnico Performance Framework definitivo (7 agosto 2018) (488.54 KB).
 

Documentazione sistema CUP


 (5.33 MB)10 - Manuale utente Generatore 1.0 CIPE (5.33 MB).
 
 (336.54 KB)11 - Dipe nuova classificazione sistema CUP (336.54 KB).
 

Documenti tecnici

  1. 18/03/22 - AKIS
    Pubblicazione documento "AKIS e servizi di consulenza in Italia"
    Autore: CREA PB-RRN
  2. 18/03/22 - AKIS
    Pubblicazione documento "AKIS e servizi di consulenza in Italia"
    Autore: CREA PB-RRN
  3. 18/03/22 - AKIS
    Pubblicazione documento "AKIS e servizi di consulenza in Italia"
    Autore: CREA PB-RRN
  4. 18/03/22 - AKIS
    Pubblicazione documento "AKIS e servizi di consulenza in Italia"
    Autore: CREA PB-RRN
  5. 16/03/22 - Sistema Nazionale di Monioraggio
    Pubblicazione documento "Sistema Nazionale di Monitoraggio Stato dell'arte Elenco Trasmissioni dati di monitoraggio"
    Autore: CREA PB-RRN
  6. 16/03/22 - Sistema Nazionale di Monioraggio
    Pubblicazione documento "Sistema Nazionale di Monitoraggio Stato dell'arte Elenco Trasmissioni dati di monitoraggio"
    Autore: CREA PB-RRN
  7. 16/03/22 - Sistema Nazionale di Monioraggio
    Pubblicazione documento "Sistema Nazionale di Monitoraggio Stato dell'arte Elenco Trasmissioni dati di monitoraggio"
    Autore: CREA PB-RRN
  8. 16/03/22 - Sistema Nazionale di Monioraggio
    Pubblicazione documento "Sistema Nazionale di Monitoraggio Stato dell'arte Elenco Trasmissioni dati di monitoraggio"
    Autore: CREA PB-RRN
  9. 14/02/18 - Sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Documentazione della sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Autore: RRN
  10. 14/02/18 - Sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Documentazione della sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Autore: RRN
  11. 14/02/18 - Sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Documentazione della sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Autore: RRN
  12. 14/02/18 - Sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Documentazione della sessione formativa "Servizi applicativi RRN  PUC - CUP"
    Autore: RRN

News

  1. 23/03/22
    ENRD Thematic Group on Rural Proofing
  2. 23/03/22
    ENRD Thematic Group on Rural Proofing
  3. 23/03/22
    ENRD Thematic Group on Rural Proofing
  4. 23/03/22
    ENRD Thematic Group on Rural Proofing
  5. 16/02/18
    Disponibili i documenti della sessione formativa Servizi applicativi RRN PUC - CUP

  6. 16/02/18
    Disponibili i documenti della sessione formativa Servizi applicativi RRN PUC - CUP

  7. 16/02/18
    Disponibili i documenti della sessione formativa Servizi applicativi RRN PUC - CUP

  8. 16/02/18
    Disponibili i documenti della sessione formativa Servizi applicativi RRN PUC - CUP

  1. PAC 2023-2027
  2. Programmazione 2014-2020
    1. PSRHUB - Monitoraggio strategico
    2. Accordo di Partenariato
    3. PSRN
    4. Attuazione finanziaria e target
    5. Regioni
    6. PSR 2014-2020
    7. Condizionalità ex ante
    8. Aiuti di Stato
    9. Costi semplificati
    10. Strumenti finanziari
    11. Monitoraggio e valutazione
      1. Rete europea valutazione PAC
      2. Servizi di valutazione
      3. Indicatori PSR
      4. Sistema monitoraggio unitario
      5. Calcolo indicatori e RAA
      6. Supporto alla valutazione dei PSR
      7. Statistiche pagina
    12. Indicatori di contesto
    13. Indicatori di contesto Post 2020
    14. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  3. RRN 2007-2013
Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA

  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Ultima Modifica: 10/10/22 - 13:24
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.