Rete Nazionale PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Piano Strategico PAC
 
  • Rete PAC
      1. Programma Rete PAC 2025-2027
      2. Comunicazione Rete PAC
        1. Pianeta PSR
        2. Magazine
        3. Podcast
        4. Connessioni rurali
          1. Riunioni di coordinamento
          2. Protocolli e accordi
          3. Contenuti formativi
          4. Manifestazioni di interesse
          5. Rimani aggiornato
        5. Eccellenze Rurali
        6. PAC GAME
        7. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
        8. Pubblicazioni divulgative
      3. Programma RRN 2014-2022
      4. Comunicazione RRN 2014-22
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
          1. L.ink
          2. E.valuation
          3. A.bility
          4. D.atabase
          5. E.xcellencies
          6. R.eport
          7. Sportello informativo Leader
        2. Il Leader in Italia
          1. Il Leader in Abruzzo 2014-2022
          2. Il Leader in Basilicata 2014-2022
          3. Il Leader in Calabria 2014-2022
          4. Il Leader in Campania 2014-2022
          5. Il Leader in Emilia Romagna 2014-2022
          6. Il Leader in Friuli Venezia Giulia 2014-2022
          7. Il Leader nel Lazio 2014-2022
          8. Il Leader in Liguria 2014-2022
          9. Il Leader in Lombardia 2014-2022
          10. Il Leader nelle Marche 2014-2022
          11. Il Leader in Molise 2014-2022
          12. Il Leader in Piemonte 2014-2022
          13. Il Leader nella Provincia Autonoma di Bolzano 2014-2022
          14. Il Leader nella Provincia Autonoma di Trento 2014-2022
          15. Il Leader in Puglia 2014-2022
          16. Il Leader in Sardegna 2014-2022
          17. Il Leader in Sicilia 2014-2022
          18. Il Leader in Toscana 2014-2022
          19. Il Leader in Umbria 2014-2022
          20. Il Leader in Valle d'Aosta 2014-2022
          21. Il Leader in Veneto 2014-2022
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2022
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Il registro nazionale dei paesaggi rurali storici
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
          2. Percorsi geo-didattici
  • Rete PAC
      1. Programma Rete PAC 2025-2027
      2. Comunicazione Rete PAC
        1. Pianeta PSR
        2. Magazine
        3. Podcast
        4. Connessioni rurali
        5. Eccellenze Rurali
        6. PAC GAME
        7. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
        8. Pubblicazioni divulgative
      3. Programma RRN 2014-2022
      4. Comunicazione RRN 2014-22
  • Programmazione
      1. Piano Strategico PAC 2023-2027
        1. Aree riservate e banche dati complesse
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Controlli e tassi di errore
        8. Aiuti di Stato
        9. Costi semplificati
        10. Strumenti finanziari
        11. Monitoraggio e valutazione
        12. Indicatori di contesto
        13. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Ismea Copernicus Academy
        5. Baseline
        6. Benessere animale
        7. Credito agricolo
        8. Giovani
        9. Produzione integrata
        10. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio
        1. PSP, istituzioni e comunità locali
        2. Aree interne
          1. Rapporti aree interne
          2. Aree interne e pastorizia
          3. Giovani Pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
          1. Documenti UE
          2. Documenti nazionali
          3. Documenti RRN
          4. Aiuti di stato
        5. Associazioni fondiarie
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente
        1. Foreste
        2. Agroenergie
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2014/2022
      7. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
      4. Servizi di Open Data
Sei in Home | Comunicazione Rete PAC  >  News comunicazione

News comunicazione

    29/10/25 Storie di olio. Caratteristiche qualitative degli oli liguri e Trivia game
    09/10/25 Appuntamento con i progetti della Rete PAC ad Agrilevante 2025
    01/10/25 Pianeta PSR n° 143
    25/09/25 Oleario alla Notte europea dei ricercatori 2025
    06/09/25 PAC GAME presente all'evento di gioco Ludica Scienza
    27/08/25 PAC GAME: un'esperienza di apprendimento attivo
    09/06/25 RuralCiak 2025, premiati i migliori video delle Regioni italiane sullo sviluppo rurale
    26/05/25 "La potenza dell'agricoltura" - RRN Magazine n°22
    13/05/25 Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Comunicazione Rete Nazionale della PAC
    14/04/25 La Rete PAC partecipa al lancio della terza edizione di Rural Ciak
    07/01/25 Valuing Farmers' Wider Contributions to Society
    09/12/24 Open Farms vincitore agli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024
    24/10/24 Open Farms finalista del concorso "Agricultural and Rural Inspiration Awards 2024"
    23/10/24 Aria Awards, al via il voto popolare: due progetti italiani tra i finalisti
    24/09/24 Distretti del cibo italiani: un modello di cooperazione territoriale per lo sviluppo locale
    04/09/24 HACK FARMS - OPEN FUTURE
    24/07/24 Open Farms - Rural Connections in action
    23/07/24 Hackathon Camp 2024: scopri
    28/03/24 RuralCiak 2024: Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni italiane
    22/02/24 Open Farms: Agricoltura che verrà | Genz VS Zillenials
    19/02/24 RRN Magazine n° 19 - Frutto di scelte sostenibili
    25/01/24 Open Farms Connessioni rurali: evento digitale Fare Rete - Agricoltura che verrà
    15/01/24 RRN - Open Farms: apertura seconda sessione corso e-learning
    10/11/23 La città Appenninica. Territorio e politiche tra Marche e Umbria
    09/11/23 Save the date -  Turismo delle radici e prodotti agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura e le aree rurali
    25/10/23 OPEN FARMS 2023 - CONNESSIONI RURALI - evento di lancio
    27/07/23 Il futuro in una goccia: il n°18 di RRN Magazine dedicato alle risorse idriche
    30/06/23 OLTRE LA CITTÀ - La web serie della Rete Rurale
    05/06/23 Argentina e Italia, un racconto a più voci sull'ulivo, sul paesaggio italiano e sull'olio evo prodotto alimentare d'eccellenza.
    29/05/23 Avviso manifestazione d'interesse dell'iniziativa Open Farms
    24/05/23 Prospettive rurali: Un racconto del mondo agricolo tra innovazione e cultura della sostenibilità
    05/05/23 RURART GALLERY: un ritratto dell'agricoltura italiana che cambia
    04/04/23 DiVino: le aziende vitivinicole alla prova delle politiche agricole
    29/03/23 Agricoltura, tre giorni di eventi a "Fa' la cosa giusta!" con Rete Rurale Nazionale
    28/03/23 La nuova «Condizionalità rafforzata» nel Piano Strategico nazionale della PAC
    24/03/23 PROTAGONISTI DI UNA NUOVA STAGIONE
    10/03/23 Campagna di Comunicazione della Rete Rurale Nazionale sul Cambiamento climatico per i bambini
    04/03/23 Oleario, convegno Paesaggi culturali e olivicoltura nel meditarraneo
    23/02/23 OTTAVA TAPPA PER ARMONIE DEI TERRITORI: IL 23 FEBBRAIO IL ROADSHOW ARRIVA A MILANO
    03/02/23 LA RETE RURALE NAZIONALE LANCIA IL CONTEST FOTOGRAFICO ISTANTANEE RURALI
    19/01/23 SETTIMA TAPPA PER "ARMONIE DEI TERRITORI": IL 19 GENNAIO IL ROADSHOW ARRIVA A MATERA
    20/12/22 Presentazione Annuario dell'agricoltura italiana 2021
    30/11/22 Rural Worlds 2022. Le parole come semi di Rete Rurale Nazionale entrano nella Fase 4: la divulgazione scientifica
    30/11/22 SESTA TAPPA PER "ARMONIE DEI TERRITORI": IL ROADSHOW ARRIVA A PESCARA IL 14 DICEMBRE 
    17/11/22 Quinto appuntamento con "Armonie di Territori": il 17 novembre il roadshow fa tappa a Bari
    24/10/22 CONTEST RURART GALLERY: LA PREMIAZIONE
    04/10/22 Quarto appuntamento con "Armonie di Territori": il 10 ottobre il roadshow fa tappa a Bologna.
    04/10/22 CONTEST RURART GALLERY: VI PRESENTIAMO I CINQUE SEMIFINALISTI
    28/09/22 Il progetto Oleario alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza 2022
    05/09/22 Rete Rurale Nazionale presenta l'Hackathon Camp 2022
    21/06/22 Ruralworlds 2022 - Parole come semi - Elaborati studenti
    25/06/22 Terza tappa per "Armonie di Territori": il 25 giugno il Roadshow arriva a Udine.
    27/05/22 La Rete Rurale Nazionale annuncia il contest RurArt Gallery per raccontare il cambiamento dell'agricoltura Italiana 
    27/05/22 Il Roadshow 2022 Armonie di Territori approda a Campobasso
    31/05/22 RURALWORLDS 2022 - TALKS-AT-SUNSET - FA' LA COSA GIUSTA!
    18/05/22 RURALWORLDS 2022 - TALKS-AT-SUNSET - Intersezioni 
    02/05/22 Oleario, dove l'Italia lascia il segno
    27/04/22 Appuntamento con Ape-at-sunset dedicato all'orientamento professionale e con i Talks-at-sunset
    06/04/22 16^ edizione del Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia
    01/04/22 Armonie di Territori - Prima tappa del roadshow della Rete Rurale Nazionale
    01/04/22 Progetto H2020 I2connect: al via le Summer School sul supporto all'innovazione interattiva
    15/03/22 "Armonie di Territori" Il Roadshow della Rete Rurale Nazionale
    14/03/22 Rete Rurale Nazionale annuncia i vincitori del contest Lo sviluppo rurale in musica
    06/03/22 Evento - VERSO LA TERRA DEL FUTURO
    02/03/22 Evento - VERSO LA TERRA DEL FUTURO
    01/03/22 Al via il corso di formazione online nell'ambito dell'iniziativa Ruralworlds
    17/02/22 Evento - Futuro della rete, comunicazione e networking nello sviluppo rurale
    15/12/21 Sinergie in campo - feedback: evento conclusivo Rural4University e lancio iniziativa RuralWorlds
    30/11/21 RURALWORLDS2022
    20/10/21 Evento RRN: Le nuove voci dello sviluppo rurale
    20/10/21 Lo sviluppo rurale in musica - Il contest dedicato ai conservatori italiani
    07/06/21 Call to action #donneinfaire
    25/05/21 RURAL START FAIRE
    25-27 maggio 2021, online
    12/05/21 Talks at sunset - Agricoltura scegliere il futuro
    13/04/21 Laboratorio aziendale Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
    16/03/21 Rural4Hack - PSR, motore per la sostenibilità e l'innovazione
    15/02/21 Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento
    04/02/21 Rural4University: secondo appuntamento con Talks-at-sunset
    22/01/21 Rural Learn. Nuovi iscritti e scadenza del 28 gennaio
    18/12/20 Nuovi Fattori di Successo, VII edizione. Evento di premiazione dei 12 primi classificati
    17/12/20 Rural4University: appuntamento con Talks-at-sunset
    10/12/20 Università, aziende e agricoltori insieme per il digitale Agricoltura di precisione sostenibile - Il progetto SPARKLE
    28/09/20 Rural4Hack. Psr, motore per la sostenibilità e l'innovazione
    11/09/20 Rete Rurale lancia il più grande Hackathon agricolo d'Italia
    08/09/20 RURAL4UNIVERSITY: Call to action
    30/06/20 RURAL4UNIVERSITY: pubblicati gli esiti del corso e-learning 2020
    24/03/20 Rural4University2020 - Calendario di primavera per approfondimenti sull'iniziativa
    10/02/20 Regione Sicilia: call per Rural4University2020
    18/12/19 RurArt 2019
    16/12/19 RurArt - forme di comunicazione contemporanea raccontano l'agricoltura sostenibile
 
  1. Programma Rete PAC 2025-2027
  2. Comunicazione Rete PAC
  3. Programma RRN 2014-2022
  4. Comunicazione RRN 2014-22
Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto realizzato con il contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) nell'ambito delle attività previste dal Programma Rete Nazionale della PAC 2025-2027.