Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2021-2023
        3. Piano biennale 2019-2020
          1. Schede progetto 2019-20
        4. Piano biennale 2017-2018
        5. Piano biennale 2015-2016
        6. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
        1. I focus delle postazioni regionali
        2. Le postazioni regionali sul territorio
        3. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        4. Report semestrali
        5. Report tematici
        6. Report emergenza COVID-19
        7. Network in progress - Bacheca
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione 2021-2023
          1. Archivio PdC 2014-2020
          2. Comunicazione Feasr
        2. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Conferenze CdC 2019
          2. Conferenze CdC 2018
          3. Conferenze CdC 2017
        3. Campagne di comunicazione
          1. Le nuove voci dello sviluppo rurale
          2. Contest - Lo sviluppo rurale in musica
        4. Campagne tematiche
          1. Catalogo Best Practice 2021
          2. Casi di interesse Psr 2014-20
          3. Agriturismo radio 2020
          4. "Off" webserie agriturismo 2019
          5. Nuovi Fattori di Successo 2019
          6. Agricoltura biologica 2018
          7. Agriturismo periodici 2017-18
          8. Baseline 2017-18
        5. RURALWORLDS 2022
          1. Network Ruralworlds
          2. Hackathon Camp 2022
        6. Rural4Learning
          1. RURALCAMP 2021
          2. Scheda progetto 2019-2020
          3. Pubblicazioni divulgative
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
        7. Eccellenze Rurali
        8. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
Sei in Home | Normativa  >  Normativa Agriturismo
 

Banca dati normativa statale in materia di agriturismo e multifunzionalità

Nell'ambito della Programmazione RRN 2014-20 è stata realizzata una banca dati normativa in materia di agriturismo e multifunzionalità (attività agricole connesse).

Per ciascuna norma o atto è stata realizzata una Scheda di sintesi (scaricabile) nella quale è presente anche un link per poter monitorare ulteriori eventuali modifiche.

In calce alla presente pagina è comunque scaricabile il DB completo delle norme in vigore alla data di aggiornamento.


 
Norme aggiornate al 31 ottobre 2022
 

La BD contiene 114 riferimenti a norme e documenti ufficiali ripartiti come segue:

 
  1. torna su
  2. 1. Attività connesse - Norme generali (15)
  3. 2. Trasformazione e vendita diretta dei prodotti agricoli - Norme di settore (30)
  4. 3. Agriturismo, enoturismo, oleoturismo, pescaturismo, ittiturismo - Norme di settore (22)
  5. 4. Agriturismo - Norme di settore su alloggio e agricampeggio (10)
  6. 5. Agriturismo - Norme di settore sulla ristorazione (8)
  7. 6. Agriturismo - Norme di settore sulle attività ricreative e culturali (8)
  8. 7. Agricoltura sociale - Norme di settore (5)
  9. 8. Norme generali - multisettoriali, applicabili alle attività connesse (16)
  10. - DB COMPLETO NORME E ATTI (114)

  1. Normativa Agricoltura sociale
  2. Normativa Agriturismo
  3. Normativa Aiuti di Stato
  4. Normativa Ambiente
  5. Normativa Condizionalità
  6. Normativa Cooperazione
  7. Normativa Innovazione e Ricerca
  8. Normativa Politiche di coesione
  9. Normativa Produzione integrata
  10. Normativa Sviluppo rurale
  11. Giurisprudenza
 

Attività connesse - Norme generali (15)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
1.1
Norma quadro
Codice Civile art. 2135 - D.Lgs 18 maggio 2001, n. 228, art. 1
Imprenditore agricolo
Scheda.
1.2
Norma quadro
D. Lgs 18 maggio 2001, n. 228 (artt. 1, 3 e 4) e successive modificazioni
Orientamento e modernizzazione del settore agricolo - Agriturismo, vendita diretta
Scheda.
1.3
Lavoro, previdenza
INPS Circolare n. 34 del 7 febbraio 2002
DD. LLgs. n. 226, 227 e 228/2001 - Pesca, acquacoltura, selvicoltura, attività agricole
Scheda.
1.4
Norma quadro
Legge 29 dicembre 1993, n. 580, art. 8, comma 4
Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - Registro delle imprese
Scheda.
1.5
Norma quadro
Legge 25 marzo 1997, n. 77, art 2, comma 3
Disposizioni in materia di commercio e di camere di commercio - Registro delle imprese
Scheda.
1.6
Fiscalità
DPR 26 ottobre 1972, n. 633 IVA, Art. 34, comma 6
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto - Regime speciale per i produttori agricoli - Registro delle imprese
Scheda.
1.7
Fiscalità
DPR 22 dicembre 1986, n. 917 TUIR art. 32
Reddito agrario
Scheda.
1.8
Fiscalità
DPR 22 dicembre 1986, n. 917 TUIR - Art 56-bis
Altre attività agricole
Scheda.
1.9
Fiscalità
DPR 22 dicembre 1986, n. 917 TUIR - Art. 73
Testo unico delle imposte sui redditi - Soggetti passivi
Scheda.
1.10
Fiscalità
Agenzia Entrate CR n. 44/E 15.11.2004
Disposizioni in materia di attività agricole - Articolo 2 della legge 24 dicembre 2003, n. 350
Scheda.
1.11
Fiscalità
DPR 26 ottobre 1972, n. 633 IVA art 34 bis
Attività agricole connesse
Scheda.
1.12
Fiscalità
Decreto-legge del 30 dicembre 1993 n. 557, art. 9
Istituzione del catasto dei fabbricati
Scheda.
1.13
Fiscalità
Legge 23 dicembre 1996, N. 662, art. 3 comma 156
Criteri di accatastamento dei fabbricati rurali
Scheda.
1.14
Fiscalità
DPR 23 marzo 1998, n. 139, art. 1
Norme per l'accatastamento (istituzione della categoria D10)
Scheda.
1.15
Norma quadro
Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto 7 giugno 2017, n. 122
Regolamento recante disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa, in attuazione dell'articolo 144, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Scheda.
Torna su.
 
 

Trasformazione e vendita diretta dei prodotti agricoli - Norme di settore (30)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
2.1
Norma quadro
D. Lgs.18 maggio 2001, n. 228, art. 4
Orientamento e modernizzazione del settore agricolo
Scheda.
2.2
Norma quadro
D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114, art. 4, comma 2
Disciplina relativa al settore del commercio - Definizioni e ambito di applicazione
Scheda.
2.3
Norma quadro
D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206
Codice del consumo
Scheda.
2.4
Norma quadro
D.M. 20 novembre 2007 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Mercati riservati all'esercizio della vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli
Scheda.
2.5
Prodotti di qualità
Regolamento CE n. 1151/2012
Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - Prodotti DOP, IGP; STG
Scheda.
2.6
Prodotti di qualità
DM 14 ottobre 2013 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Disposizioni nazionali per l'attuazione Reg. (UE) 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 Novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli alimentari in materia di DOP, IGP e STG
Scheda.
2.7
Prodotti di qualità
Legge 1 dicembre 2015, n. 194
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
Scheda.
2.8
Fiscalità
DM 13 febbraio 2015 (Ministero dell'economia e delle finanze)
Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse, di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi.
Scheda.
2.9
Sicurezza alimentare
Legge 30 aprile 1962, n. 283
Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande
Scheda.
2.10
Sicurezza alimentare
DPR 26 marzo 1980, n. 327
Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande
Scheda.
2.11
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 178/2002
Principi e requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare
Scheda.
2.12
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 852/2004
Igiene dei prodotti alimentari
Scheda.
2.13
Sicurezza alimentare
Documento informativo della Commissione Europea, Direzione Generale salute e consumatori
Guida all'attuazione di alcune disposizioni del Regolamento (CE) n. 852/2004 sull'igiene dei prodotti alimentari
Scheda.
2.14
Sicurezza alimentare
Documento informativo della Commissione Europea, Direzione Generale salute e consumatori
Guida all'applicazione delle procedure basate sui principi del sistema HACCP e alla semplificazione dell'attuazione dei principi del sistema HACCP in talune imprese alimentari
Scheda.
2.15
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 853/2004
Norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale
Scheda.
2.16
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 853/2004 - Accordo Stato-Regioni
Linee guida applicative del Regolamento CE n. 853/2004
Scheda.
2.17
Sicurezza alimentare
Parere del Comitato economico e sociale europeo
Norme di igiene ed imprese artigiane di trasformazione
Scheda.
2.18
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 1924/2006
Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari
Scheda.
2.19
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 1169/2011
Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
Scheda.
2.20
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 1169/2011 (documento informativo a cura della UE-DG Salute e sicurezza alimentare)
Domande e risposte sull'applicazione del regolamento (UE) n. 1169/2011
Scheda.
2.21
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 1169/2011 (Guida divulgativa del Ministero della Salute)
Etichettatura degli alimenti: cosa dobbiamo sapere
Scheda.
2.22
Prodotti di qualità
Regolamento (CE) n. 834/2007 (del Consiglio del 28 giugno 2007) e successive modifiche
Produzione biologica, etichettatura dei prodotti biologici, abrogazione del Regolamento (CEE) n. 2092/91
Scheda.
2.23
Prodotti di qualità
Decreto interministeriale n. 1083 del 9 febbraio 2017 (Cfr. scheda 2.7)
Modalità di funzionamento del Fondo di cui all'articolo 10 della legge 1° dicembre 2015, n. 194, recante: "Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare"
Scheda.
2.24
Norma quadro
Ministero dello Sviluppo Economico - Risoluzione n. 81039 del 22 marzo 2016 (Cfr. scheda 2.1)
D. Lgs 18 maggio 2001, n. 228 - Applicazione limiti dell'articolo 4
Scheda.
2.25
Norma quadro
Ministero dello Sviluppo Economico - Risoluzione n. 380940 del 20 settembre 2017 (Cfr. scheda 2.1)
Attività di consumo sul posto da parte degli imprenditori agricoli - D. Lgs. 18 maggio 2001, n. 228, art. 4 commi 8 bis e 8 ter
Scheda.
2.26
Norma quadro
Ministero dello Sviluppo Economico - Risoluzione n. 59196 del 9 febbraio 2018 (Cfr. scheda 2.1)
Attrezzature per il consumo sul posto da parte di un imprenditore agricolo - D. Lgs. 18 maggio 2001, n. 228, art. 4 comma 8 bis
Scheda.
2.27
Prodotti di qualità
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - Decreto n. 1862 del 18 gennaio 2018 (Cfr. scheda 2.7)
Modalità di funzionamento dell'anagrafe della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
Scheda.
2.28
Sicurezza alimentare
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Ministero dello sviluppo economico - Decreti vari (Cfr. scheda 2.19)
Indicazione in etichetta dell'origine dei prodotti alimentari
Scheda.
2.29
Norma quadro
Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (comma 700)
Modifiche all'art. 4 del D. Lgs 228/2001
Scheda.
2.30
Norma quadro
Circolare INPS n. 76 del 22.5.2019
Articolo 1, comma 700, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (vendita diretta dei prodotti agricoli)
Scheda.
Torna su.
 
 

Agriturismo, enoturismo, oleoturismo, pescaturismo, ittiturismo - Norme di settore (22)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
3.1
Norma quadro
LEGGE 20 febbraio 2006, n. 96
Disciplina dell'agriturismo
Scheda.
3.2
Norma quadro
DM 13 febbraio 2013 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Determinazione dei criteri omogenei di classificazione delle aziende agrituristiche
Scheda.
3.3
Norma quadro
DM 3 giugno 2014 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Modalità di applicazione del Marchio nazionale dell'agriturismo e istituzione del repertorio nazionale dell'agriturismo
Scheda.
3.4
Fiscalità
Legge 30 dicembre 1991, n. 413, art. 5
Determinazione forfetaria del reddito imponibile e dell'IVA per le attività agrituristiche
Scheda.
3.5
Fiscalità
DPR 26 ottobre 1972, n. 633 IVA, tabella A parte III, punti 120 e 121
Beni e servizi soggetti all'aliquota del 10% (prestazioni rese ai clienti alloggiati nelle strutture ricettive, somministrazioni di alimenti e bevande)
Scheda.
3.6
Fiscalità
Agenzia delle Entrate - Documento
Metodologia di controllo - Agriturismo
Scheda.
3.7
Lavoro, previdenza
Ministero del lavoro e della previdenza sociale - Circolare n. 41 del 22 marzo 1991
Inquadramento previdenziale dell'agriturismo - Legge 5 dicembre 1985, n. 730
Scheda.
3.8
Lavoro, previdenza
INPS - Circolare n. 125 del 13 giugno 1996
Legge 5 dicembre 1985, n. 730: Disciplina dell'agriturismo. Classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali: precisazioni
Scheda.
3.9
Lavoro, previdenza
INPS - Circolare n. 186 del 1 dicembre 2003
Decreti legislativi n. 226,227, 228 del 18 maggio 2001
Scheda.
3.10
Lavoro, prevenzione infortuni
INAIL - Risoluzione del 16 maggio 1986
Attività di agriturismo
Scheda.
3.11
Norma quadro
LEGGE 20 febbraio 2006, n. 96, art. 12
Disciplina dell'agriturismo - Attività assimilate
Scheda.
3.12
Fiscalità
DL 22 giugno 2012, n. 83 - Art. 59-quater
Misure urgenti per la crescita del Paese - Attività connesse all'esercizio della pesca professionale
Scheda.
3.13
Norma quadro
Applicazione DM 3 giugno 2014, art. 2, comma 4 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali) (Cfr. scheda 3.3)
Manuale d'uso del marchio "Agriturismo Italia"
Scheda.
3.14
Norma quadro
Legge 27 dicembre 2017, n. 205
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 - Enoturismo (art. 1, commi dal 502 al 504)
Scheda.
3.15
Fiscalità
Legge 11 dicembre 2016, n. 232, "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019" - Art. 1 comma 4
Credito d'imposta (tax credit) per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive turistiche, riconosciuto anche alle aziende agrituristiche
Scheda.
3.16
Fiscalità
Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2014, n. 106 - Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. - Art. 10
Credito d'imposta (tax credit) per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
Scheda.
3.17
Fiscalità
Ministero dei beni e le attività culturali e turismo - Decreto 20 dicembre 2017 n. 598
Disposizioni applicative del Credito d'imposta (tax credit) per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
Scheda.
3.18
Intermediazione turistica
Legge 4 agosto 2017, n. 124
Nullità della clausola di parità tariffaria (art.1 comma 166)
Scheda.
3.19
Norma quadro
DM n. 2779 del 12 marzo 2019 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività enoturistica
Scheda.
3.20
Fiscalità
Consiglio di Stato - Sentenza n. 1162 del 19 febbraio 2019
Applicazione della TARI (tassa sui rifiuti) ai locali di esercizio delle attività agrituristiche
Scheda.
3.21
Fiscalità
Agenzia delle Entrate - Interpello /Risposta n. 39 del 12 febbraio 2019
Credito d'imposta IRAP per i soggetti che esercitano contemporaneamente attività agricola ed attività di agriturismo e che non si avvalgono di lavoratori dipendenti
Scheda.
3.22
Norma quadro
Decreto interministeriale del 26 gennaio 2022 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali e Ministero del Turismo)
Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività oleoturistica
Scheda.
Torna su.
 
 

Agriturismo - Norme di settore su alloggio e agricampeggio (10)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
4.1
Pubblica sicurezza
R.D. 18 giugno 1931, n. 773 - Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) - Art. 109
Comunicazione alloggiati
Scheda.
4.2
Pubblica sicurezza
DM 7 gennaio 2013 (Ministero dell'Interno)
Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell'arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive
Scheda.
4.3
Fiscalità
D. Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, Art. 4
Imposta di soggiorno
Scheda.
4.4
Statistica
Istat - Circolare 3 marzo 2020
Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi
Scheda.
4.5
Sicurezza ospiti
R.D. 16 marzo 1942, n. 262 - Codice Civile Artt. 1783-1786
Del deposito in albergo
Scheda.
4.6
Sicurezza ospiti
DM 9 aprile 1994 e successive modificazioni e integrazioni (Ministero dell'Interno)
Regole tecniche di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere. Testi coordinati di prevenzione incendi.
Scheda.
4.7
Sicurezza ospiti
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome - Provvedimento 7 maggio 2015
Linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi
Scheda.
4.8
Sicurezza ospiti
Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano - Provvedimento 13 gennaio 2005
Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-ricettive e termali
Scheda.
4.9
Fiscalità
Corte di Cassazione - Sentenza n. 53467 del 24 novembre 2017 - Imposta di soggiorno
Omesso versamento al Comune dell'imposta di soggiorno riscossa dal titolare di un'attività turistico-ricettiva
Scheda.
4.10
Sicurezza ospiti
DM 16 settembre 2021 (Ministero dell'Interno)
Modifiche e integrazioni al decreto 7 gennaio 2013, recante: "Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell'arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive"
Scheda.
Torna su.
 
 

Agriturismo - Norme di settore sulla ristorazione (8)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
5.1
Pubblica sicurezza
Legge 29 luglio 2010, n. 120, art. 54
Modifiche alla disciplina della somministrazione e vendita di alcool nelle ore notturne
Scheda.
5.2
Pubblica sicurezza
Decreto 30 luglio 2008 (Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali) - Allegato
Tabelle informazione effetti alcool
Scheda.
5.3
Sicurezza alimentare
Regolamento CE n. 1169/2011, artt. 9, 10, 44 e allegato II
Indicazione di sostanze o prodotti alimentari che provocano allergie o intolleranze
Scheda.
5.4
Sicurezza alimentare
Ministero della Salute - Nota 6 febbraio 2015
Indicazioni sulla presenza di allergeni negli alimenti forniti dalle collettività (Regolamento CE 1169/2011)
Scheda.
5.5
Sicurezza alimentare
Legge 14 gennaio 2013, n. 9 - Norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini, art. 7
Termine minimo di conservazione e presentazione degli oli di oliva nei pubblici esercizi
Scheda.
5.6
Sicurezza alimentare
Ministero dello sviluppo economico e Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - Circolare 15 dicembre 2014
Legge 30 ottobre 2014 n. 161, articolo 18 (Disposizioni in materia di qualità e trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini)
Scheda.
5.7
Sicurezza alimentare
Legge 21 marzo 2005, n. 55, art. 3
Disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica
Scheda.
5.8
Fiscalità
Agenzia delle entrate - Documento
Metodologia di controllo: ristoranti, trattorie, pizzerie, osterie con cucina
Scheda.
Torna su.
 
 

Agriturismo - Norme di settore sulle attività ricreative e culturali (8)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
6.1
Sicurezza ospiti
Conferenza Stato-Regioni - Atto 1605 del 16 gennaio 2003
Aspetti igienico-sanitari concernenti la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio
Scheda.
6.2
Sicurezza ospiti
Accordo fra Regioni e Province Autonome - 16 dicembre 2004
Disciplina interregionale delle piscine
Scheda.
6.3
Sicurezza ospiti
ISPESL - Quaderni per la salute e la sicurezza
Le piscine (2005)
Scheda.
6.4
Sicurezza ospiti
Ministero della Salute - Consultazione giugno 2016
Schema di accordo Stato-Regioni sui requisiti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio
Scheda.
6.5
Sicurezza ospiti
DM 19 agosto 1996 (Ministero dell'Interno)
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo
Scheda.
6.6
Sicurezza ospiti
Legge 4 gennaio 1990, n. 1
Disciplina dell'attività di estetista
Scheda.
6.7
Sicurezza ospiti
DM 12 maggio 2011, n. 110 (Ministero dello sviluppo economico)
Regolamento di attuazione dell'articolo 10, comma 1, della legge 4 gennaio 1990, n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività di estetista
Scheda.
6.8
Norma quadro
Legge 11 febbraio 1992, n. 157 (artt. 10, 16, 23)
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio - Aziende agri-turistico-venatorie
Scheda.
Torna su.
 
 

Agricoltura sociale - Norme di settore (5)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
7.1
Norma quadro
Legge 18 agosto 2015 n. 141
Disposizioni in materia di agricoltura sociale
Scheda.
7.2
Fiscalità
DPR 26 ottobre 1972, n. 633 - Art. 10
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto - Operazioni esenti dall'imposta
Scheda.
7.3
Fiscalità
Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 15 marzo 2007 n. 53
Fattorie Didattiche - Regime IVA
Scheda.
7.4
Fiscalità
Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 16 ottobre 2018 n. 77/E
Attività socio - educative - Regime IVA
Scheda.
7.5
Norma quadro
DM 12550 del 21 dicembre 2018 (Ministero politiche agricole, alimentari e forestali)
Definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale
Scheda.
Torna su.
 
 

Norme generali - multisettoriali, applicabili alle attività connesse (16)

Progressivo
Categoria
Norma - Documento
Titolo/Tema
Scheda di sintesi scaricabile
8.1
Salute pubblica
Legge 16 gennaio 2003, n. 3, art. 51
Tutela della salute dei non fumatori
Scheda.
8.2
Salute pubblica
DPCM 23 dicembre 2003
Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di tutela della salute dei non fumatori
Scheda.
8.3
Salute pubblica
Ministero della Salute - Circolare 17 dicembre 2004
Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori
Scheda.
8.4
Pubblicità
D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507- Capo I
Revisione ed armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni
Scheda.
8.5
Pubblicità
D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, artt. 23 e 45
Codice della Strada - Pubblicità sulle strade e sui veicoli - Uniformità della segnaletica, dei mezzi di regolazione e controllo ed omologazioni
Scheda.
8.6
Pubblicità
DPR 16 dicembre 1992, n. 495, artt. 78 e 134
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Colori dei segnali verticali - Segnali turistici e di territorio
Scheda.
8.7
Norma quadro
Legge 5 febbraio 1992, n. 104, artt. 23 e 24
Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate - Rimozione di ostacoli per l'esercizio di attività sportive, turistiche e ricreative - Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche
Scheda.
8.8
Fiscalità
DPR 26 ottobre 1972, n. 633 IVA, Art. 35 c.1
Dati fiscali da riportare nella home-page del sito web
Scheda.
8.9
Pubblica sicurezza
D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
Codice in materia di protezione dei dati personali
Scheda.
8.10
Norma quadro
Legge 22 aprile 1941 n. 633
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio
Scheda.
8.11
Fiscalità
Regio Decreto-Legge 21 febbraio 1938, n. 246
Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni
Scheda.
8.12
Fiscalità
D.Lgs. 21 dicembre 1944, n. 458 (art. 2)
Norme per il servizio delle radioaudizioni circolari
Scheda.
8.13
Pubblica sicurezza
Decreti settoriali diversi
Regole tecniche di prevenzione incendi.
Scheda.
8.14
Pubblica sicurezza
D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni
Codice in materia di protezione dei dati personali
Scheda.
8.15
Pubblica sicurezza
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
Scheda.
8.16
Pubblica sicurezza
D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
Scheda.
Torna su.
 
 

DB COMPLETO NORME E ATTI (114)

Scarica il DB completo.
Torna su.
 
Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA

  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Ultima Modifica: 04/01/23 - 10:48
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.