Questo incontro, il primo di un ciclo di webinar della ReteLeader sul futuro di Leader, è stato ideato per contribuire all'iniziativa della Commissione Europea "Long Term Vision for Rural Areas".
La CE intende costruire una visione a lungo termine per le aree rurali con la finalità di aiutare i territori ad affrontare le loro peculiari problematiche quali il cambiamento demografico, la connettività, il rischio di povertà e il limitato accesso ai servizi.
Raccogliendo questa sollecitazione, la RRN ReteLeader invita tutti i GAL a compilare il questionario disponibile al link https://menti.com/191rz6o1q7 o tramite QR-code, e a partecipare all'incontro "Per una visione rurale a lungo termine" che si svolgerà il 28 gennaio 2021 (h.11.00-12.30).
I risultati dei questionari e dell'incontro, oltre ad essere resi immediatamente disponibili, saranno inviati alla Commissione Europea in vista della conferenza virtuale, che si terrà nel marzo del 2021, e della pubblicazione a giugno 2021 di una "Comunicazione su una visione a lungo termine per le zone rurali". Inoltre, i risultati porteranno all'elaborazione di un report articolato per ambiti territoriali (aree Leader alpine, dell'appennino, costiere e periurbane) e tematici (cambiamento demografico, evoluzione ditale/tecnologica, cambiamenti climatici e degrado ambientale, globalizzazione/mercati locali).
Per iscriversi al seminario, cliccare qui entro il 26 gennaio 2021. Solamente gli iscritti riceveranno il link e le indicazioni per partecipare.
Tutti i GAL/AdG interessati a realizzare anche delle rilevazioni ad hoc di livello regionale o locale possono richiedere i materiali, gli strumenti di rilevazione e il supporto della RRN-ReteLeader scrivendo a Marta Striano (reteleader@crea.gov.it).
Per un approfondimento sull'iniziativa della Commissione europea è possibile visitare la pagina web ENRD "Una visione a lungo termine per le zone rurali".
Per ulteriori informazioni: