Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Commissione Europea
 
StampanteVai alla versione stampabile della pagina
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2017-2018
        3. Piano biennale 2015-2016
        4. Piano di comunicazione
        5. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
        1. Obiettivi e attività
      5. Valutazione RRN
      6. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione
        2. Campagne di comunicazione
        3. Comitato coordinamento
          1. Riunioni CdC
        4. Rural4Learning 2019-2020
          1. Progetto
          2. Gallery
          3. Rural4Learning 2017-2018
          4. Rural4Learning 2015-2016
        5. Comunicazione Feasr Regioni
        6. Eccellenze Rurali
      7. RRN 2007-2013
      8. Monitoraggio fisico
  • Programmazione
      1. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Monitoraggio e valutazione
        9. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Giovani
        2. Agricoltura Sociale
        3. Produzione integrata
        4. Agriturismo
        5. Agricoltura biologica
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
        3. Aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
        1. Innovazione UE
        2. Il PEI in Italia
        3. Panorama Innovazione
        4. La Formazione
        5. Link utili
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2020
      2. Schede progetto
      3. Comitato di sorveglianza
      4. Postazioni regionali
      5. Valutazione RRN
      6. Comunicazione
      7. RRN 2007-2013
      8. Monitoraggio fisico
  • Programmazione
      1. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. Condizionalità ex ante
        6. Aiuti di Stato
        7. Costi semplificati
        8. Monitoraggio e valutazione
        9. Programmi altri Stati membri 2014-2020
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Giovani
        2. Agricoltura Sociale
        3. Produzione integrata
        4. Agriturismo
        5. Agricoltura biologica
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
        3. Aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
        1. Innovazione UE
        2. Il PEI in Italia
        3. Panorama Innovazione
        4. La Formazione
        5. Link utili
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Link utili
      3. Servizi informatici
      4. La redazione
      5. Servizi di Open Data
Sei in Home | News e eventi  >  I costi semplificati per il riconoscimento della spesa ammissibile nei PSR: scambio di esperienze tra amministrazioni

I costi semplificati per il riconoscimento della spesa ammissibile nei PSR: scambio di esperienze tra amministrazioni

Roma 22 novembre 2018

 

Il programma "Rete Rurale Nazionale 2014-2020" prevede la realizzazione di progetti per incrementare le capacità gestionali delle Amministrazioni territoriali e degli Organismi Pagatori regionali su specifiche tematiche utilizzando strumenti diversi per il trasferimento di metodologie, conoscenze e sistemi procedurali che si siano dimostrati innovativi sia dal punto di vista tecnico che amministrativo a livello nazionale e comunitario.
La Scheda progetto RRN/ISMEA 7.2 - "Scambi di esperienze tra Amministrazioni (Cooperazione target 1)" riserva un'attenzione particolare alle iniziative di scambio di buone pratiche tra le Autorità di Gestione (AdG) dei PSR su determinate tematiche, al fine di favorire il miglioramento della qualità dell'attuazione dei Programmi di Sviluppo Rurale e l'accrescimento della capacity building istituzionale delle amministrazioni coinvolte nella gestione degli stessi PSR.
L'evento è finalizzato alla presentazione delle buone pratiche e trasferimento delle conoscenze tra i rappresentanti regionali responsabili dell'implementazione di misure nell'ambito delle quali sono utilizzati i costi semplificati per il riconoscimento della spesa ammissibile.
Durante l'evento sarà pertanto possibile promuovere un confronto indirizzato a condividere le esperienze realizzate dalle diverse ADG e OP sull'utilizzo dei costi standard al fine di affrontare e tentare di fornire soluzioni alle problematiche riscontrate nella fase di attuazione delle misure dei PSR, individuando le buone pratiche che potranno essere adottate e diffuse anche in altre realtà regionali con l'effetto evidente di un rafforzamento delle competenze gestionali e progettuali delle amministrazioni coinvolte.
Il workshop, avrà un taglio strettamente operativo e sarà articolato in una prima sessione, dove le AdG/OP presenteranno le esperienze maturate sulla tematica in oggetto ed in un seconda sessione dedicata alla discussione e approfondimento di questioni pratiche tra i partecipanti.


 (296.65 KB)Resoconto dell'evento (296.65 KB).
 
 (244.08 KB)Scarica l'agenda dell'incontro (244.08 KB).
 
 (1018 KB)Presentazione RRN Costi Semplificati (1018 KB).
 
 (1.08 MB)Costi semplificati Foreste - Regione Liguria (1.08 MB).
 
 (913.25 KB)Costi semplificati - Regione Emilia Romagna (913.25 KB).
 
 (937.76 KB)Costi semplificati - Regione Toscana (937.76 KB).

 
Rete Rurale Nazionale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA
 

  1. La redazione
  2. Servizi di Open Data
  3. Newsletter
Ultima Modifica: 17/12/18 - 14:05
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.