Turismo sostenibile
Gal europei e italiani
2014 - 2020
Idea
Contatti già intercorsi con altri GAL italiani e stranieri
Valorizzazione delle ferrovie storiche come strumenti di promozione e fruizione del territorio. I sistemi turistici presenti sul territorio necessitano di essere inseriti in sistemi di accesso al territorio sia tramite itinerari tematici già strutturati (itinerari storico-religiosi, naturalistici, escursionistici), sia mediante mezzi di fruizione strutturalmente esistenti, come le ferrovie, che possono integrarsi quali vettori turistici oltre al servizio al cittadino che svolgono come funzione prevalente.Le ferrovie storiche sono inoltre elemento che accomuna le due aree di Lucca e Pistoia. La linea ferroviaria Lucca-Aulla è aperta verso il sistema dei Parchi di Mare e di Appennino e verso il porto crocieristico di La Spezia e verso il bacino turistico della Piana di Lucca e Versilia, e la ferrovia Porrettana Bologna-Pistoia è in grado di collegare due bacini turistici regionali quali quello dell'area metropolitana di Bologna e di Firenze.
GAL
Gal Montagnappennino
Toscana
Mirta Sutter
Via Umberto I, 100 Borgo a Mozzano (LU)
Tel. 0583 88346;
Sito web: www.montagnappennino.it
E-Mail: sutter.montagnappennino@gmail.com; montagnappennino@gmail.com