Anteprima PAC Game a Terra Madre
Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale: l'esperienza dei comuni nel PSR Emilia Romagna
11 luglio 2017 - Bologna
Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale: l'esperienza dei comuni nel PSR Veneto
22 giugno 2017 - Selvazzano Dentro (PD)
Seminario "Accesso alla terra: Pratiche sul territorio e politiche pubbliche"
7-8 luglio 2016 - Finale di Pollina (PA)
Presentazione del volume" Il campo espanso, arte e agricoltura in Italia dagli anni sessanta ad oggi"
Roma, 17 maggio 2016
Seminario "Il ruolo dei Piani di Sviluppo Rurale nella strategia per le aree interne. Stato dell'arte e prospettive di intervento"
Roma, 12 maggio 2016
Seminario "Sicurezza alimentare e qualità nel contesto della nuova Pac"
Roma, 18 marzo 2015
Seminario "L'implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020"
Roma, 2 marzo 2015
Convegno "I sistemi agro-alimentari locali di fronte alla crisi: competitività, governance e politiche"
Roma, 7 novembre 2014
Presentazione "Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2014"
Roma, 15 ottobre 2014
Friuli Venezia Giulia
Workshop "Psr, svolta per un'agricoltura sostenibile?"
Udine, 23 maggio 2014
Psr: il 19 seminario su finanziamento e gestione nuova Pac
Potenza, 19 maggio 2014
Regione Marche
Convegno "OCM e PSR 2020 gli aiuti finanziari per l'impresa ortofrutticola"
Montalto della Marche (AP), 21 marzo 2014
Convegno: Il futuro della gestione del rischio in agricoltura tra cambiamenti climatici e nuova PAC
Assisi, 31 gennaio 2014
Abruzzo
Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra
Pescara, 13 dicembre 2013
Workshop "L'innovazione nelle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020"
Metaponto, 7 Novembre 2013
Costruire il cambiamento: il 29 ottobre confronto con il partenariato sulla nuova Rete Rurale Nazionale 2014-20
Roma, 29 ottobre 2013
Seminario "Strumenti finanziari nello sviluppo rurale 2014-2020" - presentazioni dei relatori
Roma, 28 ottobre 2013
Conferenza nazionale sulla valorizzazione a fini energetici delle biomasse forestali
Roma, 18 ottobre 2013
L'agricoltura parmense e la Nuova Politica Agricola Comunitaria 2014-2020
Parma, 3 ottobre 2013
Pac, De Girolamo lunedì a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell'agricoltura e della pesca
Bruxelles, 23 settembre 2013
Regione Molise
Seminario "La Pac 2014/2020"
Campobasso, 10 luglio 2013
Pac, conferenza stampa al Mipaaf
Roma, 10 luglio 2013
Liguria
Seminario Lo sviluppo rurale tra mare e montagna
Finalborgo, Finale ligure (SV), 13 giugno 2013
Conferenza RRN " La vitalità delle montagne europee nella programmazione 2014‐2020"
Roma, 6-7 giugno 2013
Seminario "Qualità e Pubblica amministrazione: gli strumenti di governance verso Europa 2020"
Roma, 29 maggio 2013
Workshop su "Le filiere corte nella nuova dinamica città/campagna"
Roma, 29 maggio 2013
Governance: seminario "Elementi per la preparazione dei PSR 2014-2020: le linee guida della Commissione Europea"
Roma, 24 maggio 2013
Al Vinitaly seminario "Dalla polizza grandine alla gestione dei rischi - Evoluzione del sistema con la nuova programmazione comunitaria"
Verona, 10 aprile 2013
Demarcazione del vino tra OCM e Sviluppo rurale
Verona, 08 aprile 2013
Calabria
Due appuntamenti per fare il punto sulla programmazione regionale e sulla nuova PAC
Reggio Calabria, 21 e 22 marzo 2013
Forum Aree interne: nuove strategie per la programmazione 2014-2020 della politica di coesione territoriale
Rieti 11-12 marzo 2013
Convegno: La Salvaguardia del territorio in Italia: una priorità per lo sviluppo.
Roma, 6 marzo 2013
Giornata di Studio "Le Misure agro-climatico-ambientali nella Programmazione 2014-2020"
Roma, 23 gennaio 2013
EnoliExpo Adriatica
Fermo, 18 - 20 gennaio 2013
Tavola rotonda e workshop
Giovani agricoltori protagonisti, tra realtà....e mito
Napoli, 17 e 18 gennaio 2013
Convegno sul futuro della PAC: " Lo sviluppo rurale nel periodo di programmazione 2014-2020"
Roma, 13 dicembre 2012
Evento Communication networking della campagna CAP@50
Bruxelles, 09-11 dicembre 2012
Lombardia
Convegno "Italia-Francia, due agricolture a confronto. La forza dell'aggregazione per affrontare una Pac sempre meno incisiva per il reddito"
Pegognaga (Mantova), 07 dicembre 2012
Emilia Romagna
Seminario: "PAC 2014-2020: la posizione del Parlamento Europeo in vista del negoziato conclusivo".
Bologna, 17 dicembre 2012
In diretta - Van Rompuy a confronto sul budget a lungo termine
27 novembre dalle ore 14 e 30 alle 16
Slovakia
Conference: The effect of rural development subsidies on rural areas
22-24 November 2012 - Búč, Vintop Karko, Slovakia
A Parigi per fare rete sui giovani nelle aree rurali
Parigi, 20 novembre 2012
Marche
Seminario: "Conversazioni sul sistema agricolo e alimentare nelle Marche"
PAC 2014-2020: per un'agricoltura in grado di riconciliare economia ed ecologia"
Roma, 29 ottobre 2012
Metti una sera al Salone
Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento
Salone del Gusto di Torino, 27 ottobre 2012
La Rete Rurale al Salone del gusto di Torino
Torino, lingotto Fiere - 25-29 ottobre 2012
Indagine RRN sulla percezione delle aree rurali da parte dei giovani europei
Torino, lingotto Fiere - 25 ottobre 2012
La PAC 2014-2020 verso il round finale: stato del dibattito e implicazioni per l'Italia
Bruxelles, 11 ottobre 2012
Emilia Romagna
Convegno: Esigenze e proposte dell'ortofrutta organizzata nel quadro complessivo di riforma degli strumenti di sostegno
Cesena, 26 settembre 2012
Puglia
Incontro: "L'agricoltura biologica e la nuova Pac"
Ostuni, 22 settembre 2012
Toscana
L'innovazione e gli investimenti per lo sviluppo rurale
Firenze, 20 settembre 2012
Conferenza Slow Food:confronto su PAC tra società e istituzioni
Bruxelles, 19 settembre 2012
Presentazione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura
Roma, Sala Cavour del MIPAAF , 25 luglio 2012
Abruzzo
Seminario sul sistema agricolo abruzzese
Pescara, 25 luglio 2012
Lombardia
Incontro informativo a Como sul Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
Como , 10 luglio 2012
Calabria:
La nuova Pac al centro di una giornata studio
Catanzaro, 4 luglio 2012
Lombardia
Quarto appuntamento dedicato agli impegni nell'ambito della condizionalità
Cremona, 26 giugno 2012
A Montemaggiore al Metauro (PU) si brinda all'estate con la Festa del Bianchello.
Basilicata
Condizionalità: incontro a Potenza su fasce tampone per i corsi d'acqua
Potenza, giugno 2012
Incontro sulla riforma PAC post 2013 "Il coraggio di cambiare"
Roma, 01 giugno 2012
Integrazione dei fondi e sviluppo territoriale nella futura politica di coesione
Firenze - 25 maggio 2012
Dibattito sui pagamenti diretti al prossimo Consiglio Agricoltura
Lussemburgo, 26 aprile 2012
Conferenza ""Local agriculture and short food supply chains"
Bruxelles, 20 Aprile 2012
Abruzzo
Convegno : Pac 2014-2020
Pescara, 19 aprile 2012 ore 9,30
Convegno: "Meeting the Food and environmental Challenge: Resource efficiency, innovation and governance"
Bruxelles, 27 marzo 2012
Al Vinitaly convegno "Programma nazionale di sostegno del vino: 2013 l'anno dei cambiamenti"
Verona, 27 marzo 2012
"Agriyou", A Roma la Conferenza finale europea
Roma, 20, 21 e 22 Marzo 2012
LEADER
Migliorare la qualità delle strategie di sviluppo locale nella programmazione attuale e futura
Roma, 7 marzo 2012
Seminario "PAC 2014-2020: verso una gestione sostenibile"
Castiglione delle Stiviere (MN), 24 febbraio 2012
"L'assetto del territorio", 4° Seminario Agriyou
Pescara, 17-18 gennaio 2012
Convegno : "Quale impatto della riforma della PAC 2020 sulle aziende agricole calabresi?"
Reggio Calabria , 14 dicembre 2011
Seminario Agriyou: La salvaguardia della capacità di produzione della UE a garanzia della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari
Bari, 12-13 dicembre 2011
Conferenza intercontinentale "Foro intercontinental de desarrollo territorial sostenible: Actores y procesos innovadores para ampliar y fortalecer las experiencias locales"
Santa Catarina, Brasile, 21-24 novembre 2011
Seminario "La PAC e lo sviluppo rurale post 2013: un primo confronto interregionale sugli scenari per l'agricoltura"
Perugia, 15 novembre 2011
Workshop "Quale PAC dopo il 2013? La proposta della Commissione e le prospettive del negoziato"
Roma, 11 novembre 2011
Convegno "La sicurezza alimentare ed il ruolo dell'Europa"
Roma, 26 ottobre 2011
Sicilia - Seminario Agriyou "Il Futuro dell'Agricoltura Europea dipende dai giovani agricoltori: il ruolo della PAC attuale e di quella post 2013"
Palermo, 18-19 ottobre 2011
Seminario "The EU fruit and vegetables CMO in the framework of the new CAP"
Workshop "Le nuove sfide ambientali della PAC Agricoltura e Biodiversità
Workshop
"La ricerca-intervento: questioni metodologiche ed esperienze applicative"
Roma, 28 settembre 2011
Rotta di Apprendimento Intercontinentale
26 settembre - 7 ottobre 2011
Spagna, Marocco, Italia
Convegno "I beni pubblici e la riforma della PAC"
Roma, 12 luglio 2011
La PAC dei cittadini: quale agricoltura nel prossimo programma comunitario?
Cremona, 8 luglio 2011
Seminario "Politiche, istituzioni e sviluppo rurale: come migliorare i processi di governance?". I risultati di un progetto di ricerca
Roma, 13-14 giugno 2011
La Politica Agraria Comune (PAC) e l'applicazione del regime di "Condizionalità" - novità 2011/2013
Ancona, 7 febbraio 2011
Marche
Convegno: La PAC e il bilancio dell'UE
Ancona, 16 febbraio 2011
Incontri Confagricoltura sulle produzioni: Vino
Roma, 1 febbraio 2011
Incontro tecnico: "La governance delle politiche di sviluppo rurale - Il caso del GAL Delta 2000"
Comacchio, 20 gennaio 2011
Incontro tecnico:
"La governance delle Politiche di sviluppo rurale - Il caso della provincia di Grosseto"
Provincia di Grosseto, 21 dicembre 2010
Convegno - Il ruolo della PAC nelle aree rurali e le prospettive di riforma: una riflessione alla luce dei risultati del progetto CAP-IRE
Bologna, 14 dicembre 2010
Seminario "Public Goods and Public Intervention in agriculture
Brussel, 10 dicembre 2010
Coonfcooperative Calabria: La P.A.C. dopo il 2013 - le proposte e le riflessioni della Cooperazione
Lamezia Terme, 19 novembre 2010
Conferenza Internazionale "The territorial approach in agricultural and rural policies. An international review", che si terrà il 4-5 Novembre 2010, al Centro Congressi Frentani - Via dei Frentani 4, Roma
Roma, 4-5 novembre 2010
Veneto
Seminario "Innovazione, informazione e filiera della conoscenza: le condizione necessarie per la crescita dell'impresa e lo sviluppo del sistema"
Legnaro (PD), 8 ottobre 2010
Toscana
Seminario di studio: "Territorio, imprese e istituzioni nella PAC oltre il 2013"
Firenze, 18 Giugno 2010
Veneto
Seminario "Il nuovo ruolo dei Consorzi di Bonifica, in base alla Legge regionale n. 12/2009 ed alle opportunità del PSR 2007-2013"
Legnaro (PD), 16 e 30 giugno 2010
RuDI - Final conference
Bruxelles, 15 giugno 2010
Giornata di studio "La Pac del futuro"
Ancona, 16 aprile 2010
Conferenza: Quale ruolo per la Politica dello Sviluppo Rurale post 2013?
Roma, 13 aprile 2010
Seminario "La misura investimenti dell'OCM vino: un'ipotesi di attuazione"
Verona, 9 aprile 2010
La Rete al Vinitaly 2010
Online le presentazioni del workshop sull'applicazione della misura investimenti in ambito OCM vino
Verona, 9 aprile 2010
Pac e Politiche di coesione
Giornata di studio, "Il governo della PAC dopo Lisbona"
Roma, 3 dicembre 2009
Seminario "Riformare la politica di coesione europea. Il rapporto "Barca": per un nuovo equilibrio tra politica e valutazione"
Torino, 28 Settembre 2009
Aree Rurali
Primo incontro internazionale dei territori di corresponsabilità
Mulhouse, Francia, 25 settembre 2009
Politiche di coesione
Valutare la politica di coesione
Roma, 21 settembre 2009
WORKSHOP DELLA RRN
Il punto sui controlli di condizionalità relativi alla direttiva nitrati, all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e al pacchetto igiene
Roma, 29 luglio 2009
PAC E POLITICHE DI COESIONE
Convegno "Presentazione del Rapporto Banca d'Italia sulle Politiche per il Mezzogiorno e il Federalismo fiscale"
Roma, 9 luglio 2009
REGIONE TOSCANA
Economia dei territori rurali: multifunzionalità e integrazione delle politiche
Programma operativo regionale "Competitività" e Psr 2007-2013 a confronto - Firenze, 8 Aprile 2009
WORKSHOP DELLA RRN
Giornata di lavoro con le Regioni su Health check della PAC e revisione del PSN e dei PSR
Roma, 7 aprile 2009
Abruzzo
Seminario "OpportunityPac"
Pescara, 26 marzo 2009
Organizzato da: Regione Abruzzo
IMPRESA
Workshop "Gli strumenti per l'assicurazione del rischio di impresa nello scenario della Nuova PAC"
Roma, 3 marzo 2009
Seminario formativo sulla Politica Agricola Comune (Pac), Londra 2-3 Dicembre 2008
La Politica Agricola Comune per tutti
Conferenza sulla coesione territoriale e sul futuro delle politiche di coesionei, Parigi 30-31 ottobre
Coesione territoriale: implicazioni e sviluppi futuri