La Pac, nata con l'obiettivo di garantire e sostenere il mercato comune dei prodotti agricoli, con il passare degli anni ha dovuto adeguarsi ai cambiamenti che hanno riguardato il ruolo stesso dell'agricoltura e degli agricoltori nel contesto economico e sociale europeo.
La nuova Pac dovrà sempre essere più essere in grado di rispondere alle esigenze di cittadini che chiedono all'agricoltura funzioni diverse da quelle di produzione e accompagnare gli agricoltori in tale cammino.
Il progetto OpportunityPac, realizzato dall'Agenzia regionale per i servizi di sviluppo agricolo (Arssa) nell'ambito delle del programma "Azioni di informazione sulla politica agricola comune", prevede la realizzazione di un ciclo di seminari in diversi centri della Regione Abruzzo. L'obbiettivo del progetto è informare gli agricoltori e i cittadini che vivono nelle aree rurali sulla realtà odierna della Pac e sui processi che si stanno mettendo in atto per far fronte ai cambiamenti che interessano l'agricoltura europea.