1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Conferenza intercontinentale "Foro intercontinental de desarrollo territorial sostenible: Actores y procesos innovadores para ampliar y fortalecer las experiencias locales"

Logo

Balneário Camboriú (Santa Catarina, Brasile), 21-24 novembre 2011

La Rete Rurale Nazionale partecipa alla Conferenza intercontinentale "Foro intercontinental de desarrollo territorial sostenible: Actores y procesos innovadores para ampliar y fortalecer las experiencias locales", che si svolgerà dal 21 al 24 novembre 2011 a Balneário Camboriú, Santa Catarina, Brasile.
L'evento si pone come prosecuzione e rafforzamento del processo di cooperazione tra paesi europei e sudamericani, di cui tappa fondamentale è stato il confronto internazionale avvenuto nel corso della Convegno "The territorial approach in agricultural and rural policies. An International Review" organizzato a Roma nei giorni 4-5 novembre 2010 dall'INEA, nell'ambito delle attività dell'Osservatorio Politiche strutturali, in collaborazione con RIMISP - Centro Latinoamericano para el Desarrollo Rural.
La Conferenza fornisce l'opportunità agli attori che operano a livello locale di scambiare esperienze sul tema dell'approccio territoriale alle politiche rurali e della pesca e mira a creare e ampliare iniziative e reti stabili tra attori e istituzioni e a rafforzare le relazioni tra reti latino-americane ed europee attraverso una piattaforma comune di scambio e cooperazione su attività e progetti specifici.
La Conferenza si struttura in sessioni plenarie e sessioni tematiche incentrate sui seguenti temi:
a) governance locale e territoriale;
b) valorizzazione delle identità territoriali;
c) promozione e commercializzazione di prodotti e servizi locali con identità territoriale.
La delegazione invitata dalla Rete Rurale Nazionale comprende rappresentanti di istituzioni pubbliche e private internazionali, europee e italiane, quali l'OCSE, l'European Leader Association for Rural Development (ELARD), il MiPAAF, la Regione Toscana, Agenzie di sviluppo e Gruppi di Azione Locali (DELTA 2000, SOPRIP, F.A.R. Maremma), nonchè esperti indipendenti.

 
 
 
 

CALENDARIO EVENTI

<Maggio 2025>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031