Il 26 ottobre p.v. la Fondazione Metes, insieme a "Spera" - Centro studi interuniversitario sulle politiche economiche rurali e ambientali, Agriregionieuropa, la rivista elettronica di economia e politica agraria dell'Associazione "Alessandro Bartola", con il patrocinio della Rete rurale nazionale e con il contributo dell'Unione europea DG agricoltura e sviluppo rurale, realizzerà un convegno sul tema "La sicurezza alimentare ed il ruolo dell'Europa".
L' iniziativa, fortemente voluta dalla Fondazione Metes, ha l'obiettivo di aprire un dialogo tra esponenti del mondo accademico, istituzionale e sociale per comprendere i principali elementi di criticità che stanno caratterizzando l'attuale situazione di insicurezza alimentare ed i possibili scenari di lungo termine e per dibattere sulle politiche poste in essere dell' Unione europea e le possibili nuove direzioni di intervento. I principali temi che verranno affrontati riguardano l'agricoltura di piccole dimensioni, le condizioni di lavoro, la sostenibilità della produzione agricola, la volatilità dei prezzi delle materie prime, la coerenza delle politiche per lo sviluppo (con particolare riguardo alla Politica agricola comune e alla politica di commercio internazionale), ed il diritto all'alimentazione nell'ambito dei diritti umani fondamentali.