Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
Rete Rurale Nazionale Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea
 
  • Cos'è la RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
        1. Programma RRN approvato
        2. Piano biennale 2021-2023
        3. Piano biennale 2019-2020
          1. Schede progetto 2019-20
        4. Piano biennale 2017-2018
        5. Piano biennale 2015-2016
        6. 5 domande e 5 risposte sulla Rete
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
        1. I focus delle postazioni regionali
        2. Le postazioni regionali sul territorio
        3. Schede fabbisogni
          1. Agricoltura biologica
          2. Ambiente
          3. Amministrazione
          4. Ammissibilità
          5. Banda larga
          6. Biodiversità agroambientale
          7. Comunicazione
          8. Consulenza
          9. Controlli
          10. Formazione
          11. Gestione
          12. Monitoraggio
          13. Programmazione
          14. Valutazione
        4. Report semestrali
        5. Report tematici
        6. Report emergenza COVID-19
        7. Network in progress - Bacheca
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
        1. Piano di comunicazione 2021-2023
          1. Archivio PdC 2014-2020
          2. Comunicazione Feasr
        2. Comitato coordinamento comunicazione
          1. Conferenze CdC 2019
          2. Conferenze CdC 2018
          3. Conferenze CdC 2017
        3. Campagne di comunicazione
          1. Le nuove voci dello sviluppo rurale
          2. Contest - Lo sviluppo rurale in musica
        4. Campagne tematiche
          1. Catalogo Best Practice 2021
          2. Casi di interesse Psr 2014-20
          3. Agriturismo radio 2020
          4. "Off" webserie agriturismo 2019
          5. Nuovi Fattori di Successo 2019
          6. Agricoltura biologica 2018
          7. Agriturismo periodici 2017-18
          8. Baseline 2017-18
        5. RURALWORLDS 2022
          1. Network Ruralworlds
          2. Hackathon Camp 2022
        6. Rural4Learning
          1. RURALCAMP 2021
          2. Scheda progetto 2019-2020
          3. Pubblicazioni divulgative
          4. Iniziative 2017-2018
          5. Iniziative 2015-2016
        7. Eccellenze Rurali
        8. Oleario, dove l'Italia lascia il segno
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
        1. Approccio leader - I bandi Leader dei GAL italiani
      3. Bandi PSR 2014-2020
        1. Quadro sinottico Bandi PSR 2014-2020
        2. Bandi PSR per Misura e sottomisura
        3. Bandi PSR per Mis.ra Sott.ra Op.ne Pac.to
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
  • Paesaggio rurale
      1. Paesaggio rurale
        1. Osservatorio del paesaggio
        2. Registro nazionale
          1. Schede di preselezione
          2. Dossier in attesa di approvazione
          3. Elenco dei siti iscritti al registro
        3. Come iscrivere un paesaggio
        4. Workshop paesaggio rurale
        5. Mappe dei paesaggi rurali
          1. Progetto ad hoc Piemonte
  • RRN
      1. Programma RRN 2014-2022
      2. Comitati di sorveglianza
      3. Postazioni regionali
      4. Valutazione RRN
      5. Relazione Annuale di Attuazione
      6. Monitoraggio fisico
      7. Comunicazione
      8. Glossario
  • Programmazione
      1. PAC 2023-2027
        1. Area riservata
        2. Tavolo di Partenariato
        3. Piano Strategico nazionale
        4. Approfondimenti settoriali e tematici
        5. Monitoraggio e valutazione
        6. Il percorso UE
      2. Programmazione 2014-2020
        1. Accordo di Partenariato
        2. PSRN
        3. Regioni
        4. PSR 2014-2020
        5. PSRHUB - Monitoraggio strategico
        6. Condizionalità ex ante
        7. Aiuti di Stato
        8. Costi semplificati
        9. Strumenti finanziari
        10. Monitoraggio e valutazione
        11. Indicatori di contesto
        12. Programmi altri Stati membri 2014-2020
      3. RRN 2007-2013
  • Impresa
      1. Impresa 2014-2020
        1. Agricoltura Sociale
        2. Agricoltura biologica
        3. Agriturismo
        4. Baseline
        5. Benessere animale
        6. Giovani
        7. Produzione integrata
        8. PIF - Progetti integrati di filiera
  • Territorio
      1. Territorio 2014-2020
        1. PSR e enti locali
        2. Aree interne
          1. Aree interne e pastorizia
          2. Progetto giovani pastori
        3. Aree svantaggiate
          1. Delimitazione aree svantaggiate
        4. Banda ultralarga
  • LEADER
      1. Leader 2014-2020
        1. La Rete Leader
        2. Il Leader in Italia
        3. Documenti
        4. Eventi e News
        5. Cooperazione Leader
  • Ambiente
      1. Ambiente 2014-2020
        1. Foreste
        2. Paesaggio rurale
        3. Suolo
        4. PAN fitofarmaci
        5. Clima
        6. Agrometeo
        7. Biodiversità
        8. Programma LIFE
        9. Risorse idriche
  • Innovazione
      1. Innovazione 2014-2020
  • Paesaggio
      1. Innovazione 2014-2020
  • Archivi
      1. Documenti
      2. Bandi 2007-2013
      3. Bandi PSR 2014-2020
      4. Normativa
      5. News e eventi
      6. RRN - 2007/2013
  • Servizi
      1. Area riservata
      2. Servizi informatici
      3. La redazione
Sei in Home | PAC 2023-2027  >  Piano Strategico nazionale  >  PIANO STRATEGICO POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027

PIANO STRATEGICO POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027

PIANO STRATEGICO PAC 2023/27 - Versione approvata

Scarica la versione approvata del Piano Strategico PAC 2023 - 2027.
 
 (43.35 KB)DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 2.12.2022 che approva il piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia ai fini del sostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (43.35 KB).
 
 (225.53 KB)ALLEGATI ALLA DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 2.12.2022 (225.53 KB).
 
Scarica il documento "PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027 per l'Italia".
 

PIANO STRATEGICO PAC 2023/27 - Versione di cortesia

 
Scarica l'intero documento rieditato (34 MB).
 

Per una più facile consultazione la versione di cortesia è disponibile per singole sezioni del Piano

 
 (380.16 KB)Indice (380.16 KB).
 
 (147.51 KB)1 Dichiarazione Strategica (147.51 KB).
 
 (2.26 MB)2 Valutazioni delle esigenze e strategia di intervento per obiettivo specifico (2.26 MB).
 
 (4.17 MB)3 Coerenza della strategia e condizionalità (4.17 MB).
 
 (646.04 KB)4 Elementi comuni a più interventi (646.04 KB).
 
 (392.68 KB)5 Pagamenti diretti e interventi settoriali e di sviluppo rurale previsti nella strategia (392.68 KB).
 
 (2.77 MB)5.1 Interventi sotto forma di pagamenti diretti (2.77 MB).
 
 (2.4 MB)5.2 Interventi settoriali (2.4 MB).
 

5.3 Interventi di sviluppo rurale

 
ENVCLIM(70) - Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione (16.85 MB).
 
 (1.48 MB)ANC(71) - Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici (1.48 MB).
 
 (816.77 KB)ASD(72) - Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori (816.77 KB).
 
 (6.12 MB)INVEST(73-74) - Investimenti, compresi gli investimenti nell'irrigazione (6.12 MB).
 
 (1.04 MB)INSTAL(75) - Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali (1.04 MB).
 
 (508.75 KB)RISK(76) - Strumenti di gestione del rischio (508.75 KB).
 
 (1.89 MB)COOP(77) - Cooperazione (1.89 MB).
 
 (1.04 MB)KNOW(78) - Scambio di conoscenze e diffusione di informazioni (1.04 MB).

 (11.44 MB)6 Piano finanziario (11.44 MB).
 
 (763.79 KB)7 Sistema di governance e di coordinamento (763.79 KB).
 
 (421.38 KB)8 Modernizzazione AKIS e digitalizzazione (421.38 KB).
 

Allegati

 
 (109.78 KB)Tabella Documenti (109.78 KB).


Allegato I sulla valutazione ex ante e sulla valutazione ambientale strategica (VAS) di cui alla direttiva 2011/42/CE


 (262.09 KB)1. Sintesi del processo di valutazione ex ante e dei suoi risultati (262.09 KB).
 
 (273.79 KB)2. Raccomandazioni della valutazione ex ante e della VAS e modo in cui sono state affrontate (273.79 KB).
 
 (4.39 MB)3. Relazione della valutazione ex ante (4.39 MB).
 
 (14.84 MB)4. Relazione della valutazione ambientale strategica (VAS) (14.84 MB).
 
 (13.82 MB)4. Relazione della valutazione ambientale strategica (VAS) - Allegati (13.82 MB).

Allegato II sull'analisi SWOT


1. Analisi SWOT (68.92 MB).
 
 (997.35 KB)2. La prioritizzazione delle esigenze nel Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 - Novembre 2021 (997.35 KB).

 (496.25 KB)Allegato III - Il processo di consultazione verso il Piano Strategico (496.25 KB).

 (299.53 KB)Allegato V - Finanziamenti nazionali integrativi forniti nell'ambito del piano strategico della PAC, aiuti nazionali transitori e coerenza con e contributo agli obiettivi dell'Unione per il 2030 (299.53 KB).

 (176.94 KB)Altro allegato: Coerenza con e contributo agli obiettivi dell'Unione per il 2030 (176.94 KB).

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - AVVISO PUBBLICO

 (258.94 KB)Valutazione Ambientale Strategica relativa al Piano Strategico PAC 2023 - 2027 - Comunicazione di avvio della consultazione ai sensi degli artt.13 comma 5 e 14 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. (258.94 KB).
 
 (201.83 KB)Avviso al pubblico - Valutazione ambientale strategica (VAS) - Comunicazione di avvio della consultazione (201.83 KB).
 
 (13.19 MB)Rapporto di Valutazione Ambientale Strategica per il Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027 (13.19 MB).
 
 (13.78 MB)Rapporto di Valutazione Ambientale Strategica per il Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027 - Allegati (13.78 MB).
 
 (2.53 MB)Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale (2.53 MB).

PIANO STRATEGICO PAC 2023 - 2027

PIANO STRATEGICO PAC 2023-2027.
 
 (3.13 MB)SINTESI PIANO STRATEGICO PAC 2023-2027 (3.13 MB).
 
 (107.66 KB)ALLEGATO 1 - DOTAZIONE FINANZIARIA PRIMO PILASTRO (PAGAMENTI DIRETTI E OCM - FEAGA) (107.66 KB).
 
 (251.5 KB)ALLEGATO 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA SVILUPPO RURALE (FEASR E SPESA PUBBLICA) (251.5 KB).

Elementi comuni a più interventi

 (224.22 KB)4.1 "Definizione e requisiti minimi" (224.22 KB).
 
 (110.18 KB)4.2 "Elemento correlato ai pagamenti diretti" (110.18 KB).

Schede di intervento primo pilastro - SETTEMBRE 2022

 (2.48 MB)Pagamenti diretti e aiuti accoppiati (2.48 MB).

 (391.64 KB)Interventi settoriali vino (391.64 KB).
 
 (596.35 KB)Interventi settoriali Olio di oliva e olive da tavola (596.35 KB).
 
 (389.63 KB)Interventi settoriali apicoltura (389.63 KB).
 
 (793.65 KB)Interventi settoriali patate (793.65 KB).
 
 (930.55 KB)Interventi settoriali ortofrutta (930.55 KB).

 (343.71 KB)Condizionalità (343.71 KB).
 
 (529.14 KB)Ecoschemi (529.14 KB).

Schede di intervento SVILUPPO RURALE - SETTEMBRE 2022

 (206.63 KB)01 - SRA01 - ACA 1 - produzione integrata (206.63 KB).
 
 (68.96 KB)02 - SRA02 - ACA 2 - impegni specifici uso sostenibile dell'acqua (68.96 KB).
 
 (96.26 KB)03 - SRA03 - ACA 3 - tecniche lavorazione ridotta dei suoli (96.26 KB).
 
 (303.47 KB)04 - SRA04 - ACA4 - apporto sostanza organica suoli (303.47 KB).
 
 (49.47 KB)05 - SRA05 - ACA5 - inerbimento colture arboree (49.47 KB).
 
 (60.47 KB)06 - SRA06 - ACA6 - introduzione delle colture di copertura e della bulatura (60.47 KB).
 
 (47.65 KB)07 - SRA07 - ACA7 - conversione seminativi a prato polifita avvicendato (47.65 KB).
 
 (216.92 KB)08 - SRA08 - ACA 8 - gestione prati e pascoli permanenti (216.92 KB).
 
 (71.67 KB)09 - SRA09 - ACA9 - impegni gestione habitat natura 2000 (71.67 KB).
 
 (124.96 KB)10 - SRA10-11 - ACA10 - gestione attiva infrastrutture ecologiche (124.96 KB).
 
 (46.03 KB)11 - SRA12 - ACA12 - colture a perdere corridoi ecologici fasce ecologiche (46.03 KB).
 
 (64.36 KB)12 - SRA13 - ACA13 - impegni specifici di gestione effluenti zootecnici (64.36 KB).
 
 (127.51 KB)13 - SRA14 - ACA14 - agrobiodiversità animale allevamento razze autoctone (127.51 KB).
 
 (112.26 KB)14 - SRA15 - ACA15 - agrobio risorse genetiche vegetali a rischio estinzione (112.26 KB).
 
 (84.66 KB)15 - SRA16 - ACA16 - conservazione risorse generiche (84.66 KB).
 
 (52.05 KB)16 - SRA17 - ACA17 - impegni convivenza grandi carnivori (52.05 KB).
 
 (71.36 KB)17 - SRA18 - ACA18 - impegni apicoltura (71.36 KB).
 
 (129.64 KB)18 - SRA19 - ACA19 - riduzione dell'impatto dell'uso di prodotti fitosanitari (129.64 KB).
 
 (96.61 KB)19 - SRA20 - ACA20 - impegni specifici uso sostenibile nutrienti (96.61 KB).
 
 (47.8 KB)20 - SRA21 - ACA21 - impegni specifici di gestione dei residui di potatura (47.8 KB).
 
 (59.75 KB)21 - SRA22 - ACA22 - impegni specifici risaie con specificità (59.75 KB).
 
 (114.08 KB)22 - SRA24 - ACA24 - pratiche agricoltura di precisione (114.08 KB).
 
 (77.55 KB)23 - SRA25 - ACA25 - tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica (77.55 KB).
 
 (70.14 KB)24 - SRA26 - ACA26 - ritiro seminativi dalla produzione (70.14 KB).
 
 (87.85 KB)25 - SRA27 - pagamento per impegni silvoambientali e impegni in materia di clima (87.85 KB).
 
 (148.42 KB)26 - SRA28 - sostegno per mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali (148.42 KB).
 
 (562.71 KB)27 - SRA029 - adozione e mantenimento pratiche e metodi di produzione biologica (562.71 KB).
 
 (250.89 KB)28 - SRA30 - benessere animale (250.89 KB).
 
 (59.19 KB)29 - SRA31 - sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali (59.19 KB).
 
 (171.34 KB)30 - SRB01 - sostegno zone con svantaggi naturali di montagna (171.34 KB).
 
 (56.58 KB)31 - SRB02 - sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi (56.58 KB).
 
 (37.17 KB)32 - SRB03 - sostegno zone con vincoli specifici (37.17 KB).
 
 (75.45 KB)33 - SRC01 - pagamento per svantaggi territoriali specifici nelle aree agricole Natura 2000 (75.45 KB).
 
 (77.59 KB)34 - SRC02 - pagamento compensativo zone forestali natura 2000 (77.59 KB).
 
 (33.43 KB)35 - SRC03 - pagamento compensativo per zone agricole incluse nei piani di gestione bacini idrografici (33.43 KB).
 
 (136.82 KB)36 - SRD01 - investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (136.82 KB).
 
 (983.58 KB)37 - SRD02 - investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale (983.58 KB).
 
 (112.45 KB)38 - SRD03 - investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole (112.45 KB).
 
 (100.15 KB)39 - SRD04 - investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali (100.15 KB).
 
 (81.85 KB)40 - SRD05 - impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli (81.85 KB).
 
 (100.32 KB)41 - SRD06 - investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo (100.32 KB).
 
 (94.42 KB)42 - SRD07 - investimenti in infrastrutture per l'agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali (94.42 KB).
 
 (98.67 KB)43 - SRD08 - investimenti in infrastrutture con finalità ambientali (98.67 KB).
 
 (55.69 KB)44 - SRD09 - investimenti non produttivi nelle aree rurali (55.69 KB).
 
 (60.18 KB)45 - SRD10 - impianti di forestazione/imboschimento di terreni non agricoli (60.18 KB).
 
 (95.24 KB)46 - SRD11 - investimenti non produttivi forestali (95.24 KB).
 
 (91.26 KB)47 - SRD12 - investimenti per la prevenzione ed il ripristino danni foreste (91.26 KB).
 
 (115.26 KB)48 - SRD13 - investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (115.26 KB).
 
 (45.13 KB)49 - SRD14 - investimenti produttivi non agricoli in aree rurali (45.13 KB).
 
 (91.5 KB)50 - SRD15 - investimenti produttivi forestali (91.5 KB).
 
 (28.23 KB)51 - SRD16 - STRUMENTI FINANZIARI: FONDO DI ROTAZIONE per investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole e per ambiente clima e benessere animale (28.23 KB).
 
 (27.7 KB)52 - SRD17 - STRUMENTI FINANZIARI: FONDO DI ROTAZIONE per investimenti nella trasformazione, nella commercializzazione e nello sviluppo di prodotti agricoli (27.7 KB).
 
 (33.09 KB)53 - SRD18 - STRUMENTI FINANZIARI: FONDO DI ROTAZIONE per investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole e per ambiente, clima e benessere animale (33.09 KB).
 
 (29.25 KB)54 - SRD19 - STRUMENTI FINANZIARI: FONDO DI ROTAZIONE per investimenti nella trasformazione, nella commercializzazione e nello sviluppo di prodotti agricoli (29.25 KB).
 
 (138.2 KB)55 - SRE01 - insediamento giovani agricoltori (138.2 KB).
 
 (49.52 KB)56 - SRE02 - insediamento giovani agricoltori (49.52 KB).
 
 (46.51 KB)57 - SRE03 - avvio nuove imprese connesse alla silvicoltura (46.51 KB).
 
 (37.66 KB)58 - SRE04 - start up non agricole (37.66 KB).
 
 (32.78 KB)59 - SRF01 - assicurazioni agevolate (32.78 KB).
 
 (31.32 KB)60 - SRF02 - fondi mutualità danni (31.32 KB).
 
 (34.42 KB)61 - SRF03 - fondi mutualità reddito (34.42 KB).
 
 (31.36 KB)62 - SRF04 - fondo mutualizzazione nazionale eventi catastrofali (31.36 KB).
 
 (57.97 KB)63 - SRG01 - sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI (57.97 KB).
 
 (30.09 KB)64 - SRG02 - costituzione organizzazioni di produttori (30.09 KB).
 
 (53.84 KB)65 - SRG03 - partecipazione a regimi di qualità (53.84 KB).
 
 (42.75 KB)66 - SRG05 - supporto preparatorio LEADER (42.75 KB).
 
 (83.79 KB)67 - SRG06 - attuazione Leader (83.79 KB).
 
 (94.15 KB)68 - SRG07 - cooperazione per lo sviluppo rurale locale e smart villages (94.15 KB).
 
 (43.84 KB)69 - SRG08 - sostegno ad azioni pilota e di collaudo dell'innovazione (43.84 KB).
 
 (50.18 KB)70 - SRG09 - cooperazione per azioni di supporto all'innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare (50.18 KB).
 
 (64.99 KB)71 - SRG10 - promozione dei regimi di qualità (64.99 KB).
 
 (51.27 KB)72 - SRH01 - erogazione di servizi di consulenza (51.27 KB).
 
 (43.84 KB)73 - SRH02 - scambi di conoscenze e informazioni per i consulenti e gli attori degli AKIS (43.84 KB).
 
 (57.44 KB)74 - SRH03 - azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, forestale e dei territori rurali (57.44 KB).
 
 (49.13 KB)75 - SRH04 - azioni di informazione (49.13 KB).
 
 (43.93 KB)76 - SRH05 - azioni dimostrative settore agricolo, forestale e i territori rurali (43.93 KB).
 
 (42.73 KB)77 - SRH06 - servizi di back office per l'AKIS (42.73 KB).
 
 (26.56 KB)78 - TRLOM - 8.1.02 - Transizione - Mantenimento di superfici imboschite - SRAT - LOMBARDIA (26.56 KB).
 
 (36.91 KB)79 - TRLOM - 10.1.01 - Transizione - Produzione agricole integrate - SRAT-LOMBARDIA (36.91 KB).
 
 (26.01 KB)80 - TRLOM - 10.1.02 - Transizione - Avvicendamento con leguminose foraggere - SRAT - LOMBARDIA (26.01 KB).
 
 (28.23 KB)81 - TRLOM - 10.1.03 - Transizione - Conservazione della biodiversità nelle risaie - SRAT -LOMBARDIA (28.23 KB).
 
 (31.87 KB)82 - TRLOM - 10.1.04 - Transizione - Agricoltura conservativa - SRAT -LOMBARDIA (31.87 KB).
 
 (25.21 KB)83 - TRLOM - 10.1.08 - Transizione - Salvaguardia dei canneti, cariceti, molinieti - SRAT - LOMBARDIA (25.21 KB).
 
 (25.29 KB)84 - TRLOM - 10.1.10 - Transizione - Tecniche di distribuzione degli effluenti di allevamento - SRAT - LOMBARDIA (25.29 KB).
 
 (25.49 KB)85 - TRLOM - 10.1.11 - Transizione - Salvaguardia di razze animali locali minacciate di abbandono - SRAT - LOMBARDIA (25.49 KB).
 
 (25.87 KB)86 - TRLOM - 10.1.07 - Transizione - Mantenimento funzionale per le zone umide - SRAT - LOMBARDIA (25.87 KB).
 
 (30.9 KB)87 - TRLOM - 11 - Transizione - Agricoltura biologica - SRAT - LOMBARDIA (30.9 KB).
 
 (26.87 KB)88 - TRLAZ - 8.1.1 - Transizione - Imboschimento su superfici agricole e non agricole - SRAT - LAZIO (26.87 KB).
 
 (28.45 KB)89 - TRLAZ - 14 - Transizione - Benessere degli animali - SRAT - LAZIO (28.45 KB).
 
 (28.97 KB)90 - TRFVG - 8.1.1 - Transizione - Imboschimento e creazione di aree boscate - SRAT - FVG (28.97 KB).
 
 (28.62 KB)91 - TRFVG - 10.1.3 - Transizione - Inerbimento permanente dei frutteti e dei vigneti - SRAT - FVG (28.62 KB).
 
 (32.36 KB)92 - TRFVG - 10.1.4 - Transizione - Diversificazione colturale per la riduzione dell'impatto ambientale - SRAT - FVG (32.36 KB).
 
 (33.75 KB)93 - TRFVG - 10.1.8 - Transizione - Razze animali in via di estinzione - SRAT - FVG (33.75 KB).
 
 (30.12 KB)94 - TRABR - 8.1.1 - Transizione - Imboschimento e creazione di aree boscate - SRAT - ABRUZZO (30.12 KB).
 
 (37.35 KB)95 - TRABR - 10.1.2 - Transizione - Miglioramento dei pascoli e prati- pascolo - SRAT - ABRUZZO (37.35 KB).
 
 (126.67 KB)96 - TRABR - 10.1.4 - Transizione - Incremento della sostanza organica - SRAT - ABRUZZO (126.67 KB).
 
 (31.74 KB)97 - TRSIC - 10.1.B - Transizione - Metodi di gestione delle aziende eco-sostenibili - SRAT - SICILIA (31.74 KB).
 
  1. PAC 2023-2027
    1. Area riservata
    2. Tavolo di Partenariato
    3. Piano Strategico nazionale
      1. PIANO STRATEGICO POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027
      2. Le SWOT tecniche
      3. Policy brief
    4. Approfondimenti settoriali e tematici
    5. Monitoraggio e valutazione
    6. Il percorso UE
    7. Risultati consultazione PAC 2023-2027
  2. Programmazione 2014-2020
  3. RRN 2007-2013
Rete Rurale Nazionale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale
Commissione Europea
Rete europea per lo sviluppo rurale
CREA
ISMEA

  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Ultima Modifica: 12/01/23 - 15:41
Progetto realizzato con il contributo FEASR (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) nell'ambito delle attività previste dal programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020.