Piano Strategico PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Rete Nazionale PAC
 
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
Sei in Home | Piano Strategico PAC 2023-2027  >  Il PSP

Piano Strategico PAC 2023-2027

.

PIANO STRATEGICO PAC 2023/27 - Versione approvata

Scarica la versione approvata del Piano Strategico PAC 2023 - 2027 dell'11.12.2024.
 
Scarica la versione approvata del Piano Strategico PAC 2023 - 2027 del 30.09.2024.
 
Scarica la versione approvata del Piano Strategico PAC 2023 - 2027 del 23.10.2023.
 
Scarica la versione approvata del Piano Strategico PAC 2023 - 2027 del 02.12.2022.
 
 (214.25 KB)DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE dell'11.12.2024 che approva la modifica del piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia ai fini del sostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale + allegati (214.25 KB).
 
 (180.97 KB)DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 30.09.2024 che approva la modifica del piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia ai fini del sostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale + allegati (180.97 KB).
 
 (43.35 KB)DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 2.12.2022 che approva il piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia ai fini del sostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (43.35 KB).
 
 (225.53 KB)ALLEGATI ALLA DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 2.12.2022 (225.53 KB).
 
 (41.63 KB)DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 23.10.2023 che approva la modifica del piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia ai fini delsostegno dell'Unione finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (41.63 KB).
 
 (153.36 KB)ALLEGATI ALLA DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 23.10.2023 (153.36 KB).
 
 (537.92 KB)DM n° 0137910 del 03/03/2023. "Istituzione del comitato di Monitoraggio Nazionale per l'attuazione del Piano Strategico della PAC per il periodo di programmazione 2023-2027, ai sensi dell'articolo 124 del Reg. UE n. 2021/2115" (537.92 KB).
 
 (504.7 KB)REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/129 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2021 che stabilisce norme relative ai tipi di intervento riguardanti i semi oleaginosi, il cotone e i sottoprodotti della vinificazione a norma del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio e ai requisiti in materia di informazione, pubblicità e visibilità inerenti al sostegno dell'Unione e ai piani strategici della PAC. (504.7 KB).
 
Scarica il documento "PSRHUB - Il Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027 per l'Italia".
 
 

PIANO STRATEGICO PAC 2023/27 del 02/12/2022 - Versione di cortesia

 
Scarica l'intero documento rieditato (34 MB).
 

Per una più facile consultazione la versione di cortesia è disponibile per singole sezioni del Piano

 
 (380.16 KB)Indice (380.16 KB).
 
 (147.51 KB)1 Dichiarazione Strategica (147.51 KB).
 
 (2.26 MB)2 Valutazioni delle esigenze e strategia di intervento per obiettivo specifico (2.26 MB).
 
 (4.17 MB)3 Coerenza della strategia e condizionalità (4.17 MB).
 
 (646.04 KB)4 Elementi comuni a più interventi (646.04 KB).
 
Pagamenti diretti.
 
Interventi settoriali.
 

5.3 Interventi di sviluppo rurale

 
SRA - Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione.
 
SRB - Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici.
 
SRC - Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori.
 
SRD - Investimenti compresi gli investimenti nell'irrigazione.
 
SRE - Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoli e avvio di nuove imprese rurali.
 
SRF - Strumenti di gestione del rischio.
 
SRG - Cooperazione.
 
SRH - Scambio di conoscenze e diffusione di informazioni.

 (11.44 MB)6 Piano finanziario (11.44 MB).
 
 (763.79 KB)7 Sistema di governance e di coordinamento (763.79 KB).
 
 (421.38 KB)8 Modernizzazione AKIS e digitalizzazione (421.38 KB).
 

Allegati

 
 (109.78 KB)Tabella Documenti (109.78 KB).


Allegato I sulla valutazione ex ante e sulla valutazione ambientale strategica (VAS) di cui alla direttiva 2011/42/CE


 (262.09 KB)1. Sintesi del processo di valutazione ex ante e dei suoi risultati (262.09 KB).
 
 (273.79 KB)2. Raccomandazioni della valutazione ex ante e della VAS e modo in cui sono state affrontate (273.79 KB).
 
 (4.39 MB)3. Relazione della valutazione ex ante (4.39 MB).
 
 (14.84 MB)4. Relazione della valutazione ambientale strategica (VAS) (14.84 MB).
 
 (13.82 MB)4. Relazione della valutazione ambientale strategica (VAS) - Allegati (13.82 MB).

Allegato II sull'analisi SWOT


1. Analisi SWOT (68.92 MB).
 
 (997.35 KB)2. La prioritizzazione delle esigenze nel Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 - Novembre 2021 (997.35 KB).

 (496.25 KB)Allegato III - Il processo di consultazione verso il Piano Strategico (496.25 KB).

 (299.53 KB)Allegato V - Finanziamenti nazionali integrativi forniti nell'ambito del piano strategico della PAC, aiuti nazionali transitori e coerenza con e contributo agli obiettivi dell'Unione per il 2030 (299.53 KB).

 (176.94 KB)Altro allegato: Coerenza con e contributo agli obiettivi dell'Unione per il 2030 (176.94 KB).

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

 (258.94 KB)Valutazione Ambientale Strategica relativa al Piano Strategico PAC 2023 - 2027 - Comunicazione di avvio della consultazione ai sensi degli artt.13 comma 5 e 14 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. (258.94 KB).
 
 (201.83 KB)Avviso al pubblico - Valutazione ambientale strategica (VAS) - Comunicazione di avvio della consultazione (201.83 KB).
 
 (13.19 MB)Rapporto di Valutazione Ambientale Strategica per il Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027 (13.19 MB).
 
 (13.78 MB)Rapporto di Valutazione Ambientale Strategica per il Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027 - Allegati (13.78 MB).
 
 (2.53 MB)Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale (2.53 MB).
 
 (376.86 KB)Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027 (376.86 KB).
 
 (1.66 MB)Allegato al Decreto del Ministero dell' Ambiente e della Sicurezza Energetica - Parere CTVA del 27/12/2022 (1.66 MB).
 
 (3.21 MB)Allegato al Decreto del Ministero dell' Ambiente e della Sicurezza Energetica - Parere del Ministero della Cultura del 28/12/2022 (3.21 MB).

PIANO STRATEGICO PAC 2023 - 2027

 
 (3.13 MB)SINTESI PIANO STRATEGICO PAC 2023-2027 (3.13 MB).
 
 (107.66 KB)ALLEGATO 1 - DOTAZIONE FINANZIARIA PRIMO PILASTRO (PAGAMENTI DIRETTI E OCM - FEAGA) (107.66 KB).
 
 (251.5 KB)ALLEGATO 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA SVILUPPO RURALE (FEASR E SPESA PUBBLICA) (251.5 KB).

Elementi comuni a più interventi

 (224.22 KB)4.1 "Definizione e requisiti minimi" (224.22 KB).
 
 (110.18 KB)4.2 "Elemento correlato ai pagamenti diretti" (110.18 KB).
 
  1. Piano Strategico PAC 2023-2027
    1. Il PSP
      1. Regioni
      2. PSP domande e risposte
      3. PSP Explorer
      4. Gestione Interventi
      5. Condizionalità ambientale
      6. Pagamenti diretti
      7. Interventi settoriali
      8. SRA - Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione
      9. SRB - Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici
      10. SRC - Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori
      11. SRD - Investimenti compresi gli investimenti nell'irrigazione
      12. SRE - Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoli e avvio di nuove imprese rurali
      13. SRF - Strumenti di gestione del rischio
      14. SRG - Cooperazione
      15. SRH - Scambio di conoscenze e diffusione di informazioni
      16. Le SWOT tecniche
      17. Policy brief
    2. Tavolo di Partenariato
    3. Area riservata
    4. Approfondimenti settoriali e tematici
    5. Monitoraggio e valutazione
    6. Il percorso UE
    7. Risultati consultazione PAC 2023-2027
  2. Rete Rurale Nazionale
  3. Programmazione 2014-2020
  4. RRN 2007-2013
Piano Strategico Nazionale PAC
MASAF
UE
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto finanziato dall'Unione europea.