Piano Strategico PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Rete Nazionale PAC
 
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
Sei in Home | Piano Strategico PAC 2023-2027  >  Il PSP  >  Condizionalità ambientale

Condizionalità ambientale

 (124.56 KB)Descrizione del contributo complessivo della condizionalità agli obiettivi specifici climatico-ambientali (124.56 KB).
 
 (150.93 KB)Panoramica della complementarità tra la condizionalità e i diversi interventi che affrontano gli obiettivi climatico-ambientali (150.93 KB).

TEMA PRINCIPALE - CAMBIAMENTI CLIMATICI

 (146.84 KB)BCAA 1 - Mantenimento dei prati permanenti sulla base di una percentuale di prati permanenti in relazione alla superficie agricola (146.84 KB).
 
 (92.27 KB)BCAA 2 - Protezione di zone umide e torbiere (92.27 KB).
 
 (105.82 KB)BCAA 3 - Divieto di bruciare le stoppie, se non per motivi di salute delle piante (105.82 KB).

TEMA PRINCIPALE - ACQUA

 (126.21 KB)BCAA 4 - Introduzione di fasce tampone lungo i corsi d'acqua (126.21 KB).

TEMA PRINCIPALE - SUOLO

 (113.36 KB)BCAA 5 - Gestione della lavorazione del terreno, riduzione del rischio di degrado ed erosione del suolo, compresa la considerazione del gradiente delle pendenze (113.36 KB).
 
 (93.33 KB)BCAA 6 - Copertura minima del suolo per evitare di lasciare nudo il suolo nei periodi più sensibili, quale determinata dagli Stati Membri (93.33 KB).
 
 (120.11 KB)BCAA 7 - Rotazione delle colture nei seminativi, ad eccezione delle colture Sommerse (120.11 KB).

TEMA PRINCIPALE - BIODIVERSITÀ E PAESAGGIO (PROTEZIONE E QUALITÀ)

 (118.35 KB)BCAA 8 - Mantenimento di elementi caratteristici del paesaggio e divieto di potare le siepi e gli alberi nella stagione della riproduzione e della nidificazione degli uccelli (118.35 KB).
 
 (106.89 KB)BCAA 9 - Divieto di conversione o aratura di prati permanenti designati come prati permanenti sensibili sotto il profilo ambientale nei siti Natura 2000 (106.89 KB).

NORMATIVA NAZIONALE

 (2.78 MB)DM 147385 del 9 marzo 2023 (DM Condizionalità) (2.78 MB).
 
 (357.88 KB)DM 101344 del 29 febbraio 2024 (DM di aggiornamento) (357.88 KB).
 
 (381.35 KB)DM 289235 del 28 giugno 2024 (DM Semplificazione della PAC) (381.35 KB).
 
 (3.23 MB)DM 93348 del 26 febbraio 2024 (DM Griglie) (3.23 MB).

TESTO COORDINATO DEL DM CONDIZIONALITÀ

 (688.59 KB)DM Condizionalità - versione consolidata 2024 (688.59 KB).
 
  1. Piano Strategico PAC 2023-2027
    1. Il PSP
      1. Regioni
      2. PSP domande e risposte
      3. PSP Explorer
      4. Gestione Interventi
      5. Condizionalità ambientale
      6. Pagamenti diretti
      7. Interventi settoriali
      8. SRA - Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione
      9. SRB - Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici
      10. SRC - Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori
      11. SRD - Investimenti compresi gli investimenti nell'irrigazione
      12. SRE - Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoli e avvio di nuove imprese rurali
      13. SRF - Strumenti di gestione del rischio
      14. SRG - Cooperazione
      15. SRH - Scambio di conoscenze e diffusione di informazioni
      16. Le SWOT tecniche
      17. Policy brief
    2. Tavolo di Partenariato
    3. Area riservata
    4. Approfondimenti settoriali e tematici
    5. Monitoraggio e valutazione
    6. Il percorso UE
    7. Risultati consultazione PAC 2023-2027
  2. Rete Rurale Nazionale
  3. Programmazione 2014-2020
  4. RRN 2007-2013
 
Piano Strategico Nazionale PAC
MASAF
UE
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto finanziato dall'Unione europea.