Piano Strategico PAC Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e forestale Commissione Europea Rete Nazionale PAC
 
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
  • FEAGA
      1. Aiuti diretti
        1. Sostegno base
        2. Sostegno redistributivo
        3. Sostegno giovani
        4. Eco-schemi
        5. Sostegno accoppiato
      2. Aiuti settoriali
        1. Vitivinicolo
        2. Ortofrutticolo
        3. Pataticolo
        4. Olivicolo-oleario
        5. Apistico
  • FEASR
      1. Sviluppo Rurale
        1. SRA | Ambiente e clima
        2. SRB | Indennità vincoli naturali
        3. SRC | Indennità per svantaggi requisiti obbligatori
        4. SRD | Investimenti
        5. SRE | Giovani
        6. SRF | Gestione del rischio
        7. SRG | Cooperazione
        8. SRH | AKIS
        9. TR | Spese in transizione
        10. AT | Assistenza Tecnica
        11. RRN | Rete Rurale Nazionale
  • Obiettivi
      1. Obiettivo Generale 1
        1. 1. Reddito equo
        2. 2. Competitività
        3. 3. Agricoltori e filiera
      2. Obiettivo Generale 2
        1. 4. Cambiamenti climatici
        2. 5. Tutelare l'ambiente
        3. 6. Paesaggio e biodiversità
      3. Obiettivo Generale 3
        1. 7. Giovani
        2. 8. Aree rurali
        3. 9. Alimentazione e salute
      4. Obiettivo generale AKIS
  • ITALIA
      1. Regioni
        1. Abruzzo
        2. Basilicata
        3. P.A. Bolzano
        4. Calabria
        5. Campania
        6. Emilia Romagna
        7. Friuli Venezia Giulia
        8. Lazio
        9. Liguria
        10. Lombardia
        11. Marche
        12. Molise
        13. Piemonte
        14. Puglia
        15. Sardegna
        16. Sicilia
        17. Toscana
        18. P.A. Trento
        19. Umbria
        20. Valle d'Aosta
        21. Veneto
Sei in Home | Piano Strategico PAC 2023-2027  >  Tavolo di Partenariato  >  Contributi Rappresentanti TdP - 8 Settembre 2021

Elenco contributi Rappresentanti TdP - 8 Settembre 2021

A seguito del Tavolo di Partenariato svoltosi l'8 settembre 2021, il Mipaaf ha messo a disposizione un canale comunicativo per permettere l'invio di contributi in forma scritta da parte delle amministrazioni regionali e delle province autonome coinvolte, così come dei rappresentanti del Tavolo di Partenariato.

Considerata la particolare rilevanza all'interno della discussione, ai rappresentanti è stato chiesto di inviare commenti che definissero le diverse posizioni circa la proposta, presentata durante il Tavolo di Partenariato, su sette possibili eco-schemi della futura PAC. Inoltre, i rappresentanti sono stati chiamati ad esprimersi sulla lista di cinquanta esigenze del sistema agricolo italiano, da includere nel Piano Strategico Nazionale e alla base della logica di programmazione che porterà alla definizione degli interventi PAC.

Tutti i contributi ricevuti sono stati presi in carico e analizzati dagli esperti della Rete Rurale Nazionale.

PA Bolzano

 (401.29 KB)Proposta ecoschemi - posizione della Provincia Autonoma di Bolzano (401.29 KB).

REGIONE ABRUZZO

 (596.88 KB)Scarica il contributo della Regione Abruzzo (596.88 KB).

Regione Emilia Romagna

 (37.29 KB)Contributo ecoschemi (37.29 KB).

Regione Friuli Venezia Giulia

 (189.87 KB)Scarica il contributo di FVG (189.87 KB).

Regione Lombardia

 (177.5 KB)Scarica le osservazioni della Regione Lombardia (177.5 KB).

Regione Piemonte

Osservazioni Regione Piemonte del 7/09/2021.

Regione Sardegna

Contributo Ecoschemi Sardegna.

Regione Umbria

Contributo Ecoschemi Umbria.

Regione Veneto

Osservazioni Regione Veneto.

Confagricoltura

 (247.48 KB)Considerazioni di Confagricoltura (247.48 KB).

Federbio

 (604.79 KB)Manifesto PS Federbio (604.79 KB).
 
 (254.89 KB)Osservazioni eco-schemi Federbio (254.89 KB).

Confederazione Italiana Liberi Agricoltori

 (110.5 KB)Osservazioni eco-schemi Confederazione Italiana Liberi Agricoltori (110.5 KB).

FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA APS

 (758.58 KB)Osservazioni FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA APS (758.58 KB).

FLAI CGIL Nazionale

 (137.55 KB)Osservazioni Architettura verde - (FLAI CGIL Nazionale) (137.55 KB).
 
 (137.55 KB)Nota sul PSN - (FLAI CGIL Nazionale) (137.55 KB).

MiTE + ISPRA

 (42.12 KB)Osservazioni Architettura verde - Ecoschemi (MiTE + ISPRA) (42.12 KB).

UILA - UNIONE ITALIANA DEI LAVORI AGROALIMENTARI

 (254.8 KB)Contributo UILA - UNIONE ITALIANA DEI LAVORI AGROALIMENTARI (254.8 KB).

Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.)

 (476.38 KB)Contributo Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.) (476.38 KB).

Confederazione agromeccanici e Agricoltori italiani (CAI)

 (119.9 KB)Contributo 1 (CAI) (119.9 KB).
 
 (221.66 KB)Contributo 2 (CAI) (221.66 KB).

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Segretariato Generale - Divisione III)

 (251.8 KB)Contributo DG Immigrazione (251.8 KB).

ARI Associazione Rurale Italiana

 (452.25 KB)Note all'ecoschema (ARI Associazione Rurale Italiana) (452.25 KB).

A.I.A.B. - Associazione Italiana Agricoltura biologica

 (660.36 KB)Osservazioni PSN (A.I.A.B. - Associazione Italiana Agricoltura biologica) (660.36 KB).
 
 (604.38 KB)Manifesto PSN (A.I.A.B. - Associazione Italiana Agricoltura biologica) (604.38 KB).

ANBI - Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue

 (19.77 KB)Proposte ecoschemi (ANBI - Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue) (19.77 KB).

FEDERCHIMICA

 (246.36 KB)Contributo architettura verde (FEDERCHIMICA) (246.36 KB).

LEGAMBIENTE

 (604.79 KB)Manifesto PSN (LEGAMBIENTE) (604.79 KB).
 
 (1.03 MB)Osservazione su Architettura verde (LEGAMBIENTE) (1.03 MB).

ASSOAVI

 (11.92 KB)Contributo ASSOAVI (11.92 KB).

Autorità di Bacino delle Alpi Orientali

 (483.49 KB)PAC definitivo principale (Autorità di Bacino delle Alpi Orientali) (483.49 KB).
 
 (486.13 KB)Copia_DocPrincipale_pac_definitivo_firmato (Autorità di Bacino delle Alpi Orientali) (486.13 KB).

Osservatorio nazionale miele

 (41.96 KB)Analisi swot settore apistico (Osservatorio nazionale miele) (41.96 KB).
 
 (48.15 KB)Osservazioni piano strategico (Osservatorio nazionale miele) (48.15 KB).

FAI - Federazione apicoltori Italiani

 (57.08 KB)Architettura verde (FAI - Federazione apicoltori Italiani) (57.08 KB).
 
 (3.56 MB)Ecoschema per la salvaguardia degli insetti impollinatori (FAI - Federazione apicoltori Italiani) (3.56 MB).

CIWF Onlus

 (604.38 KB)Manifesto PSN (CIWF Onlus) (604.38 KB).
 
 (757.4 KB)Osservazioni (CIWF Onlus) (757.4 KB).

SLOWFOOD

Architettura verde (SLOWFOOD).
 
Allegato 1 - Manifesto PSN (SLOWFOOD).
 
Allegato 2 - Position Paper Biodiversità (SLOWFOOD).

WWF

Conservazione degli insetti impollinatori nel PSN PAC post 2022 - WWF.
 
Osservazioni WWF ai documenti PSN Tavolo partenariato 8 sett 2021 - WWF.

AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio

Scarica le osservazioni di AIAPP.

Associazione Vivaisti Italiani - AVI

Scarica le osservazioni di AVI.

Unione Sindacale di Base - USB

Scarica le osservazioni di USB.

Greenpeace Italia

Scarica le osservazioni di Greenpeace Italia.

ASSOCIAZIONETERRA.IT

Scarica le osservazioni di ASSOCIAZIONETERRA.IT.

OI INTERCARNEITALIA

Scarica le osservazioni di OI INTERCARNEITALIA.

LIPU

Scarica le osservazioni sul PSN (LIPU).
 
Scarica le Azioni a favore dell'avifauna nel PSN 2032-2027 (LIPU).

U.C.I. NAZIONALE - Unione Coltivatori Italiani

Scarica il contributo di U.C.I. NAZIONALE - Unione Coltivatori Italiani.

Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare

Scarica il contributo di Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare.

Assalzoo, Assitol e Italmopa

Scarica il contributo di Assalzoo, Assitol e Italmopa.

LAV

Scarica il contributo della LAV.

Agrocepi

Scarica il contributo di Agrocepi.

UNCAI

Scarica il contributo di UNCAI.

UNAAPI

Scarica il contributo di UNAAPI.

ASSOSEMENTI

Scarica il contributo di Assosementi.

Autorità di bacino distrettuale dell' Appennino Centrale

Contributo Autorità di bacino distrettuale dell' Appennino Centrale.

UNICEB

Contributo UNICEB.

Ente Nazionale Risi

Ente Nazionale Risi sulla nuova Architettura Verde ed ecoschemi.

Associazione Maiscoltori Italiani

Associazione Maiscoltori Italiani - Osservazioni ecoschemi #1.
 
Associazione Maiscoltori Italiani - Osservazioni ecoschemi #2.
 
Associazione Maiscoltori Italiani - Osservazioni ecoschemi #3.

CONFEURO

Contributo CONFEURO - Agricoltura di precisione.
 
Contributo CONFEURO - Risorse idriche.
 
Contributo CONFEURO - Lettera.

Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - Architettura Verde

Contributo Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - Architettura verde.

Casa dell'agricoltura

Contributo Casa dell'agricoltura.

ISTAT

Contributo ISTAT.

EUROPARC

Contributo EUROPARC.

 
  1. Piano Strategico PAC 2023-2027
    1. Il PSP
    2. Tavolo di Partenariato
      1. Contributi rappresentanti al TdP - 19 aprile 2022
      2. Contributi Rappresentanti TdP - 8 Settembre 2021
    3. Area riservata
    4. Approfondimenti settoriali e tematici
    5. Monitoraggio e valutazione
    6. Il percorso UE
    7. Risultati consultazione PAC 2023-2027
  2. Rete Rurale Nazionale
  3. Programmazione 2014-2020
  4. RRN 2007-2013
Piano Strategico Nazionale PAC
MASAF
UE
  1. La redazione
  2. Newsletter

  1. Social media policy
  2. Informativa Privacy e Cookie Policy
Progetto finanziato dall'Unione europea.