Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
Il progetto si è svolto in 3 regioni della Pianura Padana (Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna), in Sardegna e in Grecia e ha avuto l'obiettivo di dimostrare come i sistemi colturali collegati alla produzione di latte possono contribuire alla mitigazione del cambiamento del clima.
Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico
La campagna di comunicazione della Rete Rurale Nazionale "Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini" sbarca al museo "dei bambini" per spiegare a grandi e piccini il ruolo che l'agricoltura può avere nel contrastare i cambiamenti climatici.
Presentazione del volume ''Lo spazio delle politiche locali del cibo: temi, esperienze e prospettive''
Mercoledì 21 ottobre, ore 17.00
L'evento consisterà in una presentazione del volume e una tavola rotonda intorno ai temi del volume con autori ed esperti.
Rete dei GAL dell'Appennino: Servizio Civile Universale "Erasmus dell'Appennino"
Roma, 11 Febbraio 2020
GAL Castelli Romani e Monti Prenestini: Incontro "Economia civile, imprese e sviluppo locale"
Zagarolo, 4 febbraio 2020
WORKSHOP: I Servizi Eco-Sistemici Forestali
Martedì 28 gennaio 2020, ore 10:00
Incontro informativo Sott.10.2 PSRN 14/20- beneficiari dei comparti Ovi-caprini, Avicoli, Cunicoli ed Equidi
Monterotondo, 28 novembre 2019
La Banda Ultra Larga per lo sviluppo delle aree rurali
Roma | Maker Faire Agrifood Stage PAV 3 | 18 Ottobre 2019
Evento internazionale: PIATTAFORME DIGITALI PER L'AGRICOLTURA
Sala Cavour, MIPAAFT - Roma
24 Gennaio 2019
Una intera giornata di presentazioni, discussioni e scambi di esperienze sul tema dell'utilizzo, sviluppo e gestione delle tecnologie digitali per il supporto delle attività degli agricoltori, la protezione dell'ambiente, la garanzia di qualità e sicurezza per i cittadini.
Aprirà i lavori Alessandra Pesce, Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.
Workshop: Agriturismo e multifunzionalità
Eataly Roma - Centro Congressi 3° piano
Piazzale 12 ottobre 1942
WORKSHOP - Sostenibilità e innovazione: l'agricoltura biologica per lo sviluppo rurale
Roma, 4-5 dicembre 2018
Con questo evento il CREA intende presentare i risultati conseguiti nel corso delle attività di ricerca e di analisi svolte sull'agricoltura biologica nell'ambito della Rete Rurale Nazionale e discutere di sostenibilità, innovazione e biodistretti.
Migrazioni, ruralità e sviluppo territoriale
Roma, 27 Novembre 2018
Workshop Azioni e programmi per la valorizzazione della sughericoltura
Martedì 9 ottobre 2018 - Roma presso la sede del CREA, Via Po, 14.
Cambiamenti climatici: Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo 20-22 luglio 2018
Cambiamenti Climatici: un evento della Rete Rurale per famiglie e bambini.
Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo 20-22 luglio 2018
Il settore forestale nelle politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico dopo gli Accordi di Parigi
MIPAAF - 27 giugno 2018
Seminato informativo organizzato dalla DIFOR
XXI Convegno Nazionale di Agrometeorologia
Agrometeorologia per le politiche di Sviluppo Rurale
Roma, 19-20-21 Giugno 2018
Bioagricoltura sociale e comunità locali sostenibili. Centralità dell'azienda agricola per promuovere inclusione sociale, reti di economia civile e filiere corte bio
Il convegno, si terrà a Catania presso il Dipartimento Di3A dell'Università di Catania il 19 e 20 giugno 2018, prevede momenti di approfondimento di alcuni temi d'attualità.
III Edizione della Festa Nazionale dell'Agricoltura Sociale
L'evento, che si svolgerà presso la Tenuta della mistica a Roma il 15 e 16 giugno, prevede momenti di confronto e dibattito, esposizione delle realtà di agricoltura sociale e degustazioni dei prodotti.
Secondo workshop - Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo
Previsto per il prossimo 7 giugno a Firenze, questo secondo appuntamento è rivolto ai Consorzi di tutela, ai loro soci e alle Istituzioni locali.
Convegno: LA FORZA DI RINASCERE - Valorizzazione e promozione dei prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma
Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Aula Magna - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 - Roma
mercoledì 11 aprile ore 10.00 - 13.30
Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo
Il primo appuntamento, "Le Indicazioni Geografiche come strumento di sviluppo del territorio: azioni per un possibile cambio di passo", è previsto per il prossimo 1 febbraio nella Regione Lazio, che inoltre partecipa all'iniziativa.
Lady Castagna, il frutto nascosto nel riccio
Roma, 18 dicembre 2017
Un viaggio nell'affascinante mondo della castagna: dalla pianta alla tavola
Cambiamenti di scenario e dinamiche retributive del lavoro in agricoltura
Roma, 18 dicembre 2017
Un'occasione di confronto sul fabbisogno conoscitivo e sull'esigenza di sistematizzazione delle fonti statistiche disponibili a beneficio della ricerca e delle istituzioni chiamate a programmare interventi di politica economica, considerando il progressivo interessamento alla variabile del lavoro da parte delle politiche comunitarie.
Seminario Produrre per non sfruttare
Roma, 12 dicembre 2017
Produrre per non sfruttare, convegno organizzato dall'associazione Di.Fro. e dalla Clinica Legale del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre.
Uso sostenibile del suolo, priorità dello sviluppo rurale: linee guida FAO e aspetti di integrazione con i PSR.
Roma, 28 Novembre 2017 presso il CREA, Via Po, 14.
Iniziativa promossa dal Centro Agricoltura e Ambiente e dal Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA nell'ambito del Programma Rete rurale nazionale 2014-2020 (Progetto 5.1). Autorità di Gestione MIPAAF. In collaborazione con FAO e Rappresentanza Diplomatica Permanente D'Italia presso O.N.U. (Roma) nell'ambito delle azioni della Global Soil Partnership.
Workshop Mercato del vino del Lazio: situazione attuale e prospettive future.
15 novembre 2017 - h 15.00
Il workshop approfondirà l'attuale situazione politica economica e di mercato del comparto vitivinicolo, evidenziato le opportunità di sviluppo, attraverso le politiche pubbliche (OCM e PSR 2014-2020), per le imprese della filiera.
Seminario: "La PAC post 2020. Idee per una riforma"
Roma, 6 ottobre 2017
Notte Europea dei Ricercatori
Frascati, 29 settembre 2017
Biodiversità, Territorio e Nutrizione: La sostenibilità dell'agroalimentare italiano
Roma, Centro Congressi Cavour
Convegno conclusivo del progetto Terravita.
Convegno "Criticità ed opportunità per lo sviluppo sostenibile della filiera brassicola"
Roma, 26 ottobre 2016
Scommettere sul Biologico come modello agricolo del futuro
Roma, 6 luglio 2016
FRUCTUS MANENT - Aperitivo scientifico
Roma, 23 giugno 2016
Presentazione del volume" Il campo espanso, arte e agricoltura in Italia dagli anni sessanta ad oggi"
Roma, 17 maggio 2016
Convegno: "Agricoltura Biologica: le nuove sfide per un mercato che cresce"
Roma 15 giugno 2016
Convegno "La freschezza dei prodotti ortofrutticoli"
Roma, 25 maggio 2016
Seminario "Il ruolo dei Piani di Sviluppo Rurale nella strategia per le aree interne. Stato dell'arte e prospettive di intervento"
Roma, 12 maggio 2016
Conferenza "La birra nella supplementazione post-gara degli sportivi amatoriali e di èlite"
Roma, 12 maggio 2016
Agricoltura e/è Sociale. Dalla legge nazionale alle progettualità territoriali
Viterbo - 8 febbraio 2106
Ruralità del Lazio: tra rilancio produttivo dei territori ed internazionalizzazione
3 Dicembre 2015 - Roma
Lazio
"Non essere una zappa, innovala!"
Bracciano, 12 giugno 2015
Social Roots: Exploring Social Innovation in Agrifood
INEA - Roma, Via Nomentana 41
Workshop "Prospettive e Campi di Applicazione dell'Agroecologia in Agricoltura Biologica"
Roma, 11 Maggio 2015
Presentazione del volume "L'acqua in agricoltura"
Roma, 29 aprile 2015
Lazio
Seminario "Sostenere economicamente l'attivita' agricola"
Roma, 20 aprile 2015
Lazio
Seminario "Sostenere economicamente l'attivita' agricola"
Roma, 20 aprile 2015
Lazio
Seminario "Le possibilita' di un'agricoltura multifunzionale"
Roma, 9 aprile 2015
Lazio
Seminario "Avviare un'attivita' agricola"
Roma, 25 marzo 2015
Lazio
Seminario "Le tecniche agronomiche sostenibili"
Roma, 10 marzo 2015
Seminario "L'implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020"
Roma, 2 marzo 2015
Lazio
Mostra "Aromatherapy. Laura Zeni"
Roma, dal 26 febbraio 2015
Convegno "I sistemi agro-alimentari locali di fronte alla crisi: competitività, governance e politiche"
Roma, 7 novembre 2014
Lazio
Ta'm Terrae Festival
Terracina (LT), 24-25-26 Ottobre 2014
VI Convegno Nazionale sul Castagno - CASTANEA2014
Viterbo, 22-25 settembre 2014
Lazio
Workshop formativo " Facebook Marketing"
Latina, 14 luglio 2014
Seminario "L'agricoltura sociale per la prevenzione e la riduzione del disagio minorile"
Roma, 13 giugno 2014
Regione Lazio: al via un nuovo ciclo di seminari gratuiti per giovani imprenditori in agricoltura
Viterbo, 14 maggio 2014
Convegno: "Politiche agroalimentari urbane: Agricoltura, cittadinanza, occupazione."
Roma, 21 marzo 2014
Quarto incontro del ciclo di seminari "Coltiva il tuo futuro"
Roma, 16 dicembre 2013
"Alberi Sacri": Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto
Roma, 28 novembre 2013
Workshop sul part-time: L'importanza del part time agricolo nello sviluppo delle aree rurali
Roma, 28 novembre 2013
Workshop "Wood security e innovazioni nella ricerca forestale"
Roma, 27 novembre 2013
Lazio
Giovani promesse: olio nuovo e chef emergenti
Roma, 20 novembre 2013
Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials in H2020
Roma, 10 dicembre 2013
Ciclo seminari "Coltiva il tuo futuro"
Roma, 7 novembre 2013
Workshop "Finanziare Natura 2000. I fondi comunitari 2014-2020 per l'attuazione delle Direttive Ue per la biodiversità".
Roma, Auditorium del Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, 7 Novembre 2013
GALVERLA
2° appuntamento per il ciclo di laboratori gratuiti "D'Entroterra, dentro te"
Alvito (FR), 28 ottobre 2013
GALVERLA
Nuovi laboratori di Cinemavvenire - Progetto D'Entroterra
Alvito (FR), dal 21 ottobre 2013
GALVERLA
Progetto "D'Entroterra, Dentro te": proiezione del film "Il figlio"
Alvito (FR), 13 settembre 2013
Tavola Rotonda: " Sostenibilità dell'Agroalimentare: alla ricerca di un mix ottimale tra sussidi e mercato"
11 settembre 2013 a Roma, presso la sede dell'INEA, Via nomentana 41.
GALVERLA
Sapori dal Mediterraneo, Serata di cultura e cucina greca
San Donato Val di Comino (FR), 3 agosto 2013
GALVERLA
Laboratorio interattivo Progetto "D'Entroterra, Dentro te"
Alvito (FR), 2 agosto 2013
GALVERLA
Laboratorio multimediale Progetto "D'Entroterra, Dentro te"
Alvito (FR), 26 luglio 2013
Presentazione "Rapporto sullo Stato dell'Agricoltura 2013"
Roma, 25 luglio 2013
Convegno "Sostenibilità in agricoltura: Risultati del Progetto BIOSUS"
Roma, 15 luglio 2013
GALVERLA
Evento di chiusura progetto "STELLE"
San Donato Val di Comino, 13 luglio 2013
Apicoltura moderna in Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
Pillole 2013 - riflessioni sulla lotta alla varroa
Roma, 22 giugno 2013
LEADER - GAL VERLA
Evento di chiusura del progetto "Eco dei giovani"
Vallerotonda, 21 giugno 2013
Conferenza RRN " La vitalità delle montagne europee nella programmazione 2014‐2020"
Roma, 6-7 giugno 2013
"A movie to save water": le istituzioni tra i banchi di scuola a Roma per l'anno internazionale della cooperazione idrica
Roma, 6 giugno 2013
Manifestazione "Le Marche in Tavola"
Roma, 5-8 giugno 2013
Lazio
Tavola Rotonda su impiego di specie spontanee erbacee per la riqualificazione di ambienti antropici
Roma, 31 maggio 2013
Workshop su "Le filiere corte nella nuova dinamica città/campagna"
Roma, 29 maggio 2013
GAL in Teverina
Workshop "Un sistema turistico-culturale per la Teverina"
Bagnoregio (VT), 25 maggio 2013
Seminario "Razza bovina marchigiana, alta qualità certificata"
Roma, 23 maggio 2013
Roma
Scuola di Bioindicazione e Biodiversità SISS - Biodiversità ed Agrobiodiversità
Roma, 22 e 23 maggio 2013
Convegno "Giovani e donne nell'agricoltura italiana. Questioni di genere e di età?"
Roma, 22 maggio 2013
Iniziativa "RiservAmica"
12 maggio 2013
"Tutela dei lavoratori e competitività dell'impresa: obiettivi compatibili in agricoltura?"
Roma, 8 maggio 2013
"Costruiamo l'Italia Nuova!"
Roma, 8 maggio 2013
Roma
Seminario: "Agricoltura sociale e benessere. Quale valutazione?"
Roma, 23 aprile 2013
Tuscania
Dialoghi sul Paesaggio
Tuscania, 19 Aprile 2013
Convegno "L'agricoltura che cambia.Una lettura dei dati del Censimento"
Roma, 18 Aprile 2013
Workshop "Irregularities prevention and management in the framework of EU funds""
Roma, 18-19 aprile 2013
Roma
La fondazione Nilde Iotti presenta "L'Agricoltura delle donne per una nuova idea di crescita"
Roma, 11 Aprile 2013
Roma
La Politica Forestale dell'Unione Europea per il periodo 2014-2020
Roma, 4 aprile 2013
Convegno: La Salvaguardia del territorio in Italia: una priorità per lo sviluppo.
Roma, 6 marzo 2013
Lazio - Tavola rotonda "Filiera del vino e governance"
Roma, 1 febbraio 2013
Giornata di Studio "Le Misure agro-climatico-ambientali nella Programmazione 2014-2020"
Roma, 23 gennaio 2013
Incontro: Economia a colori
Roma, 22 gennaio 2013 - L'inconto con il Professore è stato annullato, verrà comunicata presto la nuova data
Primo incontro "Dialoghi sul paesaggio"
Tuscania (VT), 19 gennaio 2013
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vitivinicola
Roma, 17 Gennaio 2013
Presentazione dell'edizione 2011 dell'Annuario dell'agricoltura italiana
Roma, 20 dicembre 2012
Incontro INEA "L'ultimo seme"
Roma, 18 dicembre 2012
Convegno sul futuro della PAC: " Lo sviluppo rurale nel periodo di programmazione 2014-2020"
Roma, 13 dicembre 2012
GAL Terre Pontine:
Convegno propedeutico ai bandi
Latina, 13 dicembre 2012
Comitato di Sorveglianza della Rete Rurale Nazionale
Roma, 12 dicembre 2012
Convegno "Il monitoraggio della Biodiversità nella Rete natura 2000".
Roma, 14 dicembre.
Lazio
"Il primo rapporto sullo stato del paesaggio alimentare italiano"
Fiera di Roma, 30 novembre 2012
GAL in Teverina
Workshop "Lo sviluppo della Teverina"
Celleno Vecchio (VT), 6 ottobre 2012
Lazio
"Cibi d'Italia"
Roma, 27-30 settembre 2012
Lazio:
seminario su "La gestione del rischio in agricoltura e nuovi modelli per la stabilizzazione del reddito"
Centro Congressi Frentani, Roma. 20/9/2012
Lazio:
Convegno "Agricoltura di qualità: i numeri di un settore in evoluzione"
Istituto Nazionale di Statistica, Roma. 18/9/2012
Presentazione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura
Roma, Sala Cavour del MIPAAF , 25 luglio 2012
Lazio
Incontro "Lo sviluppo agricolo della Provincia di Rieti"
Rieti, 6 luglio 2012
"Biomasse residuali nella filiera vitivinicola: quali opportunità per le aziende"
Roma, 04 luglio 2012
Tavola rotonda "Donne e Alimentazione": Una nutrizione sana fa bene all'uomo ma anche all'ambiente
Roma, 3 luglio 2012
Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie
Complesso monumentale di San Sisto, 12 giugno 2012
Convegno: "Cibo terra acqua sostenibilità'. Quale futuro per 10 miliardi di persone?
31 maggio 2012, dalle ore 15,30 alle19,30
Seminario - Agricoltori e filiera corta. Profili giuridici e dinamiche socio-economiche.
Roma, 30 maggio 2012.
GALVERLA
Presentazione progetto "STELLE"
Alvito, 26 maggio 2012
"Il Ruolo della PAC a sostegno del paesaggio rurale e delle risorse ambientali"
Roma - 25 Maggio 2012
LEADER - GAL VERLA
Giornate di studio per il miglioramento dell'illuminazione pubblica
18 Maggio 2012 e 8 Giugno 2012
Giovani, agricoltura e politiche regionali della Puglia: un triangolo di successo
Fiera di Roma, 17 maggio 2012, ore 14.30
Seminario: Il paesaggio agrario italiano tra sviluppo e conservazione
Roma, INEA- Via Nomentana 41, 11 maggio 2012.
Osservatorio della cooperazione agricola italiana: presentazione del rapporto tra cooperazione agricola e agroalimentare e sistema di credito
17 aprile 2012, Roma
Seminario formativo: "Prospettive dell'Agricoltura Sociale: innovazione e sviluppo sociale"
12 aprile 2012, ore 9,00, Grottaferrata (RM)
Convegno "Modelli innovativi di lotta alla varroa: l'acido formico in gel"
Roma 30 marzo 2012 dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Al via i seminari del progetto sulla salubrità e sulla qualità del vino
Roma, 13 marzo 2012, ore 10
GALVERLA
Incontro di presentazione del progetto "L'eco dei giovani"
Vallerotonda, 3 marzo 2012
Workshop "PSR 2011: 100 milioni di euro all'agricoltura del Lazio valorizzare il territorio investire sul nostro futuro"
Roma, 23 gennaio 2012
LEADER - GAL Terre Pontine:
Convegno "Il valore aggiunto"
Latina, 23 gennaio 2012
GALVERLA
Fiera dell'Olio 2011
17-18 dicembre 2011
Assemblea costitutiva di UPBIO (Unione Nazionale dei Produttori Biologici e Biodinamici FederBio)
Roma, 14 novembre 2011
WORKSHOP - Quale PAC dopo il 2013?
Roma, 11 novembre 2011
Convegno: Ricerca e politiche attive del lavoro per lo sviluppo dell'imprenditoria e dei territori
Roma, 8 novembre 2011
Convegno "Ruolo della multifunzionalità nella gestione dei prati-pascoli"
Roma, 14 ottobre 2011
LEADER - GALVERLA
Festival delle storie 2011
1-7 agosto 2011
LEADER - GAL Terre Pontine:
Convegno "Lo sviluppo locale attraverso il GAL"
Latina, 7 giugno 2011
Conferenza: La RICA come strumento per la valutazione
Roma, 29 marzo 2011
LEADER - Incontro Internazionale
Partecipazione della Task Force Leader al Convegno "Serbian Agriculture towards the EU: challenges and opportunities"
Belgrado, 9 marzo 2011
LEADER
Partecipazione della Task Force Leader al Convegno "Asse IV Leader del PSR: Lo sviluppo locale attraverso i GAL"
Viterbo, 28 febbraio 2011
LEADER - GALVERLA
Seminario sulle fattorie sociali
Alvito (FR), 13 dicembre 2010
GasForum 2010
Roma, 24 settembre 2010
LEADER - GAL Versante Laziale Parco Nazionale d'Abruzzo
Festival delle storie 2010
28-29 Agosto, 3-4-5 Settembre 2010
Cooperare in Europa - I risultati dei Programmi Interreg IIIB e IIIC in Italia
Roma, 7 luglio 2010
Lazio
Convegno "Educazione degli adulti e sviluppo locale"
31 maggio 2010 2009
Lazio
SOS Agricoltura - Alla radice dei problemi
21 dicembre 2009
Lazio
Seminario "Agricoltura sociale e plurifunzionalità nel PSR del Lazio. Un confronto tra istituzioni e attori collettivi"
Roma, 14 dicembre 2009
Secondo appuntamento dei seminari "Giovani imprenditori in agricoltura: il panorama delle opportunità"
Latina, 2 dicembre 2009
Buone pratiche e innovazioni
I fabbisogni di buone pratiche e innovazioni nello sviluppo rurale
"Rilevare i fabbisogni di Buone Prassi e Innovazioni di sviluppo rurale"
Lazio
47° Mostra Pomologica
Roma, 26 settembre 2009
SICUREZZA E QUALITA'
Convegno "Nuovi marker per la rintracciabilità della frutta biologica"
Acireale (CT), 24 luglio 2009
Lazio
Regione Lazio. Convegno "Donne e giovani: qualità da coltivare"
Roma, 9 luglio 2009
LEADER
Rassegna "I nuovi territori della docu- fiction"
Roma dal 29 Giugno al 5 Luglio 2009