1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Convegno: Forum Nazionale delle Foreste
Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Forestale Italiano

Roma 29 novembre, Centro Congressi Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta, 4, 00187 Roma

Photo by Francesco Gallarotti - unsplash.com

In Italia, la materia forestale, articolata nei suoi aspetti ambientale, economico e sociale, richiede oggi, più che mai un chiaro indirizzo e un maggior coordinamento nazionale, per poter rispondere efficacemente agli impegni internazionali e per garantire una concreta e diffusa azione di tutela, conservazione, gestione e valorizzazione del territorio e delle risorse naturali. Considerando che la politica di Sviluppo rurale costituisce, non solo la principale risorsa finanziaria a sostegno del settore, ma anche l'unico strumento operativo sul territorio, vi è l'urgente necessità di comprendere al meglio e migliorare la sua attuazione, in coerenza con la Strategia forestale europea (COM(2013) 659) e condividendo i principi su cui costruire il nuovo quadro politico e legislativo nazionale.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Forum Nazionale delle Foreste - Conclusioni del Vice Ministro Andrea Olivero

Forum Nazionale delle Foreste - Conclusioni del viceministro Andrea Olivero

 
 
 
Contribuisci alla redazione del Libro bianco "Il futuro delle Foreste italiane", per risponde efficacemente alle sfide ambientali, sociali ed economiche con cui le foreste e il settore forestale italiano sono chiamate a confrontarsi.
Invia il tuo contributo ai tavoli tematici, compilando il questionario per il tavolo di tuo interesse all'indirizzo foreste.rrn@crea.gov.it

(i questionari dei tavoli 2, 4 e 6 sono aggiornati al 20 dicembre gli altri questionari sono aggiornati al 2 dicembre 2016)

 










 

DOCUMENTI PER SETTORE