Agricoltura sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
Roma, il 27 e il 28 maggio 2025
Agricoltura sociale, cosa è cambiato in questi dieci anni dall'approvazione della legge? Un incontro organizzato da CREA - Centro di ricerca Politiche a Bioeconomia nell'ambito delle attività della Rete PAC sarà l'occasione per riflettere su come il quadro normativo si sia adeguato per assicurare l'interazione tra gli attori che operano in questo ambito.
Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
21 novembre 2024 Sala Consiliare di Palazzo Munari, Via Plebiscito 1, Frosinone
Anteprima PAC Game a Terra Madre
Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari
Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari
II CICLO DI WEB TALK - Agricoltura sociale
Sono previsti tre WebTalk sull'agricoltura sociale, 15, 31 ottobre e 12 novembre
Webinar - Innovazioni sociali ed organizzative per la multifunzionalità: agricoltura sociale
12 e
13 giugno 2024 - ore 17-19 - in live streaming
Terre di comunità - L'uso sociale del territorio
Sabato 11 maggio - Ivrea
Convegno - Verso gli stati generali dell'agricoltura sociale in Umbria
Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere
IIº INCONTRO DE I MARTEDÌ DEL CIBO
Torinoil 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Lo stato dell'arte dell'Agricoltura Sociale in Sardegna
La RRN parteciperà il 12 dicembre a Tramatza (Oristano) al convegno organizzato da Agris
Workshop - Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale
21 novembre presso la Sala Colombo (sede Regione Liguria)
Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
22-24 settembre ad Arezzo
Valutazione di pratiche e modelli: casi di successo in Agricoltura Sociale
Il prossimo 11 settembre il Forum LEADER 2023 organizza nell'ambito del Laboratorio I progetti integrati di Agricoltura sociale un incontro sulla valutazione di pratiche e modelli dell'agricoltura sociale
Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell'agroalimentare: il contributo del CREA al XXXI Convegno SIEA
Quali impatti strategici, organizzativi e operativi, avrà la transizione digitale e ambientale sulle imprese agroalimentari? E come queste influenzeranno le scelte e i comportamenti del consumatore? Quali tipologie e leve di policy saranno decisive per il comparto in Italia e per il potenziamento delle filiere?
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
L'Assessorato all'Agricoltura e cibo della Regione Piemonte organizza il prossimo 7 giugno, presso Mercato Centrale di Torino, piazza della Repubblica 25, un convegno finalizzato ad illustrare le potenzialità dei Distretti del cibo per lo sviluppo del territorio.
Seminario I valori e le
prospettive dell'agricoltura sociale: il progetto raccontato ai giovani.
Presentazione delle attività e i primi risultati del "Progetto Custodi di Comunità"
RuralCiak: il primo concorso che premia le produzioni video
Mercoledì 19 aprile 2023 presso la Sala dei Notari in Piazza IV Novembre 1, Perugia, dalle 16.00 alle 17.30, si terrà la cerimonia di premiazione finale alla presenza della Rappresentanza della Commissione UE in Italia, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nell'ambito del programma della Rete Rurale Nazionale, delle Autorità di Gestione dei PSR italiani.
DiVino: le aziende vitivinicole alla prova delle politiche agricole
4 aprile 2023, ore 15, Roma, MASAF
Esperienze di agricoltura sociale nel territorio del GAL Metropoli Est
Organizzato a Bagheria il 29 marzo dal CNR- ISmed e dal GAL Metropoli Est
Persone, territori, fragilità. Presente e futuro
dell'agricoltura sociale in Liguria
Genova 31 Marzo - Seminario
conclusivo del progetto Terra Madre 2.0
La nuova «Condizionalità rafforzata» nel Piano Strategico nazionale della PAC
Roma, 28 marzo 2023
Evento conclusivo del Gruppo Operativo AGRISOCIAL NETWORK
23 marzo - Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università di Perugia Borgo XX Giugno, 74
XVIII Convegno Aree Fragili 2023
Rovigo, 24-25/03/2023 - "Agricoltura sociale e lavoro nelle aree rurali fragili"
XII Seminario Rural Social Act
15 febbraio - "Rural Social Act si racconta: numeri, storie, legami e lezioni apprese"
Evento finale del progetto INNESTA
Venerdì 10 febbraio a Viterbo, presso Polo di AGRARIA dell'Università della Tuscia
Attività sociali e di servizio per le comunità locali nelle aree rurali
Un approfondimento sui servizi per l'infanzia: agriasilo, agrinido e agritata
Il Gruppo Operativo Agricoltura Sociale Marche presenta i risultati del progetto
08/11/2022: Il pensiero montessoriano come innovazione in agricoltura sociale: l'esperienza del Partenariato Agricoltura Sociale Marche e le prospettive future
CICLO DI WEB TALK - Agricoltura sociale
Sono previsti tre WebTalk sull'agricoltura sociale, 25-26-28 ottobre
Conferenza internazionale - SocialFarms: opportunità lavorative, partenariati e servizi di cura nelle aree rurali
20 Ottobre 2022 ore 14.30 - Aula 3 - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali DSA3 - Università degli Studi di Perugia
Agrinido, agriasilo e agritata
Mercoledì 21 settembre
Evento di apertura del percorso di progettazione partecipata
PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
Mercoledì 20 luglio
Evento di presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana
PER-CORSI INFAS: (IN)FORMAZIONE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE
EVENTO ANNULLATO
12° edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile
Impresa per il capitale naturale. Il premio è organizzato il collaborazione con il Crea (nell'ambito di Rete Rurale Nazionale) e il WWF
AziendeAgricole e territorio
Giovedì 23 giugno 2022 Seminario informativo "Aziende Agricole e territorio: costruire nuove alleanze per la comunità"
L'INCLUSIONE DEI LAVORATORI MIGRANTI NELLE IMPRESE AGRICOLE- Innovazione, buone pratiche e opportunità in Lombardia
Giovedì 17 marzo
AGRICOLTURA SOCIALE E IMMIGRAZIONE. CASI DAL NORD ITALIA
Mercoledì 30 marzo
RIPARTIRE DALLA BELLEZZA il paesaggio della Piana di Rieti
Incontro pubblico, Rieti 20 novembre ore 9:30
Coltivare Talenti, progetto di agricoltura sociale per ragazze e ragazzi fragili. Incontro a San Mariano di Corciano
Sabato 6 novembre si terrà presso la sede regionale umbra di AIAB Associazione Italiana di Agricoltura Biologica, a San Mariano di Corciano - Perugia
Seminario Formativo - Le prospettive dell'agricoltura sociale in Italia
Martedì 15 giugno 2021
Organizzato all'interno del Corso di Formazione Permanente in Agricoltura Sociale del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, Università di Bologna.
Webinar del progetto OpenFarmS "Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo"
Giovedì 27 maggio 2021, ore 17:00
Secondo appuntamento di un ciclo di webinar del Progetto OpenFarms - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in Agricoltura Sociale
L'Agricoltura Sociale a Terra Madre
Venerdì 30 aprile 2021, ore 16:00
Agricoltura Sociale e Slow Food: dalla produzione al consumo... per tutti!
Presentazione on-line del Bando del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini
ll GAL è lieto di invitarvi il 31 marzo alle ore 17:30 ad un incontro on line dedicato alla presentazione del Bando "Aiuti all'avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali" - Tipologia di Operazione 19.2.1 6.2.1
Agricoltura sociale inSicilia. Le proposte del terzo settore e delle aziende agricole
Lunedì 7 dicembre 2020, ore 10:30
In vista delle attività avviate dalla Regione Siciliana per la costituzione del Registro regionale delle fattorie sociali e dell'Osservatorio regionale sull'AS, la Rete Fattorie Sociali Sicilia e l'Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAS) hanno promosso un webinar per offrire un'occasione ...........
Webinar - Forest therapy e Agricoltura Sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere
Giovedì 24 settembre 2020 alle ore 16.00. L'evento è organizzato dal Dip. TESAF dell'Università degli Studi di Padova e da Etifor, promotori del progetto europeo Green4C, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020.
Webinar Fragilità umana e agricoltura sociale: esperienze e progetti per un nuovo welfare e rilancio del territorio
Il 17 giugno 2020, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un webinar sul tema, volto a presentare esperienze e progetti di agricoltura sociale volti a favorire il rilancio del territorio.
Parte la quinta edizione dei seminari gratuiti Coltiva il tuo Futuro
Quattro incontri con visite guidate e degustazioni in quattro cooperative agricole romane... L'iniziativa verrà presentata sabato 8 febbraio alla CAE Città dell'Altra Economia a Roma
L'Agricoltura Sociale per le Aree marginali della Marsica - Il Progetto Pilota della Vallelonga, per i soggetti svantaggiati
L'evento si terrà il 7 febbraio p.v. presso l'Auditorium Comunale Pietro Taricone di Trasacco (AV)......
Cerimonia di premiazione del Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019
L'evento si svolgerà a Roma il 17 dicembre, presso la sede di Confagricoltura, Palazzo della Valle, Corso Vittorio Emanuele II, 101........
Seminario sui driver sociali ed economici dello sviluppo economico locale sostenibile
L'ambasciata italiana in Sudafrica in collaborazione con il Consiglio per la ricerca agricola sudafricana (ARC) e il Consiglio italiano per la ricerca e l'analisi agricola di l'economia agricola (CREA) ospiterà un seminario sui driver sociali ed economici dello sviluppo economico locale sostenibile. Il seminario mira ad analizzare e discutere approcci allo sviluppo locale che promuovono la crescita sostenibile dei sistemi alimentari locali in termini ambientali, sociali ed economici.......
Mostra fotografica Valelapena. Storie di riscatto dal carcere d'Alba
Dal 7 al 15 novembre Palazzo Lombardia (Milano) ospita la mostra fotografica Valelapena che racconta l'omonimo progetto di agricoltura sociale.......
La Casa dei sud
Il 18 giugno 2019 alle 15 verrà presentata a Roma La Casa dei sud nata dalla collaborazione tra il Comune di Grumento Nova e Universitas Mercatorum
Conferenza internazionale sull'agricoltura sociale in una dimensione euro mediterranea; prospettive, sviluppo, potenziale
Il 6 febbraio 2019 si terrà, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustianiani, a Roma
Il
progetto individuale e l'inclusione lavorativa e sociale di persone con
disturbi dello sviluppo con elevato bisogno di sostegno
Si svolgerà il 17 dicembre p.v. presso l'Istituto Superiore di Sanità a Roma
(RI)Generiamo.responsabilità sociale d'impresa ed economia circolare, per uno sviluppo generativo delle comunità
6 novembre 2018 Roma
Workshop e Conferenza internazionale finale del progetto PROFARM
Gubbio 20 22 e 23 Novembre si terrà il Workshop e la Conferenza internazionalefinale
Workshop Prospettive per l'agricoltura sociale in Basilicata
Il 6 Luglio prossimo, il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA organizza un workshop sulle prospettive dell'agricoltura sociale in Basilicata, con l'obiettivo di approfondire la tematica anche in vista dell'emanazione di una legge regionale in materia. A breve il programma
Bioagricoltura sociale e comunità locali sostenibili. Centralità dell'azienda agricola per promuovere inclusione sociale, reti di economia civile e filiere corte bio
Il convegno, si terrà a Catania presso il Dipartimento Di3A dell'Università di Catania il 19 e 20 giugno 2018, prevede momenti di approfondimento di alcuni temi d'attualità.
III Edizione della Festa Nazionale dell'Agricoltura Sociale
L'evento, che si svolgerà presso la Tenuta della mistica a Roma il 15 e 16 giugno, prevede momenti di confronto e dibattito, esposizione delle realtà di agricoltura sociale e degustazioni dei prodotti.
Seminario in Umbria su Agricoltura Sociale
L'evento è organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Perugia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (DSA3), Università degli Studi di Perugia. Agriumbria, 8 aprile 2018
Presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale in Italia
Roma, 21 marzo 2018
La Rete Rurale Nazionale ha organizzato un evento di presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale.
V Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2018
Il 1 Febbraio 2018 si terrà presso il Maxxi di Roma l'evento di presentazione dei nuovi dati dell'Osservatorio nazionale sugli sprechi Waste Watcher, di Last Minute Market/Swg, nell'ambito del progetto Reduce 2016/2017
Fiera Fa' la cosa giusta! Sicilia
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Dal 10 al 12 Novembre 2017 presso Fiera del Mediterraneo - Palermo.
Workshop
"Bioagricoltura sociale in Sicilia"
Workshop e Assemblea Regionale Rete Fattorie Sociali Sicilia sul tema "Bioagricoltura sociale in Sicilia - Pratiche sociali di economia circolare e di agro-ecologia nei territori" 11 Novembre 2017 presso Fiera del Mediterraneo - Palermo
Forum Nazionale Agricoltura Sociale Opportunità di crescita e sviluppo del territorio attraverso pratiche di agricoltura sociale
Lamezia Terme (CZ) - Vibo Valentia 13‐14 Ottobre 2017
La necessità primaria del Forum AS Calabria è quella di costruire una rete che si abitui sempre più al confronto, alla discussione, alla realizzazione di progetti integrati, che guardino agli interesse di tutti, soprattutto dei più deboli, attraverso l'agricoltura.
Festa nazionale dell'Agricoltura Sociale - Seconda edizione
17 giugno 2017 - Fattoria Sociale delle Ragazze e dei Ragazzi di Montepacini (Fermo)
Migrazioni, agricoltura e inclusione sociale
Rende (CS), 16 giugno 2017
Ripensare il ruolo dell'agricoltura nel futuro delle comunità locali. Roma il parco agricolo d'Europa.
Roma, 26 maggio 2017
#PERCHISIMESCOLA4.0
Battipaglia, 20 maggio 2017
Convegno sull'Agricoltura Sociale - Le opportunità e le esperienze dell'OrtoTerapia
Sabato 13 maggio 2017
Seminario "Giovani, lavoro e disabilità"
5 aprile - Roma
Convegno "Bio Agricoltura Sociale"
Catania, 17 febbraio 2017
Seminario informativo "Nuova agricoltura e sentieri innovativi per la prosperità delle comunità locali"
17
febbraio a Laterza, Taranto
Convegno "Partecipazione, appartenenza e comunità. Percorsi di agricoltura sociale"
Roma, 13 dicembre 2016
Conferenza su Orticoltura Sociale a Perugia
19 novembre 2016 - Perugia
Associazionismo fondiario e agricoltura sociale: strumenti di valorizzazione del territorio
15 ottobre 2016 - Bossolasco
Presentazione alla Camera dei Deputati del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale"
28 settembre 2016 - Camera dei Deputati - Roma
Summer school sull'Agricoltura Sociale
28 Agosto - 3 settembre 2016, Isili-Mamone-Is Arenas
Workshop "Agricoltura sociale e bisogni emergenti"
21 giugno 2016 - Ancona
Seminario "Agricoltura e inclusione sociale nelle aree rurali: il ruolo dell'Agricoltura sociale"
26 aprile - Roma
Il lavoro sociale che cambia: agricoltura sociale e nuove pratiche di welfare locale
21 aprile - Venezia
Seminario "Fattorie sociali: scambio di nuove pratiche"
Sulmona, 27 febbraio 2016
Convegno "Agricoltura Sociale: discorsi terra-terra"
Asti, 26 febbraio 2016
Convegno "L'Agricoltura tra nuova ruralità e multidealità"
Corinaldo (AN), 26 febbraio 2016
Seminario "L'Orto dell'imperatore: un'esperienza di orto urbano e di benessere del quartiere"
Roma, 30 ottobre 2015
Presentazione "Nuove Terre": 5 cortometraggi sull'agricoltura sociale
Roma, 30 ottobre 2015
GAL Sulcis Iglesiente
Workshop sull'agricoltura sociale
Cagliari, 26 ottobre 2015
Emilia Romagna
"coltivAzione femminile"
Bologna 18 ottobre 2015
L'agriturismo italiano si presenta al mondo
Milano, Expo 4 Ottobre 2015
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali organizza l'evento sull'agriturismo per illustrare alla platea mondiale presente ad EXPO la straordinaria e variegata offerta agrituristica nazionale.
Convegno "Agricoltura sociale e microcredito"
Milano, EXPO, 21 settembre 2015
Conferenza internazionale "Agriculture in an urbanizing society". Call for abstracts entro il 31 marzo 2015
Roma, 14-17 settembre 2015
Seminario "#FilieraSporca Sfruttamento, tendopoli, schiavitù nell'agricoltura"
Roma, 15 luglio 2015
Seminario Formativo "Processi educativi in Agricoltura Sociale"
Campagnano di Roma, 20 maggio e 22 giugno 2015
Umbria
Giornata sul tema "Scuola e agricoltura sociale".
Todi 13 marzo, 2015
Calabria
Seminario: Verso l'agricoltura sociale in Calabria
Lamezia Terme, 07 marzo 2015
Abruzzo
Convegno sul tema "Verso unCoordinamento Regionale delle Fattorie Sociali d'Abruzzo"
Abruzzo 28 Febbraio 2015, Sulmona
Molise
Convegno "Agricoltura e cibo per le città resilienti"
Molise 20 gennaio 2015, Roma
Marche
Rurale & Sociale Marche: l'impresa diversamente agricola
Arezzo, 15 novembre 2014
Convegno "Progettare cibo nelle fattorie urbane: focus di agronomi e forestali ad Urban Promo"
Milano, 13 novembre 2014
Convegno "Il Cavallo, cura di molti mali"
Giornata Mondiale dell'Alimentazione "Mentana, campo di battaglia, orti di guerra"
Mentana (RM), 1-8 novembre 2014
Seminario "Agricoltura sociale e nuovo welfare per lo sviluppo rurale"
Penne, 13 settembre 2014
Seminari di tutoraggio rurale per i neodiplomati degli istituti agrari italiani
Penne, 7-12 settembre 2014
GAL Capo S. Maria di Leuca
Workshop "L'albergo diffuso: ieri, oggi e domani"
Presicce (LE), 29 - 30 luglio 2014
Seminario "L'agricoltura sociale per la prevenzione e la riduzione del disagio minorile"
Roma, 13 giugno 2014
Seminario "La Terra Promessa. I giovani contadini e la terra"
Vicenza, 9 maggio 2014
GAL Capo S. Maria di Leuca
Presentazione dello Sportello Agrisociale
Specchia (LE), 28 aprile 2014
GAL Capo S. Maria di Leuca
Incontro "Politica Agricola Comune (PAC) e Sviluppo Rurale"
Specchia (LE), 14 aprile 2014
Workshop "La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: strumenti per uno sviluppo condiviso e consapevole del territorio"
Napoli, 4 aprile 2014
Seminario "Donne e agricoltura: un connubio di qualità"
Roma, 1 aprile 2014
Convegno conclusivo del Progetto "La Sporta Verde" - percorsi di Agricoltura Sociale sul Distretto "A"
Alatri (FR), 29 marzo 2014
L'agricoltura sociale come driver dello sviluppo territoriale - Spazio alla responsabilità
Napoli, 29 marzo 2014
Regione Sicilia
Settimana della Salute 2014 - X edizione
Catania, 27-29 marzo 2014
Seminario : "La responsabilità sociale un volano per lo sviluppo sostenibile del territorio"
Villa D'Agri di Marsicovetere (PZ), 12 marzo 2014
Seminario : "L'agricoltura sociale. Un'opportunità per la programmazione 2014-2020"
Roma, 10 marzo 2014
L'agricoltura sociale in Sicilia: Esperienze, buone prassi e legislazione
Palermo, 21 febbraio 2014
Convegno: "Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistiti con gli animali e le fattorie sociali: realtà e prospettive"
Verona, 7 febbraio 2014
Giornata sulla tutela della biodiversità agricola e delle produzioni agroalimentari
Rotonda (PZ), 22 novembre 2013
Seminario "Benessere animale e benessere sociale"
Verona, 9 novembre 2013
Convegno "Fattorie Sociali: strumento di recupero delle categorie svantaggiate"
Marche
Pedagogia rurale fattorie didattiche e agrinido
San Ginesio (Macerata) 21 settembre 2013
GAL Capo S. Maria di Leuca
Curiosity Zone - Laboratorio Urbano Aperto Creativo
Miggiano (LE), 26 luglio 2013
GAL Capo S. Maria di Leuca
"Sviluppo Rurale Day - Agrisociale"
Gagliano del Capo (LE), 2 luglio 2013
Festa nazionale "Agricoltura sociale"
Napoli, 22-23 giugno 2013
Roma
Seminario: "Agricoltura sociale e benessere. Quale valutazione?"
Roma, 23 aprile 2013
GAL Capo S. Maria di Leuca
Workshop "Verso Sud - Presentazione delle Linee strategiche di sviluppo locale per il Capo di Leuca"
S.Maria di Leuca (LE), 25 gennaio 2013
Incontro INEA "L'ultimo seme"
Roma, 18 dicembre 2012
LEADER - GAL Capo S. Maria di Leuca
Workshop: "Agrisociale: verso la creazione del Distretto Rurale di Economia Solidale nel Capo di Leuca"
Castrignano del Capo (LE), 7 dicembre 2012
Convegno "La dimensione sociale dell'agricoltura"
Mantova, 5 dicembre 2012
Seminario "Agricoltura e legalità"
Roma, 27 novembre 2012
GAL Partenio
Convegno: "Agricoltura sociale come modello innovativo di welfare"
Prata Principato Ultra (AV), 22 novembre 2012
Seminario "Coltivare salute: Agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare"
Roma, 18 ottobre 2012
Premiazione "Nuovi fattori di successo". Giovani agricoltori di successo raccontati da giovani registi di talento
Roma, 16 ottobre 2012 ore 16:00
Regione Sicilia - Convegno " Le fattorie Sociali, uno strumento di valorizzazione del territorio"
Piazza Armerina, 5 ottobre 2012
Agricoltura sociale nella programmazione territoriale
Convegno di studio "Bentornata Natura...."
Palermo ,20 luglio 2012
Seminario Rete Rurale Finlandese "Locally produced food; what are we exactly talking about?"
Loimaa, 4-6 luglio 2012 Finlandia
Fiera agricola Royal Highland Show
21-24 Giugno 2012, Edimburgo
Convegno: Agricoltura sociale nella programmazione territoriale - Convegno rimandato a settembre 2012
Mantova, 15 giugno 2012
Convegno: "Cibo terra acqua sostenibilità'. Quale futuro per 10 miliardi di persone?
31 maggio 2012, dalle ore 15,30 alle19,30
Confronto regionale per un'agricoltura diversa
12 maggio 2012, Mereto di Tomba (UD)
Corso di terapia orticolturale
Si terrà dal 2 al 4 maggio 2012, nei locali della Scuola agraria del parco di Monza
Agricoltura Sociale: modelli di lavoro, di collaborazione e di valutazione
27 aprile 2012, Pisa
Seminario formativo: "Prospettive dell'Agricoltura Sociale: innovazione e sviluppo sociale"
12 aprile 2012, ore 9,00, Grottaferrata (RM)
Seminario "Agricoltura e citta'. forme e modi dell'agricoltura. Autoconsumo, hobby farming, orti e giardini"
Roma, 11 aprile 2012
Seminario "Agricoltura e città. Forme e modi dell'Agricoltura. Autoconsumo, hobby farming, orti e giardini".
Roma, 11 aprile 2012
Seminario aperto "Coltiviamo insieme Corviale. Prove di innovazione sociale"
Workshop: "Misura 114 del PSR 2007-2013 sulla consulenza aziendale. Esperienze in Campania e nuova Programmazione"
Napoli, 20 marzo 2012
Convegno "Ortoterapia. Gestione e sviluppo di attività riabilitative nel verde"
Monza, 24 febbraio 2012
Workshop "Ripensare il rurale. La fattoria multifunzionale"
Rotondella, 09 febbraio 2012
Seminario di studio AIES
"Le fattorie sociali: esperienze didattico-educative e d'inclusione sociale"
Seminari formativi sull'Agricoltura Sociale
Catania 20 gennaio 2012
II Assemblea del Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale
Roma, 12 novembre 2011
Seminario: "Educazione alla salute e riabilitazione psico sociale nelle Fattorie sociali"
Palermo, 10 novembre 2011
Convegno: "Fattorie sociali un'opportunità di sviluppo"
Chieti, 10 novembre 2011
Seminario di Studio - Valutare l'agricoltura sociale
Roma, 26 settembre 2011
Documentario "La Buona Terra. Esperienze di Agricoltura Sociale in Italia"
Viterbo, 17 giugno 2011
L'agricoltura sociale come opportunità di sviluppo rurale sostenibile: prospettive di applicazione nel campo della salute mentale
Roma, 19 aprile 2011
A Rovigo un convegno per fare il punto sull'inclusione sociale degli immigrati nelle aree "fragili"
Rovigo, 19 marzo 2011
Ciclo di incontri: Nuove frontiere per il territorio rurale
Provincia di Bologna, marzo - maggio 2011
Marche
Laboratorio sull'Agricoltura Sociale
10 marzo 2011, Recanati
Sesto convegno Orti di Pace
Cesena, 11 settembre 2010
Seminario: Percorsi Terapeutici e Agricoltura Sociale
Roma, 22 giugno 2010
Rural4Kids: 4 cose da fare, molte da scoprire
I bambini raccontano la biodiversità
Roma, 21 maggio 2010
Eventi - Seminario "Il consumo socialmente responsabile: un volano per lo sviluppo dell'economia civile"
Roma, 22 aprile 2010
Forum sull'agricoltura sociale organizzato dalla Provincia di Teramo
Teramo, 23 Marzo 2010
Seminario: La costruzione del progetto di agricoltura sociale "Amiata responsabile"
Montegiovi (GR), 28 dicembre 2009
Campania
Seminario "Fattorie Sociali - Promozione e Sviluppo"
Napoli, 16 dicembre 2009
Lazio
Seminario "Agricoltura sociale e plurifunzionalità nel PSR del Lazio. Un confronto tra istituzioni e attori collettivi"
Roma, 14 dicembre 2009
Convegno Nazionale AIAB, "Potenzialità e problematiche del lavoro agricolo nelle carceri"
Roma, 30 novembre 2009
Seminario, "Gli immigrati nell'agricoltura italiana"
Roma, 26 novembre 2009
Fieracavalli: Workshop RRN sull'agricoltura sociale
Il 5 novembre a Verona, nell'ambito della Fieracavalli, la Rete Rurale Nazionale ha organizzato il workshop dal titolo "Contesti rurali e benessere individuale: le opportunità per il comparto degli equini nell'agricoltura sociale".
AGRICOLTURA SOCIALE
Convegno "La responsabilità sociale d'impresa: un'opportunità per il sistema agro-alimentare"
Roma, 16 giugno 2009
AGRICOLTURA SOCIALE
Workshop internazionale sull'Agricoltura sociale
Pisa, 25-27 maggio 2009
AGRICOLTURA SOCIALE
Seminario a Palermo "L'Agricoltura sociale: nuove opportunità per lo sviluppo rurale"
Palermo 21 maggio 2009
Il capitale umano in agricoltura 123
Roma, 13 maggio 2009
Organizzato da: INEA
AGRICOLTURA SOCIALE
Seminari informativi: "L'Agricoltura sociale: nuove opportunità per lo sviluppo rurale"
11-18 maggio 2009
Organizzato da Onilfa e Formez
AGRICOLTURA SOCIALE
Seminario: " Istruzione e formazione agraria. Ancora una sfida per l'Italia?"
Roma, 23 aprile 2009
AGRICOLTURA SOCIALE
Convegno "Amiata responsabile"
Paganico (GR), 24 marzo 2009
Organizzato da: Strada del vino Montecucco e dei sapori di Amiata
Emilia Romagna
Convegno, "L'Agricoltura sociale. Una pratica innovativa in ambito europeo, avanzamenti della ricerca e delle pratiche di campo"
Modena, 20 marzo 2009
Seminario INEA, Roma 19 novembre 2008.
L'agricoltura legale: i terreni agricoli confiscati alle mafie
Ciclo di seminari organizzati da INEA con il progetto "Promozione della cultura contadina" finanziato dal Mipaaf
Un percorso di confronto, riflessione e ricerca sui cambiamenti sociali e culturali nel mondo rurale agricolo e rurale