Conservazione e valorizzazione dell'Agrobiodiversità
Roma, 3 dicembre 2024 - evento in presenza e online
III Evento di networking del progetto LIFE ADA: risultati e possibili sinergie con altri progetti di adattamento ai cambiamenti climatici
25 novembre 2024, ore 10.45 | Forma Spazi - Centro Eventi Via Cavour, 181 - Roma
Webinar "Finanziamenti per la gestione forestale e la lotta al cambiamento climatico"
Opportunità di finanziamento pubbliche e private per la gestione forestale sostenibile e nuovi bandi della Regione Toscana.
Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Martedì 17 ottobre 2023 | Ore 9:30
Webinar organizzato dal CREA in collaborazione con il progetto europeo di ricerca EOM4SOIL su piattaforma Webex.
Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Piattaforma ZOOM - 21 settembre ore 10-12.30
Rete Rurale partecipa ad Agriworld 2023
Potenza, 19/20/21 maggio 2023
Anche la Rete Rurale Nazionale troverà spazio nelle attività programmate di Agriworld 2023 con la trattazione di tematiche relative alla nuova PAC e alle filiere nazionali.
Strumenti e innovazioni tecnologiche per supportare l'adattamento ai cambiamenti climatici nel settore agricolo
5 dicembre 2022
Sala Biblioteca Storica "Corrado Nigro"
CREA, Via della Navicella, 2 - 00184 Roma
I mercati volontari dei crediti agricoli e forestali: proposte e iniziative nel quadro dello sviluppo rurale - all4climate - Italy 2021
16 giugno 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Evento digitale (su piattaforma Webex) promosso dal Ministero della Transizione Ecologica nell'ambito del programma all4climate-Italy 2021, che sostiene incontri e iniziative in tutta Italia per fare del 2021 l'anno dell'ambizione climatica.
Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici - Webinar
L'11 marzo 2021, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà il Webinar "Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici".
Convegno finale webinar - Progetto LIFE Forage4Climate
Il progetto si è svolto in 3 regioni della Pianura Padana (Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna), in Sardegna e in Grecia e ha avuto l'obiettivo di dimostrare come i sistemi colturali collegati alla produzione di latte possono contribuire alla mitigazione del cambiamento del clima.
Clima, al Museo Explora di Roma un weekend dedicato all'agricoltura e al cambiamento climatico
La campagna di comunicazione della Rete Rurale Nazionale "Il clima sta cambiando, cambiamo le nostre abitudini" sbarca al museo "dei bambini" per spiegare a grandi e piccini il ruolo che l'agricoltura può avere nel contrastare i cambiamenti climatici.
Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo
Call for abstract per il XV convegno sulle Aree Fragili: Vento, aria, fumo 20 - 21 marzo 2020, ore 10:00 Rovigo (Rovigo).
Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici
Potenza, 4 marzo 2020
WORKSHOP Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici
Save the date
WORKSHOP Il distretto agricolo-zootecnico-forestale: un nuovo approccio territoriale per la mitigazione dei cambiamenti climatici
19 dicembre, Roma
Cambiamenti Climatici: un evento della Rete Rurale per famiglie e bambini
Fiumicino, Centro Commerciale Parco Leonardo 30 novembre - 1 e 2 dicembre 2018
Cambiamenti climatici: Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo 20-22 luglio 2018
Cambiamenti Climatici: un evento della Rete Rurale per famiglie e bambini.
Roma, Centro Commerciale Parco Leonardo 20-22 luglio 2018
Cambiamenti climatici
Focus Group Cambiamenti climatici
Parma, 26 febbraio 2018
Cambiamenti climatici
1 febbraio 2018
Verona
Bilancio fitosanitario viticolo 2017
10 novembre 2017,
via Casoni, n. 13/A, Susegana (TV)
Uso efficiente delle risorse naturali: priorità dello sviluppo rurale, sfida per i PSR
Bologna, 3 maggio 2017
50 esperti, provenienti da tutti i paesi dell'UE, si incontrano a Bologna per discutere e confrontarsi sugli aspetti più avanzati della programmazione e gestione delle misure PSR dedicate a promuovere l'uso efficiente delle risorse naturali in agricoltura.
Forum dei temi Agro-Climatico-Ambientali
Roma, 28 e 29 Marzo 2017
Due giorni di lavori su diversi aspetti delle politiche agro-climatico-ambientali, per condividere con stakeholder idee e proposte di lavoro per migliorare efficacia ed efficienza degli interventi ACA dei PSR.
Tavolo di lavoro nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche
Rovereto (TN), 10 Novembre 2016
Avvio operativo", organizzato dal CREA-CMA nell'ambito della scheda AGROMETEORE del programma di Rete Rurale Nazionale 2014-2020.
GMA 2016: "Adattarsi ai cambiamenti: strategie di sostenibilità in agricoltura"
Roma 18 ottobre 2016
Workshop: Il tavolo di lavoro nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche. Il Progetto Agrometeore
Roma 15 giugno 2016
Convegno "Scenari di cambiamenti climatici per gli allevamenti italiani, prospettive e potenzialità"
Roma, 4 Giugno 2015
Incontro con gli operatori "Scenari di cambiamenti climatici per gli allevamenti italiani - i risultati dello studio CRA-INEA"
Reggio Emilia, 28 aprile 2015
Convegno Agroscenari "L'agricoltura italiana è pronta ai cambiamenti climatici? La parola al progetto Agroscenari"
Roma, 29-30 ottobre 2014
Workshop "La nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020: opportunità per la tutela dell'ambiente e l'azione per il clima"
Napoli, 8 luglio 2014
Workshop "Il nuovo programma LIFE 2014-2020"
Modena, 26 giugno 2014
Convegno: L'inventario nazionale delle emissioni di gas serra ed il Protocollo di Kyoto
Roma, 16 aprile 2014
Workshop Internazionale - Peri-urban areas and Food-Energy-Water Nexus
Milano, 28-29 marzo 2014
Workshop "Sistemi innovativi per l'irrigazione tra risparmio d'acqua ed energia pulita"
Roma, 24 marzo 2014
Workshop RRN "Il contributo dei PSR all'uso efficiente delle risorse e al passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare."
Roma, 13 marzo 2014
Convegno: Il futuro della gestione del rischio in agricoltura tra cambiamenti climatici e nuova PAC
Assisi, 31 gennaio 2014
Convegno Nazionale Forestale "Politiche forestali e di sviluppo rurale per la programmazione 2014-2020"
Firenze, 15-16 gennaio 2014
Seminario "Programmazione 2014-2020 - Cambiamenti climatici e Indicatori comuni: il Modello CO2MPARE per la stima degli effetti dei Programmi Operativi sulle emissioni di gas a effetto serra"
Roma, 20 novembre 2013
Varsavia, 11-22 novembre 2013: 19^ COP sui cambiamenti climatici
Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials in H2020
Roma, 10 dicembre 2013
P.A. Bolzano
Klimamobility
19 - 21 settembre 2013, Bolzano
Il PIF (Pacific Island Forum) si incontra a Majuro, Isole Marshall, dal 3 al 5 Settembre
Majuro, Isole Marshall, 3-5 settembre 2013
Workshop "Il futuro delle foreste alpine di fronte ai possibili impatti dei cambiamenti climatici: minacce e opportunità"
Udine, 17 maggio 2013
Convegno: La Salvaguardia del territorio in Italia: una priorità per lo sviluppo.
Roma, 6 marzo 2013
Basilicata
Seminario Info formativo "Analisi dell'andamento climatico del 2012, effetti sulle colture con particolare riferimento ai fenomeni di cambiamento climatico"
Potenza, 6 febbraio 2013
Giornata di Studio "Le Misure agro-climatico-ambientali nella Programmazione 2014-2020"
Roma, 23 gennaio 2013
Progetto Carbomark LIFE+ - "Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico".
4 novembre 2011 presso la sede la Sala Congressi di Longarone Fiere dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Cambiamenti climatici: presentazione del libro bianco su sviluppo rurale e cambiamenti climatici
Roma, 20 settembre 2011
Workshop "Agricoltura biologica e la sfida ai cambiamenti climatici. "
SANA di Bologna, 9 Settembre 2011
Seminario "Il biochar come strategia di mitigazione dei cambiamenti climatici: prospettive e opportunità per i settori agricolo ed energetico nella Regione Toscana"
Firenze, 11 aprile 2011
Cambiamenti climatici: riflessi sulla gestione delle abetine toscane e sulle infrastrutture verdi urbane
Abbazia di Vallombrosa, 6 maggio 2011
41ma Giornata mondiale della Terra
22 aprile 2011
Convegno "Agricoltura e foreste: la sfida del cambiamento climatico"
Padova, 21 giugno 2010
Rural4Kids: 4 cose da fare, molte da scoprire
I bambini raccontano la biodiversità
Roma, 21 maggio 2010
Foreste
Seminario "L'anidride carbonica è responsabile del riscaldamento del pianeta? "
Marzabotto, 4/02 - Castiglione dei Pepoli, 5/02
Cambiamenti climatici
Giornata dell'agricoltura e dello sviluppo rurale
Copenaghen 12 dicembre 2009
Cambiamenti climatici
Convegno "Cambiamenti Climatici e Agricoltura: le politiche europee e la realtà abruzzese"
Avezzano (AQ), 12 novembre 2009
"Countdown verso Copenhagen 2009". Presentazione della Carta dei Comuni
Grosseto, 5 dicembre 2009
Cambiamenti climatici
La contabilità di emissioni di gas serra a scala locale: proposte per i comuni dell'Appennino bolognese
Bologna, 20 novembre 2009
Organizzato da: CISA
Il contributo del mondo rurale in vista della revisione del Protocollo di Kyoto a Copenaghen. La posizione italiana sulla lotta ai cambiamenti climatici
In vista della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma a dicembre a Copenaghen, sono in corso a Bruxelles le discussioni per definire la posizione negoziale dell'UE nella trattativa sul post- Kyoto. La posta in gioco è alta, poiché le decisioni che saranno prese a Copenaghen avranno effetti significativi sugli investimenti globali dei prossimi 20 anni nelle tecnologie e nelle politiche di sviluppo sostenibile, tra cui quelle dello sviluppo rurale e della gestione delle nostre filiere agro-forestali e industriali.
AMBIENTE
Convegno "La lotta alla desertificazione: nuove sfide e strumenti operativi a livello nazionale e internazionale"
Roma, 17 giugno 2009
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Seminario: "L'agricoltura del terzo millennio tra cambiamenti climatici e crisi dei mercati finanziari"
Roma, 9 giugno 2009
Ambiente
Conferenza - TIC, ambiente e cambiamento climatico
Helsingør, Danimarca 27-28 maggio 2009
IMPRESA
Giornata mondiale della donna rurale
Roma, 10 dicembre 2008
Cambiamenti climatici
Seminario, "Quali risposte ai cambiamenti climatici nelle aree rurali?"
Bruxelles, 13 Novembre 2008
Paint for the Planet, New York 23 ottobre 2008
Le mutazioni climatiche viste dai bambini del mondo