Agricoltura sociale: dieci anni dalla Legge 141/2015
Roma, il 27 e il 28 maggio 2025
Agricoltura sociale, cosa è cambiato in questi dieci anni dall'approvazione della legge? Un incontro organizzato da CREA - Centro di ricerca Politiche a Bioeconomia nell'ambito delle attività della Rete PAC sarà l'occasione per riflettere su come il quadro normativo si sia adeguato per assicurare l'interazione tra gli attori che operano in questo ambito.
Lavoro Terapeutico della Terra: Violenza Assistita e Agricoltura Sociale
21 novembre 2024 Sala Consiliare di Palazzo Munari, Via Plebiscito 1, Frosinone
Anteprima PAC Game a Terra Madre
Presso lo stand della Regione Piemonte avrà luogo la presentazione del gioco da tavola dedicato alla PAC.
Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari
Sinergie tra agricoltura sociale e LEADER: un'opportunità per le aree rurali, 23 e 24 settembre | Cagliari
Webinar - Innovazioni sociali ed organizzative per la multifunzionalità: agricoltura sociale
12 e
13 giugno 2024 - ore 17-19 - in live streaming
Terre di comunità - L'uso sociale del territorio
Sabato 11 maggio - Ivrea
Convegno - Verso gli stati generali dell'agricoltura sociale in Umbria
Domenica 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Fieristico Umbriafiere
IIº INCONTRO DE I MARTEDÌ DEL CIBO
Torinoil 6 febbraio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
VII
Incontro della Rete Politiche Locali del Cibo
Bari
dal 25 al 27 gennaio
GAL Sulcis: Convegno "Agrinido agritata, crescere naturalmente"
Villamassargia (SU), 26 gennaio 2024
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
L'Assessorato all'Agricoltura e cibo della Regione Piemonte organizza il prossimo 7 giugno, presso Mercato Centrale di Torino, piazza della Repubblica 25, un convegno finalizzato ad illustrare le potenzialità dei Distretti del cibo per lo sviluppo del territorio.
DiVino: le aziende vitivinicole alla prova delle politiche agricole
4 aprile 2023, ore 15, Roma, MASAF
La nuova «Condizionalità rafforzata» nel Piano Strategico nazionale della PAC
Roma, 28 marzo 2023
6° Incontro Nazionale
della Rete Italiana delle Politiche Locali del Cibo
Evento co-organizzato con la Rete Rurale Nazionale e il CREA
CALL "AGRICOLTURA
SOCIALE E LEADER"
Invito alla segnalazione di progetti di Agricoltura Sociale realizzati tramite le strategie di sviluppo locale dei GAL nel periodo di
programmazione 2014-2022
6° Incontro Nazionale
della Rete Italiana delle Politiche Locali del Cibo
L'agricoltura sociale in
un click
E' on line una nuova sezione del sito della RRN che racconta....
Aggiornamento della Legge nazionale sull'agricoltura sociale
Con la legge 15 luglio 2022 , n. 91, di conversione del Decreto Aiuti (DL 17 maggio 2022, n. 50), anche i migranti e i rifugiati diventano destinatari delle misure.........
Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale 2022 - 7° Edizione
Confagricoltura, Senior L'Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con Rete Fattorie Sociali e Università di Roma Tor Vergata, bandiscono per l'anno 2022 la settima edizione del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale".
Per-corsi INFAS: (in)formazione per l'agricoltura sociale
Nella sezione PER-CORSI INFAS sono stati pubblicati 3 nuovi per-corsi di (in)formazione relativi ai tirocini extracurriculari, al coinvolgimento degli animali e al budget di salute nelle pratiche di agricoltura sociale.
Banca dati Agricoltura Sociale
Registra la tua realtà di agricoltura sociale nella Banca Dati della RRN
Welfare Index PMI 2021. Cinque mila euro alla fattoria sociale più virtuosa
Il Progetto Welfare Index PMI, arrivato alla sesta edizione, che promuove la cultura del welfare aziendale nelle piccole e medie imprese, prevede una sezione speciale dedicata agli operatori dell'Agricoltura Sociale.
Per-corsi INFAS: (in)formazione per l'agricoltura sociale
Sono on line i primi per-corsi di (in)formazione per l'agricoltura sociale (INFAS) realizzati dal CREA-PB nell'ambito della Scheda CREA PB 21.1 "Promozione e supporto alla diffusione dell'Agricoltura sociale" della Rete Rurale Nazionale 2014-2020.
Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale 2020 - 5° Edizione
Al via la quinta edizione del bando nazionale "Coltiviamo agricoltura sociale", aperto a tutto il territorio nazionale, che premia 3 progetti innovativi con 120.000 Euro. Quest'anno, l'iniziativa è affiancata da un altro bando, l'Agro-Social: seminiamo valore alla sua 1° edizione, aperto alle regioni Veneto, Toscana, Umbria e Campania.
Osservatorio Smart AgriFood, Agricoltura 4.0: a che punto siamo?
L'Osservatorio Smart AgriFood ha avviato un'indagine rivolta alle aziende agricole italiane per comprendere l'evoluzione in atto dell'Agricoltura 4.0.
Presentazione del 1° Rapporto Coldiretti sull'Agricoltura Sociale
Martedì 14 luglio 2020, ore 9:30 in Diretta streaming su www.coldiretti.it
Webinar - Budget di salute: opportunità per l'agricoltura sociale
giovedì 18 giugno 2020, ore 11:00-12:30
AP Decisio: Web App per valutare la convenienza ad investire nell'agricoltura di precisione
uno strumento di supporto decisionale (Decisio) che consente di svolgere simulazioni in merito alla convenienza economica associata ad un investimento in agricoltura di precisione (AP)
Questionario sull'Agricoltura Sociale in Italia
Riaprono i termini per compilare il Questionario sull'agricoltura sociale in Italia condotta dal CREA e finanziata dal programma della Rete Rurale Nazionale 2019/2020.
Pubblicato il Bando del Master in Agricoltura Sociale - 2019/20
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Agricoltura Sociale (MAS) della Scuola IaD, la struttura per l'istruzione a distanza dell'Università di Roma "Tor Vergata"......
Questionario sull'Agricoltura Sociale in Italia
Al via la II ricognizione sull'agricoltura sociale in Italia, un'indagine condotta dal CREA e finanziata dal programma della Rete Rurale Nazionale 2019/2020.
Regione Puglia decreto attuativo della LR n.9 del 27 marzo 2018
la Regione Puglia ha pubblicato il Regolamento di attuazione della Legge Regionale 27 marzo 2018 n. 9 Disposizioni in materia di agricoltura sociale.........
Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019 - 4° Edizione
Al via la quarta edizione del bando nazionale "Coltiviamo agricoltura sociale", indetto da Confagricoltura con la Onlus Senior L'Età della Saggezza, insieme a Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete delle Fattorie Sociali e l'Università di Roma Tor Vergata.
Decreto attuativo della legge 141/2015
È stato pubblicato l'atteso decreto attuativo della legge 141/2015 che definisce i requisiti minimi........
Bando per l'agricoltura sociale nel Lazio
La regione ha pubblicato un avviso pubblico finanziato con risorse del POR FSE - 2014-2020 e incluso nell'Asse II......
Aperte le iscrizioni per la Scuola diffusa della terra
un progetto di formazione rivolto a giovani aspiranti agricoltori che offre gli strumenti per mettere in pratica un modello agricolo ecologico....
Master in Agricoltura Sociale
4° edizione del Master in Agricoltura Sociale (MAS) della Scuola e dell'Università di Roma "Tor Vergata", nata dalla collaborazione con l'Associazione Oasi e la Rete delle Fattorie Sociali. Le iscrizioni saranno aperte fino al 24 gennaio 2019, mentre le lezioni, in modalità didattica mista (presenza/distanza) inizieranno tra febbraio e marzo.
Partecipare alla ricerca WELFARE INDEX PMI 2019
L'obiettivo è di aiutare le Piccole e Medie Imprese a migliorare le proprie politiche di welfare aziendale.
Banca dati Agricoltura Sociale
Online l'applicativo web "Fotografia dell'agricoltura sociale in Italia" realizzato dal CREA - Centro Politiche e Bioeconomia.
Convegno di Agricoltura Sociale: un laboratorio di inclusione per le persone con disabilità
Roma, 30 ottobre 2018, ore 9.00 - 15 Sala Auditorium - Corso d'Italia, 34
Graduatoria per partecipare alla Study Visit Agricoltura sociale. Miglioramento della qualità della vita e tutela dell'ambiente
La Study Visit si svolgerà in Spagna dal 22 al 25 ottobre 2018
Manifestazione di interesse per partecipare alla Study Visit su Agricoltura sociale. Miglioramento della qualità della vita e tutela dell'ambiente
La Study Visit si svolgerà in Spagna dal 22 al 25 ottobre 2018
Confagricoltura: nuove opportunità per le fattorie sociali
Al via la terza edizione del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale" e il nuovo Bando "Tesori", in collaborazione con fondazione SNAM
Sorsi Solidali - 4° Premio Tassello d'Oro
Il Mosaico, Consorzio di Cooperative Sociali organizza un concorso enologico internazionale per vini prodotti nell'ambito dell'Agricoltura
Seminario conclusivo Laboratori progettuali Agricoltura Sociale
L'Agenzia Laore Sardegna con il supporto del CREA - Centro Politiche e Bioeconomia, nell'ambito delle attività connesse alla RRN, organizza il seminario "Prospettive per l'agricoltura sociale in Sardegna"
Presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale in Italia
Roma, 21 marzo 2018
La Rete Rurale Nazionale ha organizzato un evento di presentazione del Rapporto sull'Agricoltura Sociale.
Call For Proposal Agricoltura Sociale e Immigrazione
Progetto "Eccellenze Rurali": invito alla segnalazione di esperienze di Agricoltura Sociale con particolare Focus sull'inserimento e coinvolgimento di Immigrati.
La chiusura della call è prorogata al 31 Marzo 2018.
Attività dimostrative su innovazione sociale
L'Enapra organizza, in collaborazione con Rete Fattorie Sociali, e finanziata dalla Regione Lazio, l'Attività Dimostrativa "Impresa Agricola per l'Innovazione Sociale", da svolgere rispettivamente in provincia di Rieti e in provincia di Viterbo.
Bando dell'iniziativa TESORI - TErre SOlidali in Reti Inclusive
Il bando è dedicato a progetti di agricoltura sociale che favoriscano l'innovazione, l'inclusione e generino un impatto positivo sulle comunità locali.
La scadenza è il 3 aprile 2018
Workshop Progetto per l'inclusione lavorativa e sociale di persone con autismo in ambito agricolo
L'Istituto Superiore di Sanità organizza un workshop per dare avvio alle attività di un progetto, finanziato dal POR FSE Lazio 2014-2020, per l'inclusione lavorativa e sociale di persone con autismo - Roma 1 marzo 2018
Coltivare valore. Un bando per agricoltura sostenibile.
La fondazione Cariplo ha pubblicato un bando per sostenere pratiche di agricoltura sostenibile in ottica agroecologica e sociale come strumento di presidio e risposta ai rischi territoriali e come occasione di sviluppo economico locale attivando opportunità di inserimento lavorativo di soggetti in condizione di svantaggio.
Corso
propedeutico per gli interventi assistiti con gli animali
La Rete Fattorie Sociali ed Enapra organizzano, in partnership con l'Università di Teramo, l'Università di Torino, Smile Puglia, Associazione SUD, CIA e Confagricoltura, il corso propedeutico per gli interventi assistiti con gli animali ed il corso base per il coadiutore dell'animale (dell'asino o del cavallo o del cane).
Bando per partecipare al 2° ciclo della Scuola diffusa della Terra - Emilio Sereni
La scadenza per presentare le domande è il 22 Dicembre 2017. A gennaio 2018 inizierà il processo selettivo per la scelta dei 15 partecipanti alla Scuola.
WELFARE INDEX PMI Premia le eccellenze italiane nel welfare
Welfare Index PMI, attraverso l'analisi dei più importanti parametri, fornisce un quadro sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese.
Pubblicatoil bando del corso di alta formazione in agricoltura sociale - Università degliStudi di Bologna
Il Corso di Formazione in Agricoltura Sociale si rivolge principalmente ad educatori, assistenti sociali e operatori sociali pubblici, privati e del terzo settore, nonché imprenditori agricoli e liberi professionisti che intendono acquisire e/o approfondire competenze nell'ambito della multifunzionalità dell'azienda agricola e dell'agricoltura civica e sociale. Scadenza 23/01/2018
Bando - Coltiviamo Agricoltura Sociale - Edizione 2017 - Avvio ufficiale alle votazioni.
Il bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale" è scaduto il 16 Ottobre 2017. Dal 30 Ottobre 2017 al 29 Novembre 2017 è possibile votare online per uno dei progetti presentati.
Pubblicato
il bando del master in agricoltura sociale - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Il Master di I livello in Agricoltura Sociale è rivolto a imprenditori agricoli e a operatori sociali che intendono acquisire conoscenze e competenze per essere riconosciuti come operatori di agricoltura sociale, nonché a coloro che intendono progettare percorsi imprenditoriali e reti di agricoltura sociale. Scadenza domanda di ammissione 22/01/2018
Umbria, La Regione capofila in un progetto di agricoltura sociale per l'alternanza scuola-lavoro degli studenti disabili
Si tratta del progetto PRO.FARM, "PROfessional and personal empowerment in social FARMing", sviluppo personale e professionale in agricoltura sociale, con durata 3 anni
Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale promosso da Confagricoltura e l'ONLUS Senior per l'anno 2017
Confagricoltura e Onlus Senior - L'Età della Saggezza arricchiscono la dotazione finanziaria del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale", giunto alla seconda edizione, e svolto ancora una volta in collaborazione con Rete delle Fattorie Sociali e Intesa Sanpaolo. I premi ai migliori progetti - che andranno presentati da imprenditori agricoli singoli o associati e cooperative sociali, anche attraverso partenariati con altre associazioni - da uno sono passati a tre (ognuno da 40 mila euro per un totale di 120 mila euro in palio).
Pubblicata la graduatoria per partecipare alla Study visit Il supporto allo sviluppo di pratiche e servizi di AS
La Summer School, si svolgerà in Iranda e Irlanda del Nord, 26-29 settembre 2017.
E' on line fino al 31 gennaio 2017 il Questionario Agricoltura Sociale
Aperte le iscrizioni al Master di I livello in Agricoltura Sociale
Corso In Agricoltura Sociale all'Università di Perugia
Il primo Bio-Distretto dell'Agricoltura Sociale in Italia
Pubblicate le graduatorie per la partecipazione alle "Study visit sull'Agricoltura sociale"
Manifestazione di interesse per "Study visit sull'Agricoltura sociale"
Bando per corso di formazione su "Multifunzionalità dell'impresa agricola"
Campi Aperti - Giornate di Agricoltura Sociale
Study visit su Agricoltura Sociale del GAL Capo S. Maria di Leuca in Germania e Olanda
Progetto TutorSocialBio AIAB e corso di formazione in
Bio Agricoltura Sociale
Indagine 2017 sul welfare aziendale nelle PM I- Agricoltura sociale
Aperte le iscrizioni al Master di I livello in Agricoltura Sociale
1000 volontari del servizio civile nazionale per l'agricoltura sociale
Avviso agli enti, scade il 31 ottobre 2016
Rimini Meeting-AGRICOLTURA SOCIALE: RICOSTRUIRE LA SOCIETÀ DALLA TERRA
Sabato 20 agosto 2016 11.15
Pubblicata la graduatoria per la partecipazione alla Summer school sull' Agricoltura Sociale
28 Agosto - 3 settembre 2016, Isili-Mamone-Is Arenas
Mille giovani del servizio civile nazionale per l'agricoltura sociale
News dal Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale
E' disponibile la Guida dell'Agricoltura sociale - Lazio 2015
News dalla Rete delle fattorie sociali
Un censimento nazionale delle realtà di agricoltura sociale
Newsletter Rete fattorie sociali
Emilia Romagna
"coltivAzione femminile"
Bologna 18 ottobre 2015
NEWSLETTER di RETE FATTORIE SOCIALI
Al via RuralCamp 2015
Monterotondo, (RM) dal 20 al 25 settembre 2015
La Rete Rurale Nazionale vince il premio "Euromediterraneo" 2015
Roma, 17 settembre 2015
Pubblicata in Gazzetta la legge sull'agricoltura sociale
Mipaaf, approvata al Senato legge su agricoltura sociale
I Buoni Frutti, un marchio per lo sviluppo dell'agricoltura sociale
Mipaaf, Olivero partecipa a incontro 'Il ruolo cruciale dell'agricoltura familiare'
Agricoltura sociale, Martina: bella pagina d'impegno del Parlamento e del Governo
Incontro "L'agricoltura sociale. Per un quadro normativo comunitario, nazionale e regionale"
Record di 1,1 milioni di mq di orti in città
Orti urbani" Coltiviamo la natura in città"
Aiab: orti sociali, con il contributo del Fondo per l'associazionismo
Inaugurati nuovi agrinido nella Regione Marche
Marche
Si espande rete agrinido
Campo estivo presso l'istituto agrario "Ignazio Calvi" a Finale Emilia (MO)
Prima selezione per il concorso fotografico della Rete Europea "Images of Rural Europe"
Regione Sicilia - Misura 331 azione 1 - Corso di formazione su "Agricoltura sociale"
Biancavilla (CT) nei giorni 21 e 22 giugno 2012 - Scadenza 15 giugno 2012
La cooperazione sociale agricola in Italia
Pratiche di agricoltura sociale nelle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo di Pordenone
Seminario"L'agricoltura multifunzionale: politiche pubbliche e prospettive di sviluppo"
Workshop sull'agricoltura multifunzionale
Aicare ha pubblicato l'offerta formativa per l'anno 2012
Agriturismi: Osservatorio approva i criteri di classificazione
Risultati dell'Assemblea del Forum Nazionale Agricoltura Sociale
Indagine conoscitiva "L'agricoltura sociale"
L'agricoltura sociale nei bandi dei PSR
Corso di Formazione: "Lavorare in Fattoria Didattica" (II modulo)
Inizio corso: 29 novembre 2011 - San Benedetto Ullano (CS)
Raccolta dei "buoni frutti". Un esperienza di "agricoltura civica"
7.500 Km per raccogliere esperienze di agricoltura civica e di fattoria didattica.
"Vivere da stranieri nelle aree fragili": i risultati del convegno di Rovigo
Rovigo, 19 marzo 2011
Piemonte
RRN - Laboratorio per una rete dell'agricoltura sociale
Agricoltura Sociale in Provincia di Roma: Dal Progetto FID alle Strade della Solidarietà
La coscienza sociale dell'agricoltura: la terra che cura. Stati generali del Forum delle Fattorie.
REGIONE VAL D'AOSTA
La Val D'Aosta punta sull'agricoltura sociale
10 milioni di euro per sostenere la nascita di tre nuovi Gal
Calabria
Approvata legge su nuova disciplina per l'esercizio dell'attività agrituristica...