1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

03/10/2012

Inaugurati nuovi agrinido nella Regione Marche

Il rurale sociale che, nella Regione Marche sta avendo sempre più diffusione, ha come elemento preminente il progetto agrinido di qualità che concretizza altri valori importanti della nostra strategia,quali quelli della multifunzionalità e diversificazione dell'azienda agricola. L'esperienza pilota dell'agrinido di Pievebovigliana, partita nel gennaio 2012, è seguita all'adesione di altre tre aziende a Rio Salso di Tavullia (PU), Fermo e San Ginesio (MC), inaugurate a  settembre e alle quali si aggiungerà un quinto nido a Gagliole (MC) ad inizio 2013.
L'Assam (Agenzia per i servizi nel settore agroalimentare delle Marche) ha anche organizzato il primo corso di Agricoltura sociale con la partecipazione di oltre 50 giovani agricoltori.
Il bando prevede finanziamenti a parziale copertura di costi per investimenti e costi di gestione, per due anni, per un importo di 50mila euro per ogni azienda; sono ammesse le spese per l'adeguamento degli spazi esterni, impianti, arredi e attrezzature strettamente collegate all'attività di nido. Per adeguamenti specifici al format architettonico è previsto un contributo aggiuntivo fino a 10mila euro. La pubblicazione di nuovo bando è prevista nel gennaio 2013 ma già il modello dell'agrinido di qualità è diventato oggetto di tesi di laurea all'Università La Sapienza di Roma e all'Università di Macerata