Una commissione di monitoraggio, censimento di terreni e fabbricati agricoli pubblici per progetti da dedicare all'agricoltura responsabile, uno sportello per la progettazione delle unita' produttive e corsi di formazione e informazione per operatori sanitari, sociali ed agricoli.
Sono gli obiettivi del Forum delle Fattorie sociali affrontati nell'ambito degli Stati generali del Forum delle Fattorie, svoltosi a Roma il 23 giugno scorso.
Da diversi anni operatori e cooperative del Forum delle Fattorie sociali lavorano e sperimentano nel territorio della provincia di Roma esperienze che coniugano agricoltura e lavoro sociale e diverse tipologie di fattorie sociali che vanno dalla riabilitazione e cura alla formazione e inserimento lavorativo, all'educazione di persone con disabilita' di minori migranti. L'ambizione del progetto è di coalizzare ulteriormente il percorso fatto sin ad ora per creare delle nuove opportunità, facendo emergere l'esperienza dell'agricoltura sociale da un contesto di nicchia.
La commissione di monitoraggio dovra' misurare i risultati terapeutici e socio-riabilitativi delle azioni di agricoltura sociale per le singole patologie. Il Forum propone anche di dare il via a un progetto di animazione territoriale per costruire la rete interistituzionale e con il privato sociale per usare risorse economiche locali nazionali e comunitarie.