La comprensione dell'evoluzione futura dell'agricoltura e delle economie rurali passa attraverso la l'analisi dei processi che stanno portando nei diversi territori allo sviluppo di nuovi potenziali mercati "nested market". Si tratta di mercati di beni e servizi caratterizzati da nuove relazioni produzione consumo attraverso le quali le risorse naturali e le conoscenze locali vengono riprodotte e valorizzate contribuendo alla costruzione di un modello sostenibile delle aree rurali. I modelli evolutivi delle politiche agricole e per lo sviluppo rurale ed i processi che queste attivano influenzeranno tutti i mercati a livello internazionale, europeo e nazionale e locale divenendo quindi un sostegno o un ostacolo allo sviluppo delle nuove reti di scambio intersettoriali e multilivello che sono alla base della costruzione dei "nested"market"
La Rete Rurale Nazionale, sensibile alle necessità di informazione e confronto dei soggetti pubblici e privati del mondo rurale, in un'ottica di scambio delle esperienze di ricerca e delle buone prassi, ospiterà, presso l'Hotel Ambasciatori Palace, un seminario internazionale focalizzato sui processi evolutivi delle politiche di sviluppo rurale attraverso un'analisi degli scenari esistenti nelle realtà europea, brasiliana e cinese.
Il seminario è organizzato dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il College of Humanity and Development (COHD) della Repubblica Popolare Cinese, la Universidade Federal Do Rio Grande do Sol (UFRGS), Brasile, e Wageningen Universiteit UR (WUR), Olanda.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |