In montagna l'agricoltura mantiene un ruolo rilevante legato all'economia ma anche alle esternalità positive che produce a livello ambientale e sociale.
Territori montani e agricoltura montana hanno oggi di fronte linee politiche di forte motivazione e la nuova programmazione può rappresentare un'occasione imperdibile.
Il numero dedicato al rapporto tra agricoltura e montagna contribuisce dunque ad approfondire la discussioneintorno agli elementi fondamentali che definiscono la sfida cui sono chiamati i territori montani, sottoposti ad un incessante declino demografico ed economico: reinterpretare e ripensare le proprie risorse - tra cui appunto l'agricoltura - alla luce delle nuove declinazioni della ruralità.
La montagna ha oggi di fronte linee politiche di forte rimotivazione e non ha altre vie che tenersi stretto il suo territorio, la sua agricoltura, studiando,lavorando e cooperando meglio. Il futuro delle zone di montagna va cercato nel perseguimento di uno sviluppo di tipo sostenibile. Da questo punto di vista è interesse comune, dell'intera società, garantire adeguate possibilità di sviluppo alle aree di montagna per le evidenti conseguenze di natura ambientale e sociale.