La Rete Rurale Nazionale, nell'ambito delle attività della Task Force "Monitoraggio e Valutazione" organizza per il 13 dicembre p.v., il secondo incontro (relativo al ciclo di incontri sul tema "L'utilizzo efficace dei risultati della valutazione") dal titolo: "Disegnare valutazioni utili ai policy maker e agli stakeholders".
La valutazione ha lo scopo di produrre conoscenze utili sugli effetti degli interventi attuati dalle politiche pubbliche. In questo contesto, la chiara espressione della domanda di valutazione e la definizione del disegno di valutazione più appropriato, rispetto alle specificità delle politiche e delle esigenze di conoscenza dei policy makers e degli stakeholders, rappresentano gli elementi determinanti per la realizzazione di valutazioni utili e utilizzabili. Cos'è la domanda di valutazione e come costruirla? Chi partecipa al processo di definizione della domanda di valutazione? Quale ruolo hanno gli stakeholders nella definizione del disegno di valutazione? Quando una valutazione è utile e quando è utilizzabile? Sono queste le domande che potranno essere proposte e dibattute nel corso dell'incontro.
Per finalità organizzative, il numero dei partecipanti è limitato a 80 ed è richiesta la registrazione da effettuarsi entro e non oltre il 6 dicembre 2011, tramite e-mail da inviare all'indirizzo: lapoli@inea.it.
Materiale distribuito durante l'incontro:
Letture consigliate per l'incontro:
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |