La guida è stata realizzata dalla Regione Emilia Romagna, con il supporto della postazione regionale della Rete Rurale Nazionale per la Regione Emilia-Romagna. La pubblicazione prende le mosse dalla Legge 3 agosto 2009, n. 117 recante "Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla Regione Marche e loro aggregazione alla Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della Provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione" (entrata in vigore il 15 agosto 2009).
In base a quanto stabilito dall'Intesa fra le Regioni Emilia-Romagna e Marche (legge regionale 5/2010), il Psr della Regione Emilia-Romagna diventa operativo per i territori dell'Alta Valmarecchia a partire dalla data di notifica delle modifiche contestuali ai Psr di entrambe le regioni coinvolte. Da giugno scorso, in seguito al passaggio di regione, gli agricoltori appartenenti a questi comuni possono far domanda di finanziamento sui bandi dei Psr dell' Emilia Romagna.
Tuttavia, proprio per salvaguardare, nella fase di transizione, gli interessi e le prerogative delle aziende agricole, si sono opportunamente stabiliti dei percorsi operativi, a garanzia assoluta della continuità (come ad esempio per l'impegno sui finanziamenti sulle domande presentate prima del passaggio o le deroghe su alcuni bandi). Nella pubblicazione vengono inoltre evidenziati il protocollo operativo stipulato fra le due Regioni, le disposizioni comuni a più misure, le scadenze ed i riferimenti dei bandi, le autorità competenti e gli organismi responsabili, ed altre informazioni utili.