In data 5 novembre p.v. si terrà una specifica sessione del Comitato per lo sviluppo rurale dedicata al monitoraggio dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020. Nello specifico, la Commissione intende approfondire con gli Stati membri i seguenti temi:
1) La batteria degli indicatori target e degli indicatori di risultato afferenti alle 6 priorità dell'Unione per lo sviluppo rurale - allegato 1
2) L'elenco e la quantificazione degli indicatori in sede di programmazione (testo del programma di sviluppo rurale) - allegato 2
3) L'elenco e la quantificazione degli indicatori in sede di attuazione di programmi di sviluppo rurale (monitoraggio vero e proprio in sede di redazione delle relazioni annuali di esecuzione) - allegato 3
Si evidenzia come la documentazione allegata, benché ancora in formato di"draft", includa elementi informativi maggiormente avanzati rispetto alla documentazione ad oggi resa disponibile dalla CE. In particolare, si evidenzia l'allegato 2 che include informazioni relative alle priorità 5 e 6.
Al fine di definire una posizione tecnica condivisa, le amministrazioni regionali, le province autonome, l'agenzia, gli istituti egli enti in indirizzo possono trasmettere commenti entro le ore 14 di venerdì 2 novembre 2012 inviando contemporaneamente una mail ai seguenti indirizzi:
c.vincentini@mpaaf.gov.it<mailto:c.vincentini@mpaaf.gov.it>
s.lafiandra@mpaaf.gov.it<mailto:s.lafiandra@mpaaf.gov.it>
s.angeli@mpaaf.gov.it<mailto:s.angeli@mpaaf.gov.it>
cosvir2@mpaaf.gov.it<mailto:cosvir2@mpaaf.gov.it>
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |