I GAL e i GAC a EXPO 2015 - L'approccio Leader per lo sviluppo integrato dei territori rurali e costieri
Expo 2015 si pone come un evento interrogante dei modelli di sviluppo, del limite e della sostenibilità, evidenziando il legame tra i territori, le energie in essi presenti e le risorse in linea con il tema portante della manifestazione: "Nutrire il Pianeta, Energia per la vita".
I territori rurali e costieri costituiscono una significativa componente del capitale socio-economico italiano, giacimento di saperi, pratiche e progetti che si misurano con la modernità.
In quest'ottica si inscrive l'esperienza dei 192 GAL italiani e dei GAC presenti in Italia e in Europa, con il loro modello di governance che connette soggetti pubblici e privati per una strategia di sviluppo integrato e sostenibile del territorio.
La progettazione dei GAL è infatti rappresentata dal comune orientamento alla valorizzazione di quel patrimonio di risorse locali imperniato su tre pilastri principali: dotazione di beni ambientali, patrimonio artistico culturale diffuso e tradizione produttiva agricola e agroalimentare.
Con buone pratiche e progetti innovativi di sviluppo e di cooperazione territoriale collegati agli specifici temi individuati dal gruppo di lavoro delle Regioni, nel workshop nazionale si cercherà di raccontare come i GAL e i GAC stanno realizzando reti territoriali e interterritoriali che, partendo dallo "scheletro contadino" del Paese e dai Comuni, provano a proporre un nuovo modello di sviluppo fortemente connesso con le prerogative e gli obiettivi di EXPO2015.
Per ulteriori informazioni:
Segreteri organizzativa:
GAL Meridaunia - Bovino (Fg)
tel. 0881 912007 - 0881 966557
info@meridaunia.it
Consorzio AASTER - Milano
Tel. 099 5622590 - 338 4717008
aaster@aaster.it
sannicolac@virgilio.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |