In allegato il comunicato stampa di lancio dell'evento in programma per venerdì 17 aprile p.v., a Piedimonte Matese.
Sarà l'occasione per presentare il tracciato casertano del sentiero della via Francigena del Sud, che partendo dai confini con il Lazio si congiunge al tratto beneventano nei pressi del comune di Gioia Sannitica.
L'evento rientra tra le azioni previste dal progetto di cooperazione Cammini d'Europa a cui il GAL Alto Casertano ha aderito insieme ad altri cinque GAL campani. Il lavoro di analisi e studio del percorso è frutto di una collaborazione tra GAL e Laboratorio di Archeologia tardoantica e medievale (che fa capo all'Università Suor Orsola Benincasa). L'obiettivo è quello di sperimentare nuove forme di valorizzazione e di promozione dei territori rurali e dei loro prodotti/servizi/strutture, interessati da itinerari storico-culturali, creando delle reti di territori.
L'invito è, pertanto, alle ore 17.00 del 17 aprile 2015 presso il Chiostro di San Domenico a Piedimonte Matese.
Per ulteriori informazioni: