Tutte le settimane, in sintesi, le notizie Leader pubblicate on-line dalla task Force e dai GAL: bandi emessi, eventi, azioni e progetti in corso, articoli, pubblicazioni, newsletter, notizie dalla Cooperazione Leader, ecc.
Per inviare materiale da pubblicare sul portale, torna su "Contatta la Task Force Leader" oppure invia una email a taskforceleader@inea.it
Percorsi Leader, un'iniziativa della Task Force Leader per raccontare il contributo di Leader allo sviluppo locale. Ogni "Percorso" descrive l'operato di un GAL e le azioni realizzate/in corso finanziate con i Piani di Sviluppo Locale per ambito tematico. Questa settimana pubblichiamo un primo esempio costruito grazie al contributo del GAL Giarolo che grazie al Leader, ha avviato e realizzato importanti azioni di sistema attraverso la creazione e valorizzazione delle piccole filiere agroalimentari locali. In questa maniera il GAL è riuscito a contrastare la disgregazione del sistema produttivo locale, connotato dalla presenza di piccole e piccolissime imprese locali incrementandone la qualità delle produzioni, migliorandone l'organizzazione e rafforzandone la capacità di commercializzazione.
Ciclo seminari "Coltiva il tuo futuro" - L'INEA, in collaborazione con la Fondazione Roma Solidale e la Cooperativa Coraggio, organizza un ciclo di seminari indirizzato a giovani, disoccupati e addetti in agricoltura, nell'ambito del Progetto "Promozione della Cultura Contadina". Gli incontri si svolgeranno presso 4 aziende agricole di Roma, in modo da permettere anche la conoscenza di realtà imprenditoriali già avviate
Pubblicato lo Speciale del Report Approccio Leader "Percorsi", l'esperienza del GAL Giarolo
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Misura 311, azioni 1 e 2 - 2013
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Mis. 313, azione 1
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Misura 216
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Misura 227
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Misura 312, azioni 1 e 2
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura Bando Misura 323
GAL Monte Poro-Serre Vibonesi: Riapertura termini aggiornamento Albo fornitori beni e servizi - 2013
GAL Delta 2000: Avviso Pubblico Misura 412 Azione 6
GAL Le Città di Castel del Monte: Riapertura Bando Misura 311, azione 1
GAL Le Città di Castel del Monte: Riapertura Bando Misura 311, azioni 2 e 3 - terzo sportello
GAL Savuto: "L'impegno del GAL Savuto per la valorizzazione della castanicoltura e delle produzioni tipiche"
GAL Terre di Murgia: ITINERAMURGIA 3^ TAPPA - Serata "Ospiti di..."
GAL Bradanica: Convegno "La campagna che produce valore: progettare iniziative di agricoltura sociale"
GAL Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepo Pavese: Workshop "Come sta andando lo sviluppo rurale?"
GAL Valle del Crati: Seminario informativo "Agricoltura tra produzione di beni comuni e necessità di garantire sicurezza alimentare"
GAL Valle del Crocchio: Presentazione del Progetto di Cooperazione Interterritoriale "La Strada delle Colture e delle Culture in Calabria"
GAL Alta Valle d'Aosta: Itinerari alla scoperta del gusto e del territorio rurale del GAL Alta Valle d'Aosta
GAL Alto Casertano: Incontri informativi Rete di Sportelli
GAL Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepo Pavese: Workshop "Come sta andando lo sviluppo rurale?"
GAL Terre di Murgia: Il GAL e l' A.R.A. al XXVII Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi
GAL dell'Alta Marca Trevigiana: Comunicato stampa presentazione progetto "PIAVE LIVE"
GAL Valtellina: Pubblicata la newsletter Ottobre 2013
GAL Valle d'Itria: Escursioni d'autunno organizzate dal GAL
GAL dei due Laghi: Pubblicata la newsletter n. 27/Ottobre 2013
GAL La Cittadella del Sapere: Comunicato Stampa "Basilicata terra di cinema...", incontro con Rocco Papaleo
GAL Oltrepò Mantovano: Pubblicata newsletter n. 60-61/2013
Il GAL Molise verso il 2000 e il GAL Innova Plus a Ecomondo con il progetto di Cooperazione "Territori che fanno la cosa giusta" a Ecomondo
Il GAL rumeno "Colinele Tutovei" ricerca partner per un progetto di cooperazione transnazionale
A Milano il primo mercato dei produttori DES: "Il Territorio che nutre. Prodotti locali per un consumo consapevole"