Martedì 20 novembre, presso l'Istituto tecnico agrario Duca degli Abruzzi di Elmas (CA), l'agenzia Laore organizza una giornata informativa sul tema "La semina su sodo del frumento duro", rivolta ai cerealicoltori che operano nella zona del Campidano di Cagliari, agli studenti dell'Istituto agrario e a tutti gli operatori del settore.
Nel corso dell'incontro verranno illustrati i principi della corretta applicazione della tecnica al fine di favorire la diffusione di questa operazione alternativa all'aratura che prevede la semina diretta su terreno non lavorato per mezzo di speciali macchine.
I vantaggi per l'imprenditore consistono in un risparmio sui costi dell'aratura e, nel lungo periodo, in un incremento della fertilità del suolo dato dall'accumulo di sostanza organica e in una maggiore resistenza all'erosione, determinata dallo strato permanente di residui vegetali superficiali non rimossi.